<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Cross Active o Trend? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Cross Active o Trend?

Amicable:
L’ha già spiegato benissimo Yaris 1000: la yaris ha un assetto più rigido, oserei direi appunto troppo rigido. Si guida che è un piacere ma sullo sconnesso o strade con irregolarità o peggio buche devo dire che non mi trovavo proprio benissimo.
Ti dirò di più: quando ho provato la cross era la versione con i cerchi da 18 e anche quelli erano meglio della Yaris con i 17 che avevo.
Senza contare che,e aiuta pelare quello, l’insonorizzazione a livello di passaruot è decisamente più curata.
La sensazione della cross è quella di un assetto decisamente più turistico se vuoi ma mi ha fatto piacere constatare lo scarso coricanento e anche la tenuta è decisamente di buon livello. Sempre considerando la tipologia di vettura.
 
La sensazione della cross è quella di un assetto decisamente più turistico se vuoi ma mi ha fatto piacere constatare lo scarso coricanento e anche la tenuta è decisamente di buon livello. Sempre considerando la tipologia di vettura.


Bene, significa che la Cross non è una Yaris berlina rialzata e hanno lavorato maggiormente sul confort. Tra l'altro sta vendendo meglio della berlina, nonostante costi di più a comprarla e mantenerla. La domanda sui cerchi era perché pensavo che quelli da 17' fossero il max, ma se monta addirittura quelli da 18' (che monta anche la Aygo x mi sembra).
 
Ultima modifica:
io invece non li vorrei proprio, trovo che le moderne lampade illuminano bene se abbinate a un buon gruppo ottico, poi per la strada che faccio io di notte...:emoji_blush:


Bè felice per te, a me sembra di essere invece passato dalla notte al giorno, saranno stati scadenti quelli della Golf di serie probabilmente o le lampadine, poco performanti, ma già si fulminavano abbastanza quelle long life, non oso immaginare le altre.
 
Le dimensioni dei pneumatici sono le seguenti:
cerchio 18 -> spalla 50
cerchio 17-> spalla 55
cerchio 16-> spalla 65
Il cerchio 16 ha una spalla bella sostanziosa.
Ho visto un utente del gruppo FB della Yaris Cross che si e' preso una Active bianca e ha fatto verniciare nero lucido i cerchi 16.
Davvero un bel risultato.
Per me sto' pensando eventualmente dovessi decidere di fare il passo di prendere una Trend e far montare aggratis i cerchi 16 da un modello in esposizione Active. Il concessionario mi ha fatto provare una Trend messa giu' cosi'.
 
Per me sto' pensando eventualmente dovessi decidere di fare il passo di prendere una Trend e far montare aggratis i cerchi 16 da un modello in esposizione Active. Il concessionario mi ha fatto provare una Trend messa giu' cosi'.

Ma dovresti fare aggiornare la carta di circolazione, visto che Toyota riporta a libretto solo la misura montata in fabbrica.

Inoltre nel confonto tra berlina e Cross partliamo sempre della 2WD ? Perachè la 4WD dietro ha la sospensione a bracci oscillanti anzichè a ponte rigido.
 
Ma dovresti fare aggiornare la carta di circolazione, visto che Toyota riporta a libretto solo la misura montata in fabbrica.
questo lo dovrei chiedere alla concessionaria.
Ora che ricordo la versione provata era una Business che e' un allestimento fatto apposta per i concessionari e partite IVA.
Si tratta di una Trend con cerchio 16.
Mi pare non ne' sono sicurissimo.
 
Inoltre nel confonto tra berlina e Cross partliamo sempre della 2WD ?
il mio confronto era con la 2WD.
La 4WD non l'ho mai portata , l'ho valutata ma gia' costa tantissimo la 2WD la 4WD costa davvero troppo secondo me per quello che offre.
Ma anche turandomi il naso e regalando a toyota questi soldi in piu' rimane il fatto che pesa 100kg in piu' quasi delle lounge e ne risentono prestazioni e consumi (+10%). Poi c'e' il fatto che abito in montagna e ho paura che in salita con quei 100Kg in piu' appresso il motore urla ancora di piu'.
Comunque in teoria , per le mie richieste , la 4WD sarebbe l'ideale.
 
Ad ogni modo, pur essendo Full Hybrid, tutte le Yaris Cross pagano il ticket per l'Area C a Milano, che a breve sarà di 7.5 euro al giorno e dal 2024 (forse) anche nei W.E. Non la stessa cosa per le Yaris berlina, visto che dichiarano meno di 100g/km di CO2.

L'unico dubbio che rimane è come viene calcolato questo limite, in quanto molte auto, ibride e mild, omologate col ciclo vecchio, riportano su libretto valori inferiori a 100, mentre con il nuovo, sempre maggiori o uguali, a parte Yaris berlina ad es.
 
Ultima modifica:
E il 17' una spalla da 16' medio (tipo quello più diffuso 205/55/R16), per cui ora si spiega il confort, anche di guida probabilmente.

In verità la spalla da 55 significa poco se non la rapporti alla larghezza dello pneumatico. La yaris cross monta dei 215/55 quindi la spalla è più alta del 205/55 da te citato.
Alla fine ha cerchio più grande e spalla più alta.
 
In verità la spalla da 55 significa poco se non la rapporti alla larghezza dello pneumatico. La yaris cross monta dei 215/55 quindi la spalla è più alta del 205/55 da te citato.
Alla fine ha cerchio più grande e spalla più alta.
Attenzione che si parla di 205-65 16 contro 215-55 17.
Quindi ovviamente la spalla piu' morbida e' quella del 205. Oltretutto con un pneumatico piu' stretto e' piu' morbida anche l'intera struttura.
 
Attenzione che si parla di 205-65 16 contro 215-55 17.

Io però parlavo della misura degli pneumatici più diffusi, o tra i più diffusi (205-55-R16), non di quelli specifici della Yaris, anche se effettivamente se 55 è la % in altezza rispetto alla larghezza, essa non è sempre fissa, come hanno giustamente scritto sopra.
 
Mi sembra che le Yaris avessero avuto proprio problemi ai led diurni non riconosciuti in garanzia tra l'altro.
E' capitato a me con la Yaris, ma Toyota li ha sostituiti entro i tre anni della garanzia, purtroppo è successo dopo 2 anni e 8 mesi circa e a qualcuno anche dopo, non si è accorto del difetto purtroppo e non ci è rientrato
 
Back
Alto