<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yaris con bridgestone b250??? ahiahi | Il Forum di Quattroruote

yaris con bridgestone b250??? ahiahi

mia moglie ha una yaris del 2008 con 38000 km.
talvolta la uso anche io in citta ma l'altro giorno abbiamo fatto un viaggio di 70 km andata + 70 ritorno.
ho potuto apprezzare la scarsa tenuta dell'auto con questa gommatura, da notare le gomme avranno un annetto di vita, con circa 4000 km.
tenuta a mio avviso scarsa.
certo la yaris non è un auto da curve o corsaiola ma francamente direi che son rimasto colpito in negativo per la scarsa tenuta :cry: :cry:
l'auto prima montava 4 yokohama decibel, non male!
presi 4 bridgestone e le pagai pure abbastanza ma visti i risultati.
mi chiedo ma sarà tutta colpa delle gomme e potrebbe essere nche qualche altra la causa della scarsa tenuta???

grzie
 
Anche per quanto mi riguarda le B250 son state pessime, buone solo a consumare poco carburante. Tenuta di strada modesta soprattutto sul bagnato, le ho butta quando avevano 43000km in due anni di vita (levandole d'inverno in luogo delle invernali) e ancora del battistrada. Non è la macchina... ;)
 
Risulta incredibile come una gomma in una data misura su una data auto vada bene e su un'altra sia pessima :shock:

Le avevo sulla Smart del 2010 ed andavano benissimo, una tenuta eccellente, considerate che la Smart è una di quelle vetture "diversamente stabili" :lol:
Misure: anteriori 155/60/15" - posteriori 175/55/15"

Giusto per capirci ... se non c'erano quella mia moglie che, guidandola poco, si faceva prendere la mano dal "giocattolo", col cavolo che avrebbe evitato un bambi su strada bagnata.
 
non ho esperienza con quella gomma ma ti posso assicurare che con le continental montate di serie l'auto è sempre stata molto reattiva e soprattutto sicura in tutte le condizioni, quindi a mio avviso l'auto c'entra poco...

difatti penso, nonostante il consumo veloce (le conti sn tenere), di restare in casa continental
 
Le B250 funzionano discretamente nei primi mesi ma poi tra usura precoce e indurimento (due condizioni apparentemente inconciliabili) diventano una schifezza immane.
 
Le avevo sulla Yaris anch'io e mi sono trovato male: quasi ai livelli della flinstones (firestone) che avevo sulla Stilo come primo equipaggiamento che è stata la peggiore gomma con cui ho avuto a che fare.

Ciao.
 
Mauro 65 ha scritto:
:oops: a quanto pure sono l'unico pienamente soddisfatto :oops:

le avevo io sulla ypsilon e mi son trovato benissimo...grande tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato. adesso non so se dipenda dall'auto in se' o dall'accoppiata ma la ypsilon ha una buona tenuta di strada (nonostante sia alta e a volte tende ad imbarcarsi xche' molto "molle") e dei freni ottimi a mio giudizio

provai le pirelli , le p4000 mi pare, e non ne fui molto contento... ritornai alle bridgestone e poi , giusto xche' avevo fretta , le cambiai con le michelin energy saver (che non mi piacciono x niente) adesso siamo a 174 mila km fatti x circa il 90% in citta' e x la mia esperienza rimonterei le bridgestone
 
quello che mi rode è che le gomme son ancora nuove e ce le dovremo sciroppare per un bel pò dato lo scrado kmetraggio di mia moglie.
son tentato di disfarmene e metterne altre 4 nuove anche se è no spreco
e poi sbolongnare a qualcun altra queste 4 gommacce non è che mi faccia granchè piacere :cry: :cry:
 
come scrivo da anni, le Bridgestone sono tra le coperture più sopravvalutate in assoluto (come le Nokian per quel che concerne le gomme invernali).
in realtà non sono le peggiori gomme, ma se consideriamo il rapporto prezzo/prestazioni allora lo diventano.
 
Mauro 65 ha scritto:
:oops: a quanto pure sono l'unico pienamente soddisfatto :oops:

Avute sulla Clio, non mi posso lamentare. Oltretutto si parla di auto leggere con potenze modeste, quindi anche guidando forte e` abbastanza difficile mettere alla frusta il telaio.

Le Nokian invece, non sono sopravvalutate in generale. Sono le WR G2 (gomme che in Italia hanno vissuto di rendita dalla fama dei modelli specifici) ad essere sopravvalutate. Le altre (le W e le Hakkapelitta), quelle grazie al quale Nokian si e` fatta una certa nomea nei paesi nordici, in Italia nemmeno arrivano (salvo forse in qualche zona alpina).

Bisognerebbe cercare di essere piu` equilibrati, la verita` sta spesso nel mezzo.
 
skamorza ha scritto:
come scrivo da anni, le Bridgestone sono tra le coperture più sopravvalutate in assoluto (come le Nokian per quel che concerne le gomme invernali).
in realtà non sono le peggiori gomme, ma se consideriamo il rapporto prezzo/prestazioni allora lo diventano.

Sulle Nokian concordo, avendo avuto ahimè le WRG2. Invece per le Bridgestone no anche se ho avuto in vita mia solo le RE050A. Sono probabilmente le migliori gomme insieme con le Pzero nero che abbia mai avuto
 
Back
Alto