<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris '17, nuovo motore 1.5 (111 CV) | Il Forum di Quattroruote

Yaris '17, nuovo motore 1.5 (111 CV)

Cito da un articolo del 24/01/17:
Prestazioni in crescita e consumi ridotti del 12%. Il quattro cilindri di 1.5 litri a benzina aspirato, capace di un'efficienza termica del 38,5%, dichiara una potenza da 111 CV e 136 Nm di coppia con oltre 110 Nm disponibili già a partire da 2.000 giri. Le prestazioni e la risposta del propulsore sono migliorate rispetto al precedente 1.3, guadagnando 8 decimi nello 0-100 km/h (11 secondi netti) e limando di un secondo la ripresa 80-120 km/h. Allo stesso tempo il consumo medio secondo la normativa Nedc è sceso del 12% rispetto al precedente 1.3 litri.

Collettore di scarico raffreddato a liquido. Il nuovo propulsore VVT-iE è stato messo a punto secondo gli standard della futura normativa Euro 6c e per i test di omologazione Rde. Per ottenere questi risultati sono state utilizzate soluzioni innovative, derivate dall'esperienza sull'ibrido: il propulsore ha un alto rapporto di compressione (13.5:1) e può passare dal funzionamento a ciclo Otto a quello a ciclo Atkinson in base alla gestione dei variatori di fase. Viene inoltre introdotto il sistema di raffreddamento dedicato al sistema Egr e quello di raffreddamento ad acqua del collettore di scarico: quest'ultimo porta a un miglioramento dei consumi autostradali, riducendo la necessità di arricchire la miscela per mantenere le necessarie temperature d'esercizio in camera di combustione.

Ebbene, cosa ne pensate di questo nuovo motore con tecnologia "importata" dall'ibrido? Affidabilità? Consumi reali di qualche possessore? Sarei interessato alla nuova Yaris con questa motorizzazione dato che rispetto al 1.0 69 CV mi sembra un motore più completo (nel caso si richieda più potenza, ad es. nei lunghi viaggi, in montagna ecc.).
 
Il motore è piuttosto silenzioso, elastico perché consente l'inserimento di marce alte anche a basse velocità. Se viene chiesta potenza non è male, se la cava bene, ovviamente considerando che è aspirato e non ha 250 cv :emoji_blush: sicuramente spinge meglio del precedente 1.3 (avevamo la Yaris 1° serie). In salita non è piantata, in quelle più impegnative ci vuole la 3°.La nostra viene usata soprattutto in autostrada, direi al 60-70% a seconda dei periodi e il resto in urbano, e la media da CDB in circa 6500 km fatti da settembre 2017 è 14,5 km/l. Bisogna precisare che la gentile signora che la guida tira fin troppo le marce in urbano, per cui si può avere una media migliore.In percorso misto urbano-extra urbano penso che i 16 km/l reali siano alla portata. La 6° in autostrada è ottima. Percorrendo i viali a 60 regge tranquillamente la 5°. Non si è costretti a usare troppo il cambio. Insomma, una buona macchinina, soprattutto in allestimento Lounge è sfiziosa e comoda. 5 stelle nei nuovi test NCAP. La ricompreremmo senz'altro.
 
Ultima modifica:
Sicuramente un ottimo motore, pur se per prestazioni un TB si comporta meglio, ma sappiamo anche che i piccoli TB Hanno spesso problemi alla turbina quando invece i aspirati Toyota arrivano a km altissimi senza dare minima noia. Poi per una city car meglio un aspirato. Noi avevamo il 1,3 del 2006 con 5 marce e a parte che in autostrada desideravo una sesta, sia per consumi sia per affidabilità era perfetto e la spinta dei 86cv era piu che sufficente. Se forse Toyota avrei proposto anche la 1,2turbo per chi chiede un po di grinta e in un outfit un po piu sportivigiante per attirare un po di clientela giovane nel mondo Toyota.
 
Personalmente di novità di rilievo non ne vedo,tranne i 200 cc in più ed una piccola riverniciata al vecchio sempre valido.
 
Back
Alto