EdoMC ha scritto:Io, per mia fortuna, faccio parte della "generazione Y". Sinceramente mi ritrovo in quel 37% che crede ancora nei motori "tradizionali". Perchè? presto detto: la parte più influente del costo chilometrico di un'automobile è data dall'ammortamento del prezzo d'acquisto, che per le ibride è, per ora, più alto rispetto a una motore a benzina. Inoltre, guardando all'offerta attuale, non vedo molte alternative: le Lexus sono splendide, specie la nuova GS, ma decisamente alte di gamma, così come le proposte delle Case europee, Insight e Prius proprio non mi vanno giù, inoltre hanno una forma che sacrifica capienza del bagagliaio e abitabilità, Jazz e Yaris sono troppo piccole per i miei gusti. Rimane la Auris, che però ha un listino superiore di 2.000? alla già parca 1.4 D-4D MMT, e non ha la possibilità di utilizzare il cambio in modalità sequenziale, e ci sono dei momenti, soprattutto in montagna, dove vorrei poter avere il controllo della vettura. Tecnicamente, quella che più mi piace è la CR-Z, per via del manuale, l'ibrida che preferisco, peccato non sia disponibile lo stesso sistema sul corpo vettura della Civic, da proporre allo stesso prezzo della Insight: in questo caso, sarebbe ua proposta davvero interessante e che prenderei in seria considerazione.
Per ibride (ancor) più pratiche e spaziose arriverà la futura Auris/Corolla sw (a srarà una plug-in nello specifico), e sembrerebbe anche la prossima Avensis, mentre non'è ancora stato comunicato se lo saranno ad es le Verso/Verso-S, a differenza invece di questa Prius+ con tanto di 7 posti al suo interno, eccola...
Attached files /attachments/1266519=11178-2012-Toyota-Prius-V-JDM-Side-Angle-2.jpg