ciao a tutti , parlo per interposta persona per la yaris 1.3 benzina che mio babbo ha acquistato nuova a novembre 2013.
Abbiamo due dubbi o "problemi" che dir si voglia, il primo riguarda il clacson e il secondo le luci di posizione e anabbaglianti.
- il clacson nel traffico ci sembra poco potente e un giorno (la guido rarissimamente) nel tenerlo premuto dopo qualche secondo sembrava andare in distorsione come fosse sottodimensionato e lo sforzo richiesto lo avesse mandato in crisi. Anche a voi il clacson non sembra particolarmente potente? o il nostro è rotto o malfunzionante?
- come da progetto toyota le luci rimangono accese anche quando si estraggono le chiavi dal quadro e si chiude l'auto. Un cicalino avverte che le luci sono accese ma è veramente molto molto poco potente e si sente a malapena. E' facile che si scenda dall'auto lasciando le luci accese col rischio di trovarsi poi la batteria a terra. Anche qui sapete se c'e' modo di aumentare il volume del cicalino? o come avete risolto se avete risolto in qualche modo?
Per concludere vi riporto le mie impressioni sull'auto a chi può interessare. Il motore mi sembra parecchio addormentato e vuoto a basso numero di giri, il cambio è buono anche se la leva è un pò lunga. Freni buoni. Finiture interne stile giapponese un pò anonime ma all'apparenza plastiche ben assemblate e solide. Consumi tra i 14 e 16 km/lt con uso misto tra città-tangenziale e collina con piede non troppo attento. Rumorosa di motore a velocità autostradali (per fortuna c'e' la sesta). Lo sterzo è un po' troppo sensibile e in autostrada è poco rilassante. Piuttosto che la telecamera di retromarcia avrei preferito i sensori classici. Per ora nessun problema meccanico, elettrico o altro. La definerei una macchina onesta considerando il prezzo.
Abbiamo due dubbi o "problemi" che dir si voglia, il primo riguarda il clacson e il secondo le luci di posizione e anabbaglianti.
- il clacson nel traffico ci sembra poco potente e un giorno (la guido rarissimamente) nel tenerlo premuto dopo qualche secondo sembrava andare in distorsione come fosse sottodimensionato e lo sforzo richiesto lo avesse mandato in crisi. Anche a voi il clacson non sembra particolarmente potente? o il nostro è rotto o malfunzionante?
- come da progetto toyota le luci rimangono accese anche quando si estraggono le chiavi dal quadro e si chiude l'auto. Un cicalino avverte che le luci sono accese ma è veramente molto molto poco potente e si sente a malapena. E' facile che si scenda dall'auto lasciando le luci accese col rischio di trovarsi poi la batteria a terra. Anche qui sapete se c'e' modo di aumentare il volume del cicalino? o come avete risolto se avete risolto in qualche modo?
Per concludere vi riporto le mie impressioni sull'auto a chi può interessare. Il motore mi sembra parecchio addormentato e vuoto a basso numero di giri, il cambio è buono anche se la leva è un pò lunga. Freni buoni. Finiture interne stile giapponese un pò anonime ma all'apparenza plastiche ben assemblate e solide. Consumi tra i 14 e 16 km/lt con uso misto tra città-tangenziale e collina con piede non troppo attento. Rumorosa di motore a velocità autostradali (per fortuna c'e' la sesta). Lo sterzo è un po' troppo sensibile e in autostrada è poco rilassante. Piuttosto che la telecamera di retromarcia avrei preferito i sensori classici. Per ora nessun problema meccanico, elettrico o altro. La definerei una macchina onesta considerando il prezzo.