<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Cross 115 o 130? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Cross 115 o 130?

Diciamo che e' un vezzo stilistico del giornalista.
La Yaris del 2020 attualmente in produzione monta l'ultima generazione del powertrain ibrido.
Poi se mettere un motore elettrico con 4-5 kwh in piu' e una mappatura piu' tirata al termico basta a definire la nuova generazione di powertrain ibridi...
capisci da solo che..
Non essendo un tecnico motorista, io capisco quello che leggo cioè tutti (non solo un giornalista) precisano che è un powertrain della quinta generazione.
 
Ok;
ti ripeto che e' solo una classificazione a fini di marketing. Come quando esce il restyling di un modello e nel sito internet del costruttore scrivono nuova Toyota.... Non e' nuova e' solo un restyling.
Non so' se sono riuscito a farmi capire.
Se il 1.5 presentato nel 2020 e' una quarta generazione , il 130cv puo' essere al limite un 4.5.
Dopo quello del 2020 con la nuova Yaris , l'ultimo aggiornamento inteso come salto generazionale e' stato il nuovo 1.8 montato su Corolla e poi sulla nuova C-HR.
Questo nella sostanza.
All'atto pratico se vogliono pubblicizzarlo come quinta generazione nessuno lo vieta, ma e' peggiorato nei consumi di un 10% a fronte di un piccolo miglioramento delle prestazioni.
Se questa e' una quinta generazione del sistema ibrido hanno peggiorato il prodotto che offrono a mio parere.
Mentre nell'aggiornamento del 1.8 non solo hanno migliorato tutta l'esperienza di guida ma anche diminuito i consumi. Per dire.
 
Come si legge anche in altri lidi ormai e' confermato che la 130cv e' piu' che altro un operazione di marketing per stare dietro ai concorrenti. Costa di piu' a fronte di un modesto aumento di prestazioni ma sopratutto consuma di piu' , circa un 10% nel ciclo urbano. Per avere gli stessi consumi della 116cv bisogna avere una guida molto attenta al risparmio. C'e' anche un test fatto da Quattroruote che confronta le varie utilitarie segmento B e c'e' Yaris 130cv e Mazda 2 116cv (sono la stessa auto) , la seconda consuma in urbano un 10% in meno. La Yaris Cross altro non e' che una Yaris piu' alta di 5cm sulle sospensioni e 5 cm sulla carrozzeria.

Occorre verificare le caratteristiche delle due gemelle sotto test.
Però se confronti una vettura in allestimento top con cerchi da 17" ed una meno accessoriata con i cerchi da 15" anche se sotto il cofano sono gemelle la differenza di consumo è giustificata.

Leggendo i feedback di alcuni utenti che sono passati da una Premiere del 2020 ad una del 2024, quindi stessi cerchi da 17" e peso simile ma powertrain passato da 115 a 130 CV, ne emerge una media di consumi migliorata con il nuovo powertrain.
 
Ultima modifica:
Occorre verificare le caratteristiche delle due gemelle sotto test.
Però se confronti una vettura in allestimento top con cerchi da 17" ed una meno accessoriata con i cerchi da 15" anche se sotto il cofano sono gemelle la differenza di consumo è giustificata.

Leggendo i feedback di alcuni utenti che sono passati da una Premiere del 2020 ad una del 2024, quindi stessi cerchi da 17" e peso simile ma powertrain passato da 115 a 130 CV, ne emerge una media di consumi migliorata con il nuovo powertrain.
sui feedback occorrerebbe fare una media.
Per capirci ci sono quelli che hanno speso i soldi e poi pestano di meno sul gas per autoconvincersi che hanno fatto la scelta migliore.
Quattroruote mi pare che abbia gia' fatto 2 test in cui erano presente sia il 116cv che il 130cv.
Se uno fa molto extraurbano magari la differenza in peggio si sente poco ma in urbano e' schiacciante ,
dal test ultimo di Quattroruote maggio 2025:
Yaris 130cv percorso urbano : 23,3 km/l
Mazda 2 116cv percorso urbano : 27,4 km/l
se non e' un peggioramento questo...
posso pensare che i proprietari del 130cv magari usano sapientemente le tecniche P&D per risparmiare al massimo (ma condiziona la guida) e quindi il gap si potrebbe ridurre o annullare.
I consumi dipendono parecchio dal tipo di percorso e come si porta la macchina.
A parita' di condizioni quello scritto sopra e' la differenza di consumo.
 
sui feedback occorrerebbe fare una media.
Per capirci ci sono quelli che hanno speso i soldi e poi pestano di meno sul gas per autoconvincersi che hanno fatto la scelta migliore.
Quattroruote mi pare che abbia gia' fatto 2 test in cui erano presente sia il 116cv che il 130cv.
Se uno fa molto extraurbano magari la differenza in peggio si sente poco ma in urbano e' schiacciante ,
dal test ultimo di Quattroruote maggio 2025:
Yaris 130cv percorso urbano : 23,3 km/l
Mazda 2 116cv percorso urbano : 27,4 km/l
Attemzione che dicono che Mazda non è una semplice yaris 115 rebrandizzata...gli ingegneri sono intervenuti per efficientarla rispetto alla sorella
 
Attemzione che dicono che Mazda non è una semplice yaris 115 rebrandizzata...gli ingegneri sono intervenuti per efficientarla rispetto alla sorella
non so' se e' solo marketing, ma se cosi' non fosse significa che in Toyota devono andare a farsi spiegare come hanno fatto. Comunque non mancano le segnalazioni sui gruppi FB dove si dice che il consumo del nuovo 130cv e' un poco piu' alto del 116cv..
 
non so' se e' solo marketing, ma se cosi' non fosse significa che in Toyota devono andare a farsi spiegare come hanno fatto. Comunque non mancano le segnalazioni sui gruppi FB dove si dice che il consumo del nuovo 130cv e' un poco piu' alto del 116cv..
Taratura dell'elettronica che privilegia alcuni parametri.
 
Back
Alto