<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XMod VS C-Max | Il Forum di Quattroruote

XMod VS C-Max

Sto valutando l'acquisto di uno di questi due veicoli, per ora ho visto e provato Xmod, mentre su C-max non ho ancora avuto modo di fare un giro.

Mi serve un'auto bella spaziosa, ma che non sia un polmonaccio da guidare.

Che mi dite? :D
 
Parli della nuova C-Max?? Io ero indeciso nel tuo stesso amlettico dubbio... Avevo necessità di acquistare l'auto entro Novembre... e ho deciso per una G.Scenic 1.5DCi EDC elego....

I motivi sono stati innanzitutto che è l'unica o quasi auto della categoria Euro5, che ha un rapporto dotazione/prezzo invidiabile e che è soprattuto un auto COLLAUDATA, essendo in produzione dal 2009.

Sono un fordista nato, ho avuto per 30 anni (prima mio padre poi io) quasi esclusivamente Ford, non posso che parlarne benissimo... però mi sono sempre dato una regola, ovvero quella di NON acquistare mai auto NON RODATE.

La C-max la prenderei a Giugno- Settembre, quando la catena di montaggio sarà rodata e i difettucci di gioventù saranno sistemati direttamente in linea di produzione. Parlo ovviamente di difetti di meccanica e elettronica che sui prototipi in collaudo, si vedono e vengono sistemati ma mai al 100%...

Questo è ovviamente un mio pensiero, spero tanto di averci azzeccato con la mia scelta!
;) ;) ;)
 
Sì, ovviamente intendevo la nuova C-Max! Ma parlavo della 5 posti, Scénic è 7 posti, giusto? Credo sia un po' più grossa! :)

Ma ti è già arrivata? Come ti stai trovando?
 
Anch'io, nel valutare l'acquisto di un'auto nuova, sto pensando tra una x-mod ed un nuova c-max, avendo bisogno
Le ho viste tutte e due e devo dire che sono due ottimi prodotti.
Come linea e motori (penso ad un benzina date le modeste percorrenze) sarei portato sulla ford, ma prezzo ed affidabilità (in terrmini di gioventù del modello) mi verrebbe da dire renault.
Anche in termini di volume del bagagliaio sono un po' perplesso perchè dati alla mano, a quasi parità di dimensioni esterne (lunghezza), la c-max da 432 lt contro 437 della x-mod che diventano 555 credo facendo scorrere i sedili.

Quindi, ai primi mesi del 2011, dovrò decidermi, magari a febbraio la x-mod avrà per le legge anche le luci diurne ora solo con i fari xeno.

Se qualcuno ha altre opinioni e/o esperienze da condividere, ringrazio.

Ciao
 
Sono entrambe delle ottime macchine! Io ti consiglio di aspettare la ford c-max vederla e provarla per bene anche perchè ha una linea niente male e anche gli interni sono belli. La scenic x-mod ha pure lei una linea sportiva è bella però io preferisco sempre la novità! (anche se molto spesso la novità porta con se tanti difettucci)
 
evilataru ha scritto:
Sì, ovviamente intendevo la nuova C-Max! Ma parlavo della 5 posti, Scénic è 7 posti, giusto? Credo sia un po' più grossa! :)

Ma ti è già arrivata? Come ti stai trovando?

Scusa il ritardo... :oops: :oops:

La C-max c'è sia 5 che 7, esattamente come la Scenic... Gran Scenic e X-mod... io per meno di 1000 euro di differenza tra Xmod e GS, ho scelto quest'ultima in configurazione Elego.

E' un pochino più lunga, ma ha un bagagliaio più sfruttabile secondo me...

Cmq mi è arrivata in 60gg e mi sto trovando molto bene, tanta comodità, tanta tecnologia... mi piace molto!
 
Hmm.. ma tu dici che alla fine è più comoda Scénic? No perché io non ho bisogno di 7 posti, a dire il vero. Tra l'altro in tal caso bisognerebbe confrontarla con la C-Max 7 posti, che non ho visto.
 
ok... ieri visita al conce ford per vedere la C-max....

io ovviamente ho fatto il paragone con la Cmax7 dato che è il mio termine di paragone e mi sono reso conto che gli spazi a bordo sono decisamente inferiori, specie nel portabagagli!

Cruscotto motlo molto molto bello, ma con finiture e qualità dai materiale secondo me inferiori rispetto alla Scenic...

Esteticamente è carina, ma niente di più... nn mi ha entusiasmato, la 7 è addirittura brutta con il canale per la porta scorrevole!

Prezzo? mah, direi che siamo li...

Io sono soddisfatto del mio acquisto e non tornerei indietro!

Per quanto riguarda la necessità dei 7 posti, Evilataru, io non sono "legato" al discorso 7 posti... ma quando ho aperto i 2 bagagliai (xmod e Gscenic) e quando ho pensato alla possibilità di usare 1 unica auto in caso di vacanza, o semplicemente per andare a fare un gita, che si sia in 5 o 6 o 7, la differenza minima di prezzo mi ha portato a scegliere la Gscenic, specie oggi che c'è questa versione Elego che assotiglia la forbice di prezzo tra xmod Dynamique e Scenic Elego a parità di motorizzazione. ;)
 
francisti ha scritto:
ok... ieri visita al conce ford per vedere la C-max....

io ovviamente ho fatto il paragone con la Cmax7 dato che è il mio termine di paragone e mi sono reso conto che gli spazi a bordo sono decisamente inferiori, specie nel portabagagli!

Cruscotto motlo molto molto bello, ma con finiture e qualità dai materiale secondo me inferiori rispetto alla Scenic...

Esteticamente è carina, ma niente di più... nn mi ha entusiasmato, la 7 è addirittura brutta con il canale per la porta scorrevole!

Prezzo? mah, direi che siamo li...

Io sono soddisfatto del mio acquisto e non tornerei indietro!

Per quanto riguarda la necessità dei 7 posti, Evilataru, io non sono "legato" al discorso 7 posti... ma quando ho aperto i 2 bagagliai (xmod e Gscenic) e quando ho pensato alla possibilità di usare 1 unica auto in caso di vacanza, o semplicemente per andare a fare un gita, che si sia in 5 o 6 o 7, la differenza minima di prezzo mi ha portato a scegliere la Gscenic, specie oggi che c'è questa versione Elego che assotiglia la forbice di prezzo tra xmod Dynamique e Scenic Elego a parità di motorizzazione. ;)

Concordo nel tuo giudizio sulla C-Max 7. A parte la plancia, le plastiche di abitacolo e bagagliaio sono modeste. Poco lo spazio in cui riporre i documenti e i piccoli oggetti (e le porte posteriori scorrevoli non hanno tasche). Quanto al bagagliaio mi domando come hanno fatto a farlo così male: poco capiente e con il fondo inclinato. Ieri sono rimasto in concessionaria a guardarlo x 10 minuti :shock: :shock: :shock: ho persino cercato di capire anche quanto è complesso togliere i sedili della terza fila :?: :?: :?: (è decisamente complesso...). Peccato, la C-Max ha una gran accoppiata motore diesel da 163 cv e cambio Powershift doppia frizione che purtoppo Renault non ha. A qs punto propendo x l'acquisto di una Scenic 1.5 dCi.
Francisti, mi confermi ancora una volta che il 1.5 Renault non è sottodimensionato per la Scenic?
 
GiBo61 ha scritto:
Peccato, la C-Max ha una gran accoppiata motore diesel da 163 cv e cambio Powershift doppia frizione che purtoppo Renault non ha. A qs punto propendo x l'acquisto di una Scenic 1.5 dCi.
Francisti, mi confermi ancora una volta che il 1.5 Renault non è sottodimensionato per la Scenic?

Che dici Gibo??? io ho una Scenic EDC... Efficient Dual Clutch, ovvero doppia frizione efficiente, abbinata a un cambio automatico sequenziale 6 rapporti e convenzionale...

il 1.5 è secondo me dimensionato decentemente per la massa della macchina a livello di prestazioni, certo non puoi pretendere una accelerazione fulminante, per quanto riguarda i consumi oggi dopo 500km, il computer di bordo mi dà un consumo medio di 6,7 l/100km, con metà percorso in autostrada...

Io l'ho vista la C-max e mi piace la linea, mi piace la plancia (sono fordista da quando son nato, iniziando come passeggero di una fiesta del 77) ma finisce lì!

Lo spazio a bordo è imparagonabile IMHO, la qualità dei materiali alla prima impressione sembra decisamente a favore di Renault (e qualche mese fà, non lo avrei mai detto). Inoltre il rapporto dotazione-prezzo mi pare a favore di renault, inoltre dobbiamo tener presente della "gioventù" rischiosa di un modello completamente nuovo a livello di meccanica e elettronica...

Gibo, io guarderei anche la 5008, a me piaceva molto e a bordo è davvero comoda, spaziosa e ben rifinita.. costa un pochetto più della G scenic, ma a livello estetico mi aggradava di più... :D :D
 
francisti ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
Peccato, la C-Max ha una gran accoppiata motore diesel da 163 cv e cambio Powershift doppia frizione che purtoppo Renault non ha. A qs punto propendo x l'acquisto di una Scenic 1.5 dCi.
Francisti, mi confermi ancora una volta che il 1.5 Renault non è sottodimensionato per la Scenic?

Che dici Gibo??? io ho una Scenic EDC... Efficient Dual Clutch, ovvero doppia frizione efficiente, abbinata a un cambio automatico sequenziale 6 rapporti e convenzionale...

il 1.5 è secondo me dimensionato decentemente per la massa della macchina a livello di prestazioni, certo non puoi pretendere una accelerazione fulminante, per quanto riguarda i consumi oggi dopo 500km, il computer di bordo mi dà un consumo medio di 6,7 l/100km, con metà percorso in autostrada...

Io l'ho vista la C-max e mi piace la linea, mi piace la plancia (sono fordista da quando son nato, iniziando come passeggero di una fiesta del 77) ma finisce lì!

Lo spazio a bordo è imparagonabile IMHO, la qualità dei materiali alla prima impressione sembra decisamente a favore di Renault (e qualche mese fà, non lo avrei mai detto). Inoltre il rapporto dotazione-prezzo mi pare a favore di renault, inoltre dobbiamo tener presente della "gioventù" rischiosa di un modello completamente nuovo a livello di meccanica e elettronica...

Gibo, io guarderei anche la 5008, a me piaceva molto e a bordo è davvero comoda, spaziosa e ben rifinita.. costa un pochetto più della G scenic, ma a livello estetico mi aggradava di più... :D :D
Ho provato la 5008 1.6 HDI cambio robotizzato: è un pelo più spaziosa della Scenic (come spazio in terza fila e come bagagliaio), il problema è che non riesco a farmi piacere il cambio robotizzato, troppo evidente il passaggio tra prima-seconda e seconda-terza (immagino che l'EDC non sia così). Sono però divertenti e pratici i paddles dietro al volante. Considererei anche il 2.0 HDI 163 cv con cambio automatico a convertitore di coppia, ma come consumi mi sembra di capire che è difficile fare meglio di 7,5 - 8,0 l/100 km. Inoltre si fanno pagare più di 1000 Euro x un navigatore modesto e non hai nemmeno la presa USB x l'audio!!! In qs momento una Scenic come la tua mi sembra il miglior compromesso x le mie esigenze. Certo che se potessi aspettare la primavera (temo Giugno) ed ordinare il 1.6 dCi da 130 cv.... :p :p :p il timore è quello di aspettare tt questo tempo x scoprire che non ci sarà al debutto una versione con cambio a doppia frizione.
 
GiBo61 ha scritto:
In qs momento una Scenic come la tua mi sembra il miglior compromesso x le mie esigenze. Certo che se potessi aspettare la primavera (temo Giugno) ed ordinare il 1.6 dCi da 130 cv.... :p :p :p il timore è quello di aspettare tt questo tempo x scoprire che non ci sarà al debutto una versione con cambio a doppia frizione.

Di Dove sei Gibo? se sei in zona Brianza te la faccio vedere e provare... almeno ti togli il dubbio... non è facile trovare un conce che abbia a disposizione un Scenic 1.5 Dci EDC, visti i pregiudizi assurdi del medioman italiano sul cambio automatico!

Hai ragione sul discorso di attesa... a quel punto se attendi, secondo me potrebbe diventare più valutabile anche la c-max, che ormai avrà 6 mesi di "anzianità".

Inoltre ci sarà la nuova Zafira (mi pare) e certamente qualche altra novità...

Al momento nel segmento non vedo rivali in termini di rapporto Q/P, già euro 5 e avente una "anzianità" buona (uscita 1 anno fà).. questi sono gli elementi che mi hanno fatto scegliere ;)
 
anche io sono indeciso tra X-Mod e C-Max...
come linea mi piace quasi di più la C-Max, però anche la X-Mod ha il suo fascino

come interni mi sembrano fatte entrambe bene, e la X-Mod mi sembra che internamente abbia molti più ripostigli e uno sfruttamento migliore dello spazio.

la C-Max ho avuto modo di provarla col 1.6tdi allestimento titanium (il più ricco), e nn mi è sembrata male per niente, silenziosa, ben assettata, buon tiro motore.

spero nel week di provare la X-Mod per vedere se riesco a decidere del tutto.

Francisti, mi diresti come va il cambio EDC?? anche io sarei intenzionato per montarlo...ma nn ne sono convinto del tutto. la logica di funzionamento è valida?? i cambi mancia come sono??? ci sono i paddle al volante??

di sicuro mi sa che la C-Max (a parità di allestimento) è più cara della X-Mod..e nn di poco!!!
 
TheOne76 ha scritto:
anche io sono indeciso tra X-Mod e C-Max...
come linea mi piace quasi di più la C-Max, però anche la X-Mod ha il suo fascino

come interni mi sembrano fatte entrambe bene, e la X-Mod mi sembra che internamente abbia molti più ripostigli e uno sfruttamento migliore dello spazio.

la C-Max ho avuto modo di provarla col 1.6tdi allestimento titanium (il più ricco), e nn mi è sembrata male per niente, silenziosa, ben assettata, buon tiro motore.

spero nel week di provare la X-Mod per vedere se riesco a decidere del tutto.

Francisti, mi diresti come va il cambio EDC?? anche io sarei intenzionato per montarlo...ma nn ne sono convinto del tutto. la logica di funzionamento è valida?? i cambi mancia come sono??? ci sono i paddle al volante??

di sicuro mi sa che la C-Max (a parità di allestimento) è più cara della X-Mod..e nn di poco!!!
Mi trovo anch'io in questa situazione.
Lo sfruttamento dello spazio ed il volume del bagagliaio mi sembra certamente a favore della x-mod, così come per l'aspetto economico data che questa è già da un po' sul mercato.
Anch'io devo decidermi a breve... ed è dura anche se poi se guardo alle mie attuali tasche basta fare due conti e la scelta è già fatta.
 
Ragazzi... io posso a chi è nella mia zona far provare l' EDC, così che vi togliete un eventuale dubbio sull'accoppiata EDC+ 1.5Dci.

Per tutto il resto, io sono nato in Ford.... Però l'acquisto della Scenic (spero di mantenere la stessa opinione anche tra 90-100k chilometri) mi ha fatto capire che nascere quadrato e morire quadrato è sbagliato...

Ho sempre considerato la Renault, la Citroen, la peugeot, un gradino sotto... mai all'altezza di Ford.
Se la C-max fosse uscita già da un anno, non avrei neanche guardato il resto del mercato, sarei andato in concessionaria e avrei fatto la permuta della mia FoFi del 2009.

Invece da questa esperienza ho capito che non bisogna essere prevenuti e che forse, una prova su strada aiuta nella scelta, alle volte non è sufficiente e forse ne serve una seconda, ma il livello di finiture e di materiali e la "intelligenza" messa nella costruzione del veicolo che proviamo, alla fin fine viene fuori...

I portaoggetti e i vani sottoscocca che ha la Scenic, la C-max se li sogna la notte... così come il navigatore integratore senza supplemento di prezzo che a livello di ergonomia e praticità, non ha paragone con il navigatore standard che si compra al supermercato, il freno di stazionamento elettronico, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc. ;) ;)
 
Back
Alto