BELFAGOR2009 ha scritto:Sono seriamente tentato di andare a vedere e provare la nuova XF D S da 275cv. Sono combattuto perche' io della mia sono molto contento (207 cv only), e ho paura di essere poi tentato di darla dentro e prendere la piu' potente. Ma personalmente penso di buttare al vento almeno 20/25k euro e per quale motivo? Esteticamente sono identiche, l'accelerazione e' sicuramente piu' corposa, la velocita' max non e' molto importante (240 o 250 km/h sono entrambe velocita' da arresto) e con i vari tutor e autovelox che spuntano come i funghi, non mi pare che questi elementi mi spingano a fare il cambio.
Saluti Jaguaristi Belfagor
moogpsycho ciao Belfagor! come va? vedo che sei alle prese con amletici dubbi esistenziali :mrgreen: vai a provare la belva e poi lascia che se la giochino cuore e ragione!!! un saluto[/quote ha scritto:Ciao Moogpsycho, qui tutto bene e spero lo stesso per te. Sono andato dal mio conce a provare la 275cv e devo dire che la differenza con la mia e' avvertibile nelle prime 2-3 marce, dove c'e' un allungo pauroso e infinito. Gli ingegneri inglesi hanno indubbiamente fatto un ottimo lavoro. E' sicuramente un ottimo motore e una valida alternativa alla BMW 535d che era la macchina da battere. Poi, internamente e come raffinatezza e cura dei particolari, non c'e' storia. La Jaguar e' di un altro pianeta.
Per quanto mi riguarda, vale la conclusione che avevo fatto prima e confortata anche da quello che mi ha detto il conce: sarebbe stato un bagno di sangue in termini di denaro perche' la mia XF con meno di 1 anno ha subito una perdita di valore di quasi 20k euro, in piu' mettici altri optionals che avrei messo sulla nuova e avrei dovuto sborsare quasi 30k euro di differenza. Troppi! Almeno per me. E adesso che ho lasciato la mia dal conce per il primo tagliando, le ho fatto aggiungere le prese d'aria laterali, i pedali e i coprispecchietti cromati, e anche lo spoiler posteriore in tinta con la carrozzeria. Sono contentissimo della mia gattona e lo siamo tutti in famiglia.
Saluti Jaguaristi Belfagor
Carto1963 ha scritto:Ciao a tutti i Jaguaristi....mi piace veramete molto la xf e domani vado a prenotare una prova a Modena (nella mia provincia nn c'è il conc) .....siete così gentili e neutrali da descrivermi come va una premium luxury diesel nell'uso quotidiano e soprattutto se manifesta problemi di affidabilità o piccole noie, in quanto sono molto esigente riguardo questo aspetto.
Grazie in anticipo
Carto
TOBRUK42 ha scritto:Carto1963 ha scritto:Ciao a tutti i Jaguaristi....mi piace veramete molto la xf e domani vado a prenotare una prova a Modena (nella mia provincia nn c'è il conc) .....siete così gentili e neutrali da descrivermi come va una premium luxury diesel nell'uso quotidiano e soprattutto se manifesta problemi di affidabilità o piccole noie, in quanto sono molto esigente riguardo questo aspetto.
Grazie in anticipo
Carto
Ciao Carta, cerco di risponderti con la recensione che ho fatto l'anno scorso.
Da luglio 2008 sono il felicissimo possessore di una xf.
Il motore e' il 2.7 d da 207 cv e devo dire che, anche se avrei
preferito un po' piu' di cavalleria ,e' tutt'altro che ferma.
Per quanto riguarda il cambio
devo dire che e' semplicemente eccezionale, ti abitui in un attimo ad usare
il joystick che emerge appena premi il pulsante d'accensione, con la
possibilita' di scegliere l'opzione Sport per accelerazioni e riprese
decisamente brillanti, considerando che la vettura pesa quasi 18 quintali.
Non parliamo poi di quando la uso in sequenziale e allora i 6 rapporti
scegli tu come e quando cambiarli e ti garantisco che tira fuori una grinta
notevole. Il problema e' che la vettura e' estremamente silenziosa, solo in
piena accelerazione senti il v6 che sembra quasi un benzina, infatti mi
dimentico totalmente del fatto che e' un diesel. Il rischio e' che ti trovi
a ben oltre i 200 e sembra di andare a 120, ergo un utilizzo assiduo del
limitatore di velocita' per non incorrere in multe megagalattiche e/o
ritiro della patente. (Per la cronaca l'abbiamo provata fino ai 250 di
tachimetro poi abbiamo mollato, non e' comunque una cosa da ripetere quasi
mai per i motivi di cui sopra).
Per quanto riguarda i consumi, devo dire la verita' che non ho fatto dei
controlli precisi, ma considerando che il serbatoio contiene 70 l e faccio
il pieno piu' o meno ogni 500 km quando ho ancora circa 1/4 di serbatoio, a
spanne direi una media tra gli 8-10 km/l, considerando anche che sia io che
mia moglie abbiamo una guida nervoso/brillante, quindi non particolarmente
economica. Con il v8 a benzina, presumo che si consuma circa il doppio
(perche' la tentazione e' stata forte al momento dell'acquisto, vista la
differenza di prezzo non cosi elevata).
Gli interni sono semplicemente
favolosi. Io l'ho presa con l'opzione premium luxury che comprende le
poltrone (non li chiamo sedili perche' sono piu' comodi dei divani in pelle
che ho in soggiorno)in pelle "pieno fiore" che hanno uno spessore
maggiore rispetto ai normali sedili in pelle che si trovano su vetture piu'
economiche.Ovviamente sono elettrici con 2 memorie di utilizzo.
L'abitabilita' e' ottima per 4 persone,
mentre una quinta, quella che sta seduta in mezzo, avrebbe il problema del
tunnel per la trazione posteriore.
Devo dire la verita' che vengo spesso fermato,
soprattutto quando mi fermo a fare il pieno, da persone che mi riempiono di
complimenti e vogliono sapere di piu' sulle prestazioni, sul suo prezzo
ecc. E' sicuramente un'auto che si stacca dalla monotonia delle berline di
prestigio e l'accomuna ad altre tipo Mercedes cls e anche la passat cc, che
ho visto, a mio parere molto bella.
Se hai altre domande, saro' felice di
risponderti.
Ciao e buona giornata.
Belfagor
maxressora - 1 giorno fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa