evilataru ha scritto:Sì, ovviamente intendevo la nuova C-Max! Ma parlavo della 5 posti, Scénic è 7 posti, giusto? Credo sia un po' più grossa!
Ma ti è già arrivata? Come ti stai trovando?
francisti ha scritto:ok... ieri visita al conce ford per vedere la C-max....
io ovviamente ho fatto il paragone con la Cmax7 dato che è il mio termine di paragone e mi sono reso conto che gli spazi a bordo sono decisamente inferiori, specie nel portabagagli!
Cruscotto motlo molto molto bello, ma con finiture e qualità dai materiale secondo me inferiori rispetto alla Scenic...
Esteticamente è carina, ma niente di più... nn mi ha entusiasmato, la 7 è addirittura brutta con il canale per la porta scorrevole!
Prezzo? mah, direi che siamo li...
Io sono soddisfatto del mio acquisto e non tornerei indietro!
Per quanto riguarda la necessità dei 7 posti, Evilataru, io non sono "legato" al discorso 7 posti... ma quando ho aperto i 2 bagagliai (xmod e Gscenic) e quando ho pensato alla possibilità di usare 1 unica auto in caso di vacanza, o semplicemente per andare a fare un gita, che si sia in 5 o 6 o 7, la differenza minima di prezzo mi ha portato a scegliere la Gscenic, specie oggi che c'è questa versione Elego che assotiglia la forbice di prezzo tra xmod Dynamique e Scenic Elego a parità di motorizzazione.![]()
GiBo61 ha scritto:Peccato, la C-Max ha una gran accoppiata motore diesel da 163 cv e cambio Powershift doppia frizione che purtoppo Renault non ha. A qs punto propendo x l'acquisto di una Scenic 1.5 dCi.
Francisti, mi confermi ancora una volta che il 1.5 Renault non è sottodimensionato per la Scenic?
Ho provato la 5008 1.6 HDI cambio robotizzato: è un pelo più spaziosa della Scenic (come spazio in terza fila e come bagagliaio), il problema è che non riesco a farmi piacere il cambio robotizzato, troppo evidente il passaggio tra prima-seconda e seconda-terza (immagino che l'EDC non sia così). Sono però divertenti e pratici i paddles dietro al volante. Considererei anche il 2.0 HDI 163 cv con cambio automatico a convertitore di coppia, ma come consumi mi sembra di capire che è difficile fare meglio di 7,5 - 8,0 l/100 km. Inoltre si fanno pagare più di 1000 Euro x un navigatore modesto e non hai nemmeno la presa USB x l'audio!!! In qs momento una Scenic come la tua mi sembra il miglior compromesso x le mie esigenze. Certo che se potessi aspettare la primavera (temo Giugno) ed ordinare il 1.6 dCi da 130 cv....francisti ha scritto:GiBo61 ha scritto:Peccato, la C-Max ha una gran accoppiata motore diesel da 163 cv e cambio Powershift doppia frizione che purtoppo Renault non ha. A qs punto propendo x l'acquisto di una Scenic 1.5 dCi.
Francisti, mi confermi ancora una volta che il 1.5 Renault non è sottodimensionato per la Scenic?
Che dici Gibo??? io ho una Scenic EDC... Efficient Dual Clutch, ovvero doppia frizione efficiente, abbinata a un cambio automatico sequenziale 6 rapporti e convenzionale...
il 1.5 è secondo me dimensionato decentemente per la massa della macchina a livello di prestazioni, certo non puoi pretendere una accelerazione fulminante, per quanto riguarda i consumi oggi dopo 500km, il computer di bordo mi dà un consumo medio di 6,7 l/100km, con metà percorso in autostrada...
Io l'ho vista la C-max e mi piace la linea, mi piace la plancia (sono fordista da quando son nato, iniziando come passeggero di una fiesta del 77) ma finisce lì!
Lo spazio a bordo è imparagonabile IMHO, la qualità dei materiali alla prima impressione sembra decisamente a favore di Renault (e qualche mese fà, non lo avrei mai detto). Inoltre il rapporto dotazione-prezzo mi pare a favore di renault, inoltre dobbiamo tener presente della "gioventù" rischiosa di un modello completamente nuovo a livello di meccanica e elettronica...
Gibo, io guarderei anche la 5008, a me piaceva molto e a bordo è davvero comoda, spaziosa e ben rifinita.. costa un pochetto più della G scenic, ma a livello estetico mi aggradava di più...![]()
![]()
GiBo61 ha scritto:In qs momento una Scenic come la tua mi sembra il miglior compromesso x le mie esigenze. Certo che se potessi aspettare la primavera (temo Giugno) ed ordinare il 1.6 dCi da 130 cv....![]()
![]()
il timore è quello di aspettare tt questo tempo x scoprire che non ci sarà al debutto una versione con cambio a doppia frizione.
Mi trovo anch'io in questa situazione.TheOne76 ha scritto:anche io sono indeciso tra X-Mod e C-Max...
come linea mi piace quasi di più la C-Max, però anche la X-Mod ha il suo fascino
come interni mi sembrano fatte entrambe bene, e la X-Mod mi sembra che internamente abbia molti più ripostigli e uno sfruttamento migliore dello spazio.
la C-Max ho avuto modo di provarla col 1.6tdi allestimento titanium (il più ricco), e nn mi è sembrata male per niente, silenziosa, ben assettata, buon tiro motore.
spero nel week di provare la X-Mod per vedere se riesco a decidere del tutto.
Francisti, mi diresti come va il cambio EDC?? anche io sarei intenzionato per montarlo...ma nn ne sono convinto del tutto. la logica di funzionamento è valida?? i cambi mancia come sono??? ci sono i paddle al volante??
di sicuro mi sa che la C-Max (a parità di allestimento) è più cara della X-Mod..e nn di poco!!!
GuidoP - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa