<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris 1.4 d4d consumo olio motore | Il Forum di Quattroruote

Yaris 1.4 d4d consumo olio motore

Ciao a tutti,
ieri sera brutta sorpresa.......la spia del livello olio motore si è accesa!!!!!!
Ho sgranato glo occhi :shock: .....su una toyota????.........impossibile!!!!!!
Eppure era vero il livello era scarsissimo..........nonostante avessi percorso solo 10.000 km dal tagliando dei 15.000 (totale 25.000Km)
Stamattina in officina mi hanno detto che è normale se uno percorre della strada di collina !!!!! :shock:
Mi sembra un un po strano!!!
A voi è capitato???

Ciao
 
cristian360 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera brutta sorpresa.......la spia del livello olio motore si è accesa!!!!!!
Ho sgranato glo occhi :shock: .....su una toyota????.........impossibile!!!!!!
Eppure era vero il livello era scarsissimo..........nonostante avessi percorso solo 10.000 km dal tagliando dei 15.000 (totale 25.000Km)
Stamattina in officina mi hanno detto che è normale se uno percorre della strada di collina !!!!! :shock:
Mi sembra un un po strano!!!
A voi è capitato???

Ciao

Già avute due Toyota.. Yaris e Aygo. Mai avuto problemi di calo di olio.
Molti anni fa ho avuto una Giulia Super 1600. Bisognava aggiungere un Kg. di olio ogni mille Km. e sostituirlo ogni 5.000. Ma allora i motori erano così.
All'epoca era comunque una gran macchina.
 
ginxi ha scritto:
cristian360 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera brutta sorpresa.......la spia del livello olio motore si è accesa!!!!!!
Ho sgranato glo occhi :shock: .....su una toyota????.........impossibile!!!!!!
Eppure era vero il livello era scarsissimo..........nonostante avessi percorso solo 10.000 km dal tagliando dei 15.000 (totale 25.000Km)
Stamattina in officina mi hanno detto che è normale se uno percorre della strada di collina !!!!! :shock:
Mi sembra un un po strano!!!
A voi è capitato???

Ciao

Già avute due Toyota.. Yaris e Aygo. Mai avuto problemi di calo di olio.
Molti anni fa ho avuto una Giulia Super 1600. Bisognava aggiungere un Kg. di olio ogni mille Km. e sostituirlo ogni 5.000. Ma allora i motori erano così.
All'epoca era comunque una gran macchina.

La ricordo/non era 1 macchina ma una automobile_1 favolosa autom.le!
 
cristian360 ha scritto:
Ciao a tutti,
Stamattina in officina mi hanno detto che è normale se uno percorre della strada di collina !!!!! :shock:
Ciao

Cambia officina. Ma al volo, eh? cambia officina. Una risposta del genere vuol dire una cosa sola: ti stanno supercazzolando.

Dopodichè fila in un meccanico SERIO e fagli presente la cosa. Se la macchina mangia cosi' tanto olio in 10000km c'è un problema. Magari la stessa officina perculatrice di cui sopra non te l'ha manco rabboccato allo scorso tagliando...
 
cristian360 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera brutta sorpresa.......la spia del livello olio motore si è accesa!!!!!!
Ho sgranato glo occhi :shock: .....su una toyota????.........impossibile!!!!!!
Eppure era vero il livello era scarsissimo..........nonostante avessi percorso solo 10.000 km dal tagliando dei 15.000 (totale 25.000Km)
Stamattina in officina mi hanno detto che è normale se uno percorre della strada di collina !!!!! :shock:
Mi sembra un un po strano!!!
A voi è capitato???

Ciao
Se un meccanico ti ha detto quella frase c'è davvero da mettersi le mani nei capelli...non so quanto sia capiente la coppa dell'olio della Yaris (penso sui 3.5 litri) ma in 10.000 km un consumo di olio del genere non è assolutamente normale...
 
La spia si dovrebbe accendere quando perdi un kg di olio, ovvero quando scende sotto il minimo.
 
Il mio sospetto è proprio che l'officina non abbia rabboccato l'olio all'ultimo tagliando............manterrò controllato il livello nei prossimi km........
Se così sarà mi farò rimborsare il costo del rabbocco : 30 euriniiiiiii :x
La macchina non ha dato nessun segno strano nei giorni scorsi............ne fumo ,ne macchie d'olio in garage............
Per G5......la yaris ha il DPF............e il livello dell'olio ,quando si è accesa la spia, era sotto il minimo!!!
C'è un nesso con il DPF?

Grazie a tutti per le info e i commenti
 
Comunque si dica_il dpf può determinare problematiche_messo su qualsiasi logo:anche se in giro si dice "che il mio è indenne da problemi
 
il dpf, o motori progettati a buffo.

Per la cronaca, RIabbiamo ferma di nuovo l'automedica, fumata bianca, olio motore quasi finito, e via di nuovo in officina.

Menomale che sono povero e il rav4 non me lo posso comprare :)
 
G5 ha scritto:
Icche è l'automedica!

Mezzo medicalizzato più rapido e più agile di un'ambulanza, dedito al trasporto di personale medico sul luogo dell'emergenza.

In pratica: invece di tenere 4 autoambulanze medicalizzate con 4 medici fermi a far niente per la maggior parte del giorno, tengo 3 ambulanze con soccorritori BLSD + una automedica da spostare alla bisogna.

Risparmio netto: tre medici.
 
So cos'è l'auto medica .... è che non vedevo il nesso con il topic e pensavo avessi ribattezzato la Yaris! :)
 
cristian360 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera brutta sorpresa.......la spia del livello olio motore si è accesa!!!!!!
Ho sgranato glo occhi :shock: .....su una toyota????.........impossibile!!!!!!
Eppure era vero il livello era scarsissimo..........nonostante avessi percorso solo 10.000 km dal tagliando dei 15.000 (totale 25.000Km)
Stamattina in officina mi hanno detto che è normale se uno percorre della strada di collina !!!!! :shock:
Mi sembra un un po strano!!!
A voi è capitato???

Ciao

NO, mai capitato.
L'olio viene cambiato alle scadenze prescritte senza cali di livello.
 
Back
Alto