<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Diesel o Jazz Benzina...help!!! | Il Forum di Quattroruote

Yaris Diesel o Jazz Benzina...help!!!

Buongiorno a tutti, vorrei farvi un piccolo quesito, visto che sicuramente di auto ne capite piè di me. Devo cambiare auto (attualmente posseggo un Lancia Ypsilon Oro Bianco Multijet 90cv del 2006) visto che ho appena avuto un bimbo, e ovviamente mi serve un 4 porte.
Ho girato un po' tutte le "piccole" (Yaris, Fiesta, Ibiza, Polo....) e la più conveniente è la Yaris 1.4 diesel. Però io sono sempre stato intrigato dalla Honda Jazz, e ho visto che il 1.4 benzina mi verrebbe a costare circa 2000 euro in meno rispetta alla Yaris diesel, oltre ad avere un'abitabilità interna nemmeno paragonabile.
Percorro circa 18 mila km all'anno, con poca autostrada (la maggior parte tra paesi e statali), e lavoro al confine con la Svizzera, per cui farei benzina lì.
Ora la fatidica domanda : Yaris Diesel o Jazz Benzina? HELP ME :D
 
Dico la mia: Jazz 1.4 di poco più di tre anni, poco più di 30 000 km, consumo medio di circa 16,5 km/l, 50% statale e 50% urbano. Nessun difetto/problema. Solo manutenzione programmata.
 
Ciao e benvenuto,
io ho una YAris vecchio modello benzina, e devo dire che ne siamo soddisfatti in famiglia (la guida mia moglie); però considerando che la nuova ha perso la panca posteriore scorrevole e che cmq la Jazz è spaziosissima, direi anch'io di optare per quest'ultima.
Facci sapere :!: ;)
 
Se sei orientato alla Jazz benzina...perchè no..allora la Yaris a benzina?

Direi Toyota perchè è più commeciabile, si trovano più concessionarie in giro, più ricambi e più gente che ci sa lavorare sopra...!
Inoltre è sinonimo di alta affidabilità.
Sono auto molto benfatte e longeve.
Honda è anche molto affidabile, ma non ha la diffusione che ha la Yaris.
Nella mia provincia e in quelle limitrofe...concessionarie Honda non ce ne stanno...tanto per fare un esempio!

Dunque...pensa ad una Yaris a benzina, ma pure 1000 cc...lounge 5P...oggi è in offerta a 12.000 euro (clima automatico,ecc,ecc) ancora trattabili con v.met.

Io ho due Yaris, auto prese per combinazione fortuita...ma che mi stanno dando grande soddisfazione.
 
schollflea ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei farvi un piccolo quesito, visto che sicuramente di auto ne capite piè di me. Devo cambiare auto (attualmente posseggo un Lancia Ypsilon Oro Bianco Multijet 90cv del 2006) visto che ho appena avuto un bimbo, e ovviamente mi serve un 4 porte.
Ho girato un po' tutte le "piccole" (Yaris, Fiesta, Ibiza, Polo....) e la più conveniente è la Yaris 1.4 diesel. Però io sono sempre stato intrigato dalla Honda Jazz, e ho visto che il 1.4 benzina mi verrebbe a costare circa 2000 euro in meno rispetta alla Yaris diesel, oltre ad avere un'abitabilità interna nemmeno paragonabile.
Percorro circa 18 mila km all'anno, con poca autostrada (la maggior parte tra paesi e statali), e lavoro al confine con la Svizzera, per cui farei benzina lì.
Ora la fatidica domanda : Yaris Diesel o Jazz Benzina? HELP ME :D

La Jazz beve effettivamente poco, facile che nei percorsi che fai, ti faccia anche 17kml, se poi faresti benza in Svizzera.....con i 2000? in meno che spendi poi, Jazz senza pensarci!
 
grazie a tutti, e anche a chi ancora deve scrivere il suo consiglio.
Onestamente, avendo un diesel, sono partito secco col diesel.
Poi però ho considerato che il mio chilometraggio annuo è sceso da 25mila a 18mila km, che lavoro (e lavorerò per molto, credo...) a 6 km dalla Svizzera, che la Jazz ha un'abitabilità fantastica, ho preso in considerazione la Honda a benzina (1.4 e non 1.2 perchè ho visto che i consumi sono pressochè identici e la dotazione è maggiore).
Anche la Yaris è bella, ma ripeto che l'abitabilità interna della Jazz non me la garantisce nessuno, e con una bimba appena nata è fondamentale.
Ripeto, il mio dilemma era se il diesel mi convenisse ancora.

PS: che la Jazz sia a fine corsa non mi interessa molto, io le macchine le cambio ogni 7/8 anni, e a quel punto la svalutazione è più o meno identica.
 
io me la prenderei benzina..x i km che fai il diesel nn so se ti convenga,,

e coi 2000 euro risparmiati di fai almeno un 1300 litri di benza e oltre se fai il pieno in svizzera.
 
schollflea ha scritto:
grazie a tutti, e anche a chi ancora deve scrivere il suo consiglio.
Onestamente, avendo un diesel, sono partito secco col diesel.
Poi però ho considerato che il mio chilometraggio annuo è sceso da 25mila a 18mila km, che lavoro (e lavorerò per molto, credo...) a 6 km dalla Svizzera, che la Jazz ha un'abitabilità fantastica, ho preso in considerazione la Honda a benzina (1.4 e non 1.2 perchè ho visto che i consumi sono pressochè identici e la dotazione è maggiore).
Anche la Yaris è bella, ma ripeto che l'abitabilità interna della Jazz non me la garantisce nessuno, e con una bimba appena nata è fondamentale.
Ripeto, il mio dilemma era se il diesel mi convenisse ancora.

PS: che la Jazz sia a fine corsa non mi interessa molto, io le macchine le cambio ogni 7/8 anni, e a quel punto la svalutazione è più o meno identica.

Se hai esigenze di spazio e opti per non salire di categoria ,più che la jazz nessun'altra ti offre cosi tanto in poco ingombro ;)
 
la jazz l'ho provata nel 2009 per curiosita'ed è un auto fatta bene e con interni degni per abitabilita' di auto di segmenti superiori con l'innegabile vantaggio delle ridotte dimensioni e la diversificazione del posizionamento dei sedili specie posteriori.
certo che non si puo' dire proprio economica a listino e sicuramente la Toyota per la rete di assistenza a livello di punti ufficiali è ben superiore.
per curiosita' oggi ho guardato la gamma colori............per la jazz si salva il grigio mett. ma poi tutti gli altri fanno abbastanza pena.
carino è stato il leggero restyling della Suzuki swift onesta 4 porte da tenere in seria considerazione e che in svizzera è molto diffusa.
ciao
 
bayermayer ha scritto:
carino è stato il leggero restyling della Suzuki swift onesta 4 porte da tenere in seria considerazione e che in svizzera è molto diffusa.
ciao
Sì, la Swift è una bella macchinina ma con un'accezione ppiù sportiveggiante, difatti non privilegia abitabilità o bagagliaio, che sono nettamente inferiori a Yaris e Jazz. Quindi se si cerca l'auto per queste ultimi due aspetti, la Swift non è l'auto giusta.
 
valutata ad aprile la jazz; come prezzi e scontistica era abbastanza distante dalla yaris; ma anche come abitabilità e capacità di carico.
Jazz costa abbastanza; se la linea non spaventa, serve spazio e si è disposti a spendere cifre simili si può benissimo valutare skoda roomster. Carica di più e l'abitabilità interna è ancora migliore.
Possibilità di scegliere motori turbo benzina o turbo diesel.

occhio alla versione easy
http://www.skoda-auto.it/promozioni/promozioni-skoda/roomster-easy
 
schollflea ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei farvi un piccolo quesito, visto che sicuramente di auto ne capite piè di me. Devo cambiare auto (attualmente posseggo un Lancia Ypsilon Oro Bianco Multijet 90cv del 2006) visto che ho appena avuto un bimbo, e ovviamente mi serve un 4 porte.
Ho girato un po' tutte le "piccole" (Yaris, Fiesta, Ibiza, Polo....) e la più conveniente è la Yaris 1.4 diesel. Però io sono sempre stato intrigato dalla Honda Jazz, e ho visto che il 1.4 benzina mi verrebbe a costare circa 2000 euro in meno rispetta alla Yaris diesel, oltre ad avere un'abitabilità interna nemmeno paragonabile.
Percorro circa 18 mila km all'anno, con poca autostrada (la maggior parte tra paesi e statali), e lavoro al confine con la Svizzera, per cui farei benzina lì.
Ora la fatidica domanda : Yaris Diesel o Jazz Benzina? HELP ME :D

stai scegliendo bene e la jazz ha consumi da diesel
solo che coi bagagli e in salita a pieno carico col condizionatore i limiti di coppia e i règimi a cui si raggiungono mi farebbero propendere per il diesel della yaris
 
Back
Alto