enosnowb ha scritto:...qualcuno sa dirmi come si chiama il dispositivo che permette l'abbrivio dell'auto anche senza accelerare, nelle auto dotate di cambio automatico oppure dove intervenire sul motore per regolarlo???
grazie a chi potrà darmi una mano!!!
hpx ha scritto:enosnowb ha scritto:...qualcuno sa dirmi come si chiama il dispositivo che permette l'abbrivio dell'auto anche senza accelerare, nelle auto dotate di cambio automatico oppure dove intervenire sul motore per regolarlo???
grazie a chi potrà darmi una mano!!!
Onestamente non penso che si possa regolare, è la centralina che lo gestisce non è meccanico. Quindi presumo che, sempre che si possa regolare ma non credo, sia li. Suppongo comunque che lo possa fare solo l'officina.
claudik ha scritto:prova a staccare la batteria 5 minuti e poi riattaccala.
questo dovrebbe azzerare le centraline allo stato di fabbrica. compresa quella del cambio
claudik ha scritto:e a maggio non andavameglio?
se la risposta è no allora ci vuole quantomeno un "computer" da meccanico da attaccare alla presa odb... (se basta, a volte non vedono tutti i menuù possibili, come invece fanno i computer delle case madri) per eseguire queste regolazioni (stacco della frizione)...
però è strano: ho letto di tanti con l'mmt a cui iniziava a strattonare in prima alla partenza e staccando la batteria azzeravano le centraline e dopo l'auto non strattonava più...
certo bisogna dare il TEMPO alle centraline di azzerarsi...
se va bene, cioè sperando che non sia un guasto.
pcpi ha scritto:........una a pagamento (60 Euro perché la garanzia era scaduta) a 40.000 Km.....
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa