<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XV boxer diesel primi 2500Km | Il Forum di Quattroruote

XV boxer diesel primi 2500Km

Ritirata da 3 settimane,
macchina esattamente come la volevo per dimensioni esterne-interne, assetto, estetica e potenza motore ed elasticità. Naturalmente tutto questo è assolutamente soggettivo.
Non volevo un'auto alla moda, straconosciuta e diffusa, possibilmente con una buona meccanica e di qualità. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'assetto che nonostante sia un'auto rialzata non ha nulla da invidiare a molte auto "basse", fino ad ora l'ho guidata in percorsi misti: urbano-extraurbano-autostrada-colli euganei. Per gli interni confermo tutto quello che è già stato detto: materiali discreti, assemblaggi secondo me esenti da difetti, componenti/tasti che secondo me si trovano su auto di qualche anno in più ma tutto questo per me è tutto più che sufficiente. Posizione di guida e sedile perfetti.:
Consumi molto meglio del previsto, ho provato 2 volte pieno su pieno: prima volta 17,48 Km/l(computer di bordo mi dava 5,8), la seconda 16,2 (6,2), all'inizio tenevo il motore entro i 2000 giri e pian piano sto aumentando l'andatura.
Difetti: il primo ma che a breve non ci farò più caso è lo specchietto retrovisore interno troppo grande o posizionato male, mi occupa molta visuale. Il secondo è il rumore/rumorosità del motore, le vibrazioni saranno pure inesistenti, ma se guido con la radio spenta o peggio con i finestrini aperti il rumore è per me alquanto fastidioso. A volte sembra che batti in testa e fa sempre quel "ticchettio metallico" al quale non mi ci sono ancora abituato.
 
ancreazec ha scritto:
Ritirata da 3 settimane,
macchina esattamente come la volevo per dimensioni esterne-interne, assetto, estetica e potenza motore ed elasticità. Naturalmente tutto questo è assolutamente soggettivo.

eh direi, come rapporto qualità/prezzo/meccanica la XV non ha rivali, comunque ricordati che i boxer sono, per la loro conformazione, motori molto legati, quindi vedrai che consumi e prestazioni miglioreranno nel corso del tempo.

PS hai su le, pessime, Geolandar?
 
ancreazec ha scritto:
Ritirata da 3 settimane,
macchina esattamente come la volevo per dimensioni esterne-interne, assetto, estetica e potenza motore ed elasticità. Naturalmente tutto questo è assolutamente soggettivo.
Non volevo un'auto alla moda, straconosciuta e diffusa, possibilmente con una buona meccanica e di qualità. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'assetto che nonostante sia un'auto rialzata non ha nulla da invidiare a molte auto "basse", fino ad ora l'ho guidata in percorsi misti: urbano-extraurbano-autostrada-colli euganei. Per gli interni confermo tutto quello che è già stato detto: materiali discreti, assemblaggi secondo me esenti da difetti, componenti/tasti che secondo me si trovano su auto di qualche anno in più ma tutto questo per me è tutto più che sufficiente. Posizione di guida e sedile perfetti.:
Consumi molto meglio del previsto, ho provato 2 volte pieno su pieno: prima volta 17,48 Km/l(computer di bordo mi dava 5,8), la seconda 16,2 (6,2), all'inizio tenevo il motore entro i 2000 giri e pian piano sto aumentando l'andatura.
Difetti: il primo ma che a breve non ci farò più caso è lo specchietto retrovisore interno troppo grande o posizionato male, mi occupa molta visuale. Il secondo è il rumore/rumorosità del motore, le vibrazioni saranno pure inesistenti, ma se guido con la radio spenta o peggio con i finestrini aperti il rumore è per me alquanto fastidioso. A volte sembra che batti in testa e fa sempre quel "ticchettio metallico" al quale non mi ci sono ancora abituato.

Tra 40-50.000 km il motore sarà molto più vellutato ed andrà "il doppio". ;)

P.S. Io guidai la Impreza XV appena comprata e in un viaggio stavo per impazzire. Mi consolavo con la vista delle Dolomiti. :p
 
Si, ho le Geolander, ma non mi sento di giudicarle finche non ne avrò provate altre su quest'auto.

Comunque non mi lamento delle prestazioni o dei consumi o dell'elasticità del motore, ma proprio del rumore del motore che non riesco a sopportare. Un ticchettio metallico che varia a seconda dei giri e dello sforzo, spero di abituarmi....

Per tutto il resto se dovessi disegnarmi esternamente ed internamente un'auto sarebbe propri come la XV, chiaramente questo è tutto soggettivo, poi come meccanica e tecnologia non ci sono auto secondo me di questa fascia di prezzo che siano superiori.
 
ancreazec ha scritto:
Si, ho le Geolander, ma non mi sento di giudicarle finche non ne avrò provate altre su quest'auto.

Comunque non mi lamento delle prestazioni o dei consumi o dell'elasticità del motore, ma proprio del rumore del motore che non riesco a sopportare. Un ticchettio metallico che varia a seconda dei giri e dello sforzo, spero di abituarmi....

Per tutto il resto se dovessi disegnarmi esternamente ed internamente un'auto sarebbe propri come la XV, chiaramente questo è tutto soggettivo, poi come meccanica e tecnologia non ci sono auto secondo me di questa fascia di prezzo che siano superiori.

SUBARU XV DIESEL STYLE (ex TREND)
 
presa a km 0 o nuova di pacca ?
quanto ti ha fatto il conc di sconto ?

hai valutato la versione unlimited ?
quella che con 2000 euro in più ti dava tettuccio elettrico navigatore con schermo da 6 poll e il comodissimo sistema senza chiavi ?
Perchè l'hai scartata ?
 
settantasei ha scritto:
presa a km 0 o nuova di pacca ?
quanto ti ha fatto il conc di sconto ?

hai valutato la versione unlimited ?
quella che con 2000 euro in più ti dava tettuccio elettrico navigatore con schermo da 6 poll e il comodissimo sistema senza chiavi ?
Perchè l'hai scartata ?

l'ho presa nuova White pearl, 26.900 EURO, al limite delle mie attuali disponibiltà. mi sono quindi accontentato della versione intermedia. Per me comunque è un bell'accontentarmi.
 
certo giustissimo

secondo te le caratteristice in più della unlimited meritavano quei 2000 euro in più oppure no ?

Perchè hai escluso le km 0 o comunque quelle da 500010000 km ?
Su autosc.o.u.t si trovano xv exclusive da 10000km a 25000 euro.

Te lo chiedo non certo per farmi i fatti tuoi o per giudicare la tua scelta (ci mancherebbe) è solo per avere uno scambio di vedute su come spendere una determinata cifra su unn determinato modello.
 
Scusa il ritardo ma sono al lavoro.

Ho preferito spendere 26.900, con 5 anni di garanzia già compresi (il concessionario mi ha detto che è una promo che da maggio sta facendo SI), piuttosto di una Exclusive/Unlimited da 25.000 con 10.000Km fatti non so come. Secondo me piuttosto di risparmiare 2.000 ed avere 2 accessori in più non ne vale la pena: per me è già più che sufficiente
ente quel che ha la versione intermedia. Io forse sarò un pò fissato, ma di solito chi vende le auto con 5/10.000Km sa che deve venderle cosi presto già all'acquisto e non bada certo a trattare bene il motore magari a freddo.
 
grazie della tua risposta
probabilmente hai ragione.
Purtroppo certa gente sapendo che l'auto sarebbe stata rivenduta potrebbe averla strapazzata per bene in 10000 km.

E dei vari km 0 che dici ?
 
confermo il baule piccolo per la categoria, ma mi sembra che sia davanti che dietro ci si stia comodi. Io sono alto 1.80 e sedendomi comodo alla guida, se mi provo a sedere subito dietro lato guida, sto comunque comodissimo con le gambe. Secondo me hanno preferito l'abitacolo comodo al bagagliaio. Questo per me è un altro punto a favore: io uso tutto il baule solo quando vado in vacanza con i bimbi e comunque monto il baule portatutto sopra le barre (questo succede 15gg/anno) per tutto il resto 11 mesi e mezzo mi basta quello che c'è (spesa o eventuali weekend il baule basta).
 
grazie

ultima domanda....

a velocità autostradali è molto rumorosa ?
Per avere un idea il rumore impedisce di parlarsi a tono normale o di sentire la radio a basso volume ?
 
Back
Alto