<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1... primo modello Bmw senza motori 6 cilindri... | Il Forum di Quattroruote

X1... primo modello Bmw senza motori 6 cilindri...

con l'uscita della X1 28i, con il 4 cilindri benzina turbo che prende il posto del 3 litri sei cilindri, la x1 è il primo modello bmw ad avere solo motori 4 cilindri 2000 benzina e diesel...

il motore offre prestazioni uguali o migliori rispetto al 3 litri ma consuma meno ed emette meno Co2, cosa sempre più importante per le case automobilistiche...

che ne pensate di questa scelta...?
 
:cry:non sono d'accordo...il fascio del 6 è unico...sound, piacere.....pastosità....perchè toglierlo? piuttosto del 4 cilindri benzina allora prendo la X1 23d....ciao!!!
 
autofede2009 ha scritto:
con l'uscita della X1 28i, con il 4 cilindri benzina turbo che prende il posto del 3 litri sei cilindri, la x1 è il primo modello bmw ad avere solo motori 4 cilindri 2000 benzina e diesel...

il motore offre prestazioni uguali o migliori rispetto al 3 litri ma consuma meno ed emette meno Co2, cosa sempre più importante per le case automobilistiche...

che ne pensate di questa scelta...?

La x1 è la prima BMW senza 6.....ma forse per adesso! Sostituire il 6 3.0 da 250 cv potrebbe essere la mossa per poi far entrare un 6 più prestazionale.....da posizionare come Top.....non puoi fare un Top con 250 cv e comunque bisogna che ci sia "un ponte " tra diesel 2.0 e benzina 3.0 6 cilindri...ovvero un 4 benza turbo.

Non dimentichiamoci poi che l'X1 è pur sempra una 1......il target clientelare della serie 1 ed x1 non è quello della 3-5-6 etc.......il cliente tipo si spaventa quando sente 3.0....come del resto io.

Il motore + venduto della serie 1...è il 118D.....
 
autofede2009 ha scritto:
con l'uscita della X1 28i, con il 4 cilindri benzina turbo che prende il posto del 3 litri sei cilindri, la x1 è il primo modello bmw ad avere solo motori 4 cilindri 2000 benzina e diesel...

il motore offre prestazioni uguali o migliori rispetto al 3 litri ma consuma meno ed emette meno Co2, cosa sempre più importante per le case automobilistiche...

che ne pensate di questa scelta...?

Se uno la prende sul piano del simbolismo...puó far fastidio. A livello di gamma peró si tratta di una 1, l'equivalente di una VW Tiguan. Non saprei dire quanto sia rilevante. Mi starebbe più sulle palle se lo facessero anche sulla prossima 1er, dove la 130i era diventata assai più simbolica ed evocativa di una x1 28i.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
con l'uscita della X1 28i, con il 4 cilindri benzina turbo che prende il posto del 3 litri sei cilindri, la x1 è il primo modello bmw ad avere solo motori 4 cilindri 2000 benzina e diesel...

il motore offre prestazioni uguali o migliori rispetto al 3 litri ma consuma meno ed emette meno Co2, cosa sempre più importante per le case automobilistiche...

che ne pensate di questa scelta...?

Se uno la prende sul piano del simbolismo...puó far fastidio. A livello di gamma peró si tratta di una 1, l'equivalente di una VW Tiguan. Non saprei dire quanto sia rilevante. Mi starebbe più sulle palle se lo facessero anche sulla prossima 1er, dove la 130i era diventata assai più simbolica ed evocativa di una x1 28i.

Quando, sulla prossima serie 1, inseriranno il 2.0 turbo benza non potranno lasciare un 6 aspirato 3.0L dalle prestazioni tanto simili al 2.0 turbo......per " le evocazioni" dovranno inserire un 6 dalle caratteristiche superiori...che faccia da ponte con la M1......normale che se i 4 turbo benza crescono ( sul basso di gamma eh! ) i 6 3litri devono crescere.....
 
eugenio62 ha scritto:
Quando, sulla prossima serie 1, inseriranno il 2.0 turbo benza non potranno lasciare un 6 aspirato 3.0L dalle prestazioni tanto simili al 2.0 turbo......per " le evocazioni" dovranno inserire un 6 dalle caratteristiche superiori...che faccia da ponte con la M1......normale che se i 4 turbo benza crescono ( sul basso di gamma eh! ) i 6 3litri devono crescere.....

E'sufficiente che lascino disponibile la 135i.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Quando, sulla prossima serie 1, inseriranno il 2.0 turbo benza non potranno lasciare un 6 aspirato 3.0L dalle prestazioni tanto simili al 2.0 turbo......per " le evocazioni" dovranno inserire un 6 dalle caratteristiche superiori...che faccia da ponte con la M1......normale che se i 4 turbo benza crescono ( sul basso di gamma eh! ) i 6 3litri devono crescere.....

E'sufficiente che lascino disponibile la 135i.

A beh, per me è più che sufficente anche se qualcuno potrebbe dire che il vero 6 "evocativo" deve essere aspirato.......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
con l'uscita della X1 28i, con il 4 cilindri benzina turbo che prende il posto del 3 litri sei cilindri, la x1 è il primo modello bmw ad avere solo motori 4 cilindri 2000 benzina e diesel...

il motore offre prestazioni uguali o migliori rispetto al 3 litri ma consuma meno ed emette meno Co2, cosa sempre più importante per le case automobilistiche...

che ne pensate di questa scelta...?

Se uno la prende sul piano del simbolismo...puó far fastidio. A livello di gamma peró si tratta di una 1, l'equivalente di una VW Tiguan. Non saprei dire quanto sia rilevante. Mi starebbe più sulle palle se lo facessero anche sulla prossima 1er, dove la 130i era diventata assai più simbolica ed evocativa di una x1 28i.

pian piano però il piacere di guidare un 6 in linea bmw... sta diventando sempre più difficile... si è iniziato con l'uscita dei 6 cilindri benzina 2000... poi i 2500... ora siamo ai 3000 sul Suv più piccolo...

stessa cosa con i diesel...

prestazioni immutate e consumi ed emissioni migliori... ma il piacere...? non conta più...?

diventerà sempre più difficile scoprire, ad occhi chiusi e orecchie aperte, quale auto ci sta passando vicino... era un gioco che quando ero piccolo facevo spesso... e anche ultimamente... ;)
 
Back
Alto