<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1, Q3, Classe B | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

X1, Q3, Classe B

renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Ciao Renè!

Allora,2 suv e una monovolume media...mhhh...Nel prmo caso guadagni in traz integr. e guida rialzata,nel secondo in capacità di carico...Ok per gli interni della B Klasse,ma la linea esterna mi ricorda una ssangyong...Ancora:in ogni caso devi rinunciare a qualcosa:con le alternative proposte da te scendi di categoria rispetto al Glk per infarcirle di accessori...:ne vale la pena :?:...E' sempre più dura scendere una scala che salirla...o stare allo stesso piano... :D...Io non avrei dubbi nel puntare su un X3 184 cv o Q5 177,lisci(che per te vuol dire con 7-8 mila ? di accessori :D---&gtxeno,navi,automatico,tetto... ),e veder cosa spunti come sconto..a seconda che tu privilegi l' armonia delle linee(e dai precedenti direi di no... :twisted: :lol: :lol: :lol: )o la piacevolezza di guida...Tirando in ballo i prezzi reali anche l' XC60 rientrebbe prepotentemente in corsa,imho...
Ciao!
:D
Hai ragione anche tu, quando scendi poi è dura...
La classe B mi ha colpito per le foto degli interni, ma l' esterno da monovolume non è propriamente emozionante: d'altro canto è la qualità della vita a bordo che conta sempre più.
Forse l' ideale sarebbe rimanere su Q5/X3/XC60 usati di un anno, dato che nuovi a 45 mila euro ti danno a fatica i sedili ( bisogna verificare gli sconti).
Guarda qui(ho impostato da 200 km da GE):
ho inserito gli optional più qualificanti:cambio,navi,xenon,tetto:

questa a 47,ma mi pare da verificare,xchè sarebbe una km 0...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198812114

questa sembra realmente esistente,anche vista la qualità delle foto... :D

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203440861

---------------------------------------------------------------------------------
E qui,prevedibilmente a MOLTO meno,hai il Q5 170 cv '09:questo è sui 40k ?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202385807

A 3 mila in + trovi molti esemplari 3.0,ma dubito che ti interessi...
Scappo...Ciao!
 
Alcune domande: se provieni da un glk hai necessità delle 4wd? Se si, allora che c' entra la classe B?
Inoltre: al di là dei gusti personali, ma perchè l' esborso per un navi integrato non può essere ridimensionato con quello di un portatile o su di uno smartphone?
 
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Ciao Renè!

Allora,2 suv e una monovolume media...mhhh...Nel prmo caso guadagni in traz integr. e guida rialzata,nel in corsa,imho...
Ciao!

Forse l' ideale sarebbe rimanere su Q5/X3/XC60 usati di un anno, dato che nuovi a 45 mila euro ti danno a fatica i sedili ( bisogna verificare gli sconti).
Guarda qui(ho impostato da 200 km da GE):
ho inserito gli optional più qualificanti:cambio,navi,xenon,tetto:

questa a 47,ma mi pare da verificare,xchè sarebbe una km 0
questa sembra realmente esistente,
E qui,prevedibilmente a MOLTO meno,hai il Q5 170 cv '09:questo è sui 40k ?
A 3 mila in + trovi molti esemplari 3.0,ma dubito che ti interessi...
Scappo...Ciao!

Grazie, penso che questa possa essere la soluzione. Dubbio Mazda?
 
elton0409 ha scritto:
Alcune domande: se provieni da un glk hai necessità delle 4wd? Se si, allora che c' entra la classe B?
Inoltre: al di là dei gusti personali, ma perchè l' esborso per un navi integrato non può essere ridimensionato con quello di un portatile o su di uno smartphone?

Mi piacciono i suv per tanti motivi, primo fra tutti la posizione di guida per la mia schiena; non concepisco però un suv a due ruote motrici. Non amo i monovolume, ma gli interni della nuova B hanno attirato la mia attenzione.
Per il navi, mi piace la plancia con quello integrato, detesto le cose "appese", oltre al rischio che ti spacchino un vetro per rubarlo. Inoltre lo schermo dei portatili è piccolo.
 
L'A4 è troppo bassa ?

Valuterei la 2.7 TDI prima che smettano di farla.
Ultimo motore 6 cilindri sotto i 2.8 litri.
Bella macchina secondo me. Motore indistruttibile.
Ha la coppia massima a soli 1.400 giri.
Il multitronic in Liguria va molto bene.
 
Fancar_ ha scritto:
L'A4 è troppo bassa ?

Valuterei la 2.7 TDI prima che smettano di farla.
Ultimo motore 6 cilindri sotto i 2.8 litri.
Bella macchina secondo me. Motore indistruttibile.
Ha la coppia massima a soli 1.400 giri.
Il multitronic in Liguria va molto bene.

Ottimo consiglio, ma ho qualche obiezione. La seduta dovrei provarla per un'oretta, quando avevo il 530 ( grande!) erano dolori, nel vero senso della parola. Il padiglione spiovente limita il carico del bagagliaio. E la cilindrata? Solleciterà certe attenzioni come il tre litri?
 
No! Su questo sono sicuro. Il lusso comincia oltre i 2.8 litri, infatti le agevolazioni per le categorie deboli cessano oltre i 2 litri benzina e i 2.8 litri diesel.

Se posso darti un consiglio... se puoi...non lasciarti scappare l'occasione: è una grande auto, ma quello che la fa più grande di tutto è il motore. Ai bassi non avverti la differenza con il più potente 3 litri, anzi nell'utilizzo quotidiano è perfino meglio (coppia a 1.400 giri).... e poi... 6 cilindri... è ho detto tutto.

Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma poi razionalmente ho scelto la Serie 3, un pò per sperimentare i piaceri della TP, del telaio sportivo e ben bilanciato, e un pò perché consuma di meno.
Però l'A4 2.7 TDI non credo che consumi di più del tuo GLK, anzi credo di meno.

Considera poi che l'A4 2.7 TDI ha di serie: doppi terminali di scarico, le cornici ai finestrini cromate, il volante sportivo 3 razze forellato,il Cruise Control, e davanti ha le pinze dei dischi più grandi, oltre che i dischi posteriori più grandi delle comuni 2.0 TDI.
Anche senza scritte si vede che non è una comune A4 già solo per le pinze dei freni anteriori.
Poi... vuoi mettere la rotondità del V6....
Adesso che so che la rimpiazzeranno con il 3.0 TDI depotenziato sono un pò pentito di non averla presa, anche se con la 320d mi trovo benissimio, però il sound è quello che è.... specialmente negli avviamenti a freddo d'inverno.

Per me faresti un grandissimo acquisto.
Quando le avevo messe a confronto mi ricordo che come posto di guida c'era molta differenza fra l'A4 e la Serie 3. Con la Serie 3 se alzo il sedile tocco con la testa il padiglione, mentre l'A4 è come la Golf: il parabrezza e i suoi montanti sono più lontani dalla testa.

In ultimo mi ricordo che c'era un utente di questo forum che si chiamava Nicolis, scriveva dalla Sardegna ed aveva diverse auto di lusso tra cui anche un'A4 2.7 TDI Multitronic di cui si dichiarava entusiasta nell'utilizzo quotidiano.
 
Ho fatto delle aggiunte al thread di prima

Attached files /attachments/1140966=6924-27_audi_c7u3m626eaoks0ksoow4cookw_a5fuq7lrqzkgc0ccw4ss08gso_th - Copia.jpg
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Ciao Renè!

Allora,2 suv e una monovolume media...mhhh...Nel prmo caso guadagni in traz integr. e guida rialzata,nel in corsa,imho...
Ciao!

Forse l' ideale sarebbe rimanere su Q5/X3/XC60 usati di un anno, dato che nuovi a 45 mila euro ti danno a fatica i sedili ( bisogna verificare gli sconti).
Guarda qui(ho impostato da 200 km da GE):
ho inserito gli optional più qualificanti:cambio,navi,xenon,tetto:

questa a 47,ma mi pare da verificare,xchè sarebbe una km 0
questa sembra realmente esistente,
E qui,prevedibilmente a MOLTO meno,hai il Q5 170 cv '09:questo è sui 40k ?
A 3 mila in + trovi molti esemplari 3.0,ma dubito che ti interessi...
Scappo...Ciao!

Grazie, penso che questa possa essere la soluzione. Dubbio Mazda?

Cx-5:ho letto tempo fa solo le anticipazioni:sembra coniugare una certa compattezza,4m e mezzo con un' ottima capacità di carico(ricordo sui 500l,circa)...il dubbio però lo cancellerei perchè esce fresca fresca nel 2012,o sbaglio?Certo fa riflettere che un Q5 segnalato come sopra venga 40 mila ?,un X3 47 mila,usati di due anni,queste,prendiamo la cx-5 come esempio,superinfarcite non penso arrivino nuove a 40 mila...Ne vale la pena?Io ti direi se la risposta è sì:Q5 per la linea(se non ti ha stancato...ne ho visto uno dei pochi blu,è ancora il + bello,imho...),X3 come sopra per il motore...
Tra le alternative appoggio Fancar per l' A4 con questi interrogativi:digerisci il multi?Sbaglio o hai 190 cv su TA?E anche qui parti dai 43k ?... :?...Insomma,poche idee,ma confuse... :D
 
x Fancar e Ale: come al solito, penso molto prima di arrivare alla data del cambio di auto; se, e dico SE, potrò la cambierò dopo il primo trimestre 2012. Bisognerà vedere se la A4 2,7 sarà ancora a listino; non amo il Cvt ma penso che il multitronic sia meglio. Rimane la poca sfruttabilita' del vano bagagli e l'incognita della posizione di guida.
La Mazda CX-5 mi attira per la tecnologia che esibisce, poi bisogna verificare. Lì starei sui 40 al massimo, con l'incognita assistenza (è valida? ) e quella della rivendibilità.
 
renexx ha scritto:
Ho provato un po' di configurazioni per una eventuale sostituzione del GLK l'anno prossimo.
Consideriamo che voglio una macchina accessoriata come l'attuale, con xeno, navi, pelle, carica cd, tetto panoramico, cambio automatico (per quest'ultima opzione ho scartato a malincuore la Outback).
Però i prezzi sono furibondi.
La X1 18d futura arriva a 48mila euro.
La Q3 (177 cv, però) a 51 mila.
La nuova classe B a 45 mila.

Non amo molto i monovolume, ma mi hanno attirato le foto degli interni della nuova B.
Non vorrei un'auto dalla guida bassa per problemi al nervo sciatico.

Fra le tre, sicuramente opterei per la X1 , se non altro per la dinamica di guida che essendo di derivazione TP ,- non c'è bisogno credo di ricordare qui l'eccellenza del sistema x Bmw-, garantisce una superiore precisione in curva e , insieme all'altezza da terra non eccessiva , tenuta e stabilità sicuramente superiori alle altre due.
La prenderei però motorizzata con il diesel da 177 cv e , personalmente, rinuncerei -come già consigliato dagli altri interventi- a qualche accessorio per contenere il prezzo d'acquisto , non migliorato alla rivendita dallì'esuberan za di accessori.
Non sono un estimatore delle Q di Audi , che mi sembrano poco emozionanti e assai prevedibili come linea -paiono Audi gonfiate come palloncini- e troppo convenzionali come stile di guida , pur riconoscendo alla Q5 ottime doti di affidabilità per un utente medio non particolarmente esigente in sportività.
La classe B va bene per un neo-papà alle prese con seggiolini , carrozzine e grandi "movimentazioni" Saluti
 
x Key-One: il guaio è che sono alle prese con seggiolini e passeggino, per cui il monovolume sarebbe l'ideale. Peccato che io non ami quel genere di vetture; mi attira la nuova classe B per le foto degli interni, stile CLS, con lo schermo del navi che troneggia come il tv in salotto.
La Q3 in effetti la trovo un po' troppo cara, mentre la X1 ha il solito problema (per me) del padiglione spiovente che limita il carico in altezza.
Per il motore, il 177cv (ottimo peraltro, l'ho avuto sull'X3) ha un prezzo troppo vicino al 204 cv, che ha l'automatico di serie.
 
Ciao Renexx;se ti interessa su 4r di Novembre c' è la prova della B 180 Premium.
Sfogliata soltanto,balza all' occhio la critica al bagagliaio:357 + 27 i litri disponibili,ma i sedili non sono più estraibili nè scorrevoli...Com' è ovvio 5 stelle in finitura,ottimo consumo(quasi 16 con un litro)e buono anche il prezzo.Le prestazioni,con soli 109 cv su un' auti da 1600 kg sono tutt' altro che da primato.
Ciao!
 
Back
Alto