<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Y: Nuova, vecchia o tutte e due? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Y: Nuova, vecchia o tutte e due?

ottovalvole ha scritto:
il mercato italiano e spagnolo nel 2012 diminuirà,lo hanno dichiarato sia Marchionne che l'amministratore delegato VW. Per mercato italiano non intendo la produzione di vetture ma la vendita di vetture di qualsiasi marchio,la gente non ha soldi da spendere in un'auto nuova,è inutile produrre un oggetto che nessuno compra! Secondo voi ha senso dedicarsi all'europa quando ci sono mercati in crescita che comprano macchine? O ha senso dedicarsi a quei mercati lasciando parte della produzione in italia? Poi quando dal 2013 il mercato ritornerà a crescere ci si dedica di nuovo all'europa,o sbaglio?

Il problema e' che facendo cosi' si perdono quote di mercato che poi non si riesce piu' a recuperare.
In italia nel 2012 si venderanno comunque ben oltre 1,5 milioni di auto perche' su un parco auto di 40 milioni (con eta' media piuttosto alta) ci sara' sempre qualcuno obbligato a nuovi acquisti. Ed e' chiaro che mediamente saranno preferiti i nuovi prodotti rispetto a quelli in commercio da diversi anni.
Quindi e' giusto non perdere il treno nei mercati emergenti (in Cina sono gia' parecchio in ritardo) ma per Fiat il primo mercato e' sempre l'Europa/Italia (che supera non di molto quello brasiliao). Inoltre l'Europa e' il continente dove la tecnologia automobilistica e' all'avanguardia (assieme a Giappone e oramai anche la Corea) e quindi non puntare sul mercato europeo puo' far perdere molte competenze con il rischio di diventare un produttore di serie B.
 
ho visto la nuova e avendo in famiglia la vecchia ,sono giunto alla conclusione che magari dentro e' sempre quella,un po' aggiornata,ma fuori mi piace piu' la serie precedente ....fanno bene a mantenere ancora a listino entrambe...
 
Back
Alto