<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 parallela | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X1 parallela

BelliCapelli3 ha scritto:
Prima hai evocato.... la Evoque. Confermi che si trovano offerte allettanti? Mi sembra strano...

Io mi ero interessato all'Evoque nell'ottobre scorso ed avevo preso pesci in faccia...
:?
 
key-one ha scritto:
Sul sito di una nota e affidabile concessionaria Bmw e Mb ho trovato 2 usati freschi , anzi freschissimi che , in accordo con la "filosofia economica" di Mauro 65 ,potrebbero rappresentare la quadratura del cerchio fra desiderio/esigenza di cambio auto , risparmio e profilo adatto ai tempi di crisi.
Si tratta di Mercedes C 220d blue eff. executive 2009 con 14900 :!: km reali a 23900 euro e l'altra una Bmw X1 futura 2010 con 20.000 km sempre certificati a 28.000.
La C è berlina o sw?. Secondo me, nonostante il bassissimo chilometraggio, il prezzo è ancora limabile, perché il restyling my 2011 è davvero molto ben riuscito (anche se, sulla berlina, la pre-restyling offre maggior solidità e consistenza su diversi particolari). Controlla molto bene i tagliandi (MB ha il cd "tagliando digitale", come potenziale acquirente ti puoi fare dare la stampata di tutti gli interventi (eventuale sostituzione iniettori inclusa), gli intervalli chilometrici sono comunque subordinati ad un intervallo temporale max di un anno. In alternativa allo sconto, vedi un po' che garanzia sull'usato ti possono dare, vedo che oggi offrono 2 ed anche 3 anni sugli usati freschi (4 sul nuovo ... ). Per gli iniettori, sul noto forum monomarca c'è una room specifica seguita direttamente dall'ing. Vellucci, a ciò delegato da MBI

Quanto all'X1, certamente paga pegno alla carrozzeria più in voga, alla trazione xdrive ed all'alletsimento Futura ...però è caruccia ... anche se godrebeb di due anni residui di Best04. Quant verrebbe di listino una X1 pari dotata? Toglici un robusto sconto sul nuovo e fai i confronti ...
 
Tutte le volte che ho espresso questo concetto, praticamente non c'è mai stato nessuno che ha concordato con me, nemmeno parzialmente, ma lo ribadisco...
Tutti sti problemi o vantaggi per un anno, o paio d'anni, di garanzia in più o in meno, per la mia esperienza hanno pochi risvolti nel concreto.

Mi spiego meglio, di base un auto nn ha problemi e la garanzia non la si sfrutta, e questo lo speriamo tutti; caso mai uno dovesse beccare un modello sfortunato, non c'è garanzia che tenga e si entra in un'odissea, a cui nulla giova la garanzia.
Non so, i casi in cui la garanzia copre in caso di disagio sono veramente minimi, ed è una cosa che non condiziona per nulla le mie scelte di acquisto.
 
A me le garanzie sull'usato sono servite. Sulla prima Smart i due fari percirca 500 euro, ora la puleggia principale per circa 400 euro ...e fino a settembre 2013 sono coperto per turbina motore e cambio ... Sgrat sgrat
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Prima hai evocato.... la Evoque. Confermi che si trovano offerte allettanti? Mi sembra strano...

Io mi ero interessato all'Evoque nell'ottobre scorso ed avevo preso pesci in faccia...
:?

E allora dillo che sei vizioso... :D

Ma è proprio bellina come sembra in foto? Anche gli interni?
 
se trovi una evoque a prezzo simile, non pensarci neanche due volte...

a parte che è veramente intrigante a livello di design... è richiestissima da nuova, figuriamoci da usata... è un vero Suv con la tecnologia 4x4 Land Rover... non un surrogato...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Prima hai evocato.... la Evoque. Confermi che si trovano offerte allettanti? Mi sembra strano...

Io mi ero interessato all'Evoque nell'ottobre scorso ed avevo preso pesci in faccia...
:?

E allora dillo che sei vizioso... :D

Ma è proprio bellina come sembra in foto? Anche gli interni?

E' fatta apposta per farti perdere la testa... :D
La linea è veramente riuscita, gli interni sono di quell'opulenza british che ti affascina. Prezzo e valutazione dell'usato mi hanno riportato bruscamente alla realtà... :cry:
 
autofede2009 ha scritto:
se trovi una evoque a prezzo simile, non pensarci neanche due volte...

a parte che è veramente intrigante a livello di design... è richiestissima da nuova, figuriamoci da usata... è un vero Suv con la tecnologia 4x4 Land Rover... non un surrogato...

Quando si dice suggestioni e potenza del marchio.... ha la stessa tecnologia di x1 :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
. è un vero Suv con la tecnologia 4x4 Land Rover... non un surrogato...

Ha la stessa tecnologia del Freelander. Motore Ford-PSA e giunto Haldex, implementato dall'elettronica TR.
 
Ot, ho trovato un filmato molto interessante sulla Evoque, che non sembra montare gomme specialistiche:

http://www.youtube.com/watch?v=iw1aT5c1Lus

tanto di cappello al'Haldexino modificato by LR, dal filmato non sembra malaccio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ot, ho trovato un filmato molto interessante sulla Evoque, che non sembra montare gomme specialistiche:

http://www.youtube.com/watch?v=iw1aT5c1Lus

tanto di cappello al'Haldexino modificato by LR, dal filmato non sembra malaccio.

Premesso che io e i suv apparteniamo a mondi diversi...per la Evoque ho riveduto le mie posizioni.
Ho potuto osservare quella di un collega, versione coupè col duemila turbo benza. Dire che è bella è poco. Dentro è uno spettacolo, con profusione di pelle (ne è rivestita anche la plancia) e cuciture a vista. Scenografica la manopola del cambio automatico che, come le Jaguar, spunta dal tunnel all'accensione del motore.
Lo spazio interno posteriore è un po' scarso. La praticità, sotto questo aspetto, è stata un po' sacrificata all'altare della linea.
Il collega ne è entusiasta anche come guidabilità ed è uno con il piede pesante, che viene da vetture assettate.
Ti consiglio di vederne una dal vivo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so valutare l'offerta economica. La c mi pare un buon prodotto, solido come sempre. Credo che dovresti verificare se abbia sostituito gli iniettori, che all'inizio saltavano come mortaretti.

Se però, come mi pare di ricordare, pensi di tenerla non troppo a lungo, la x1 potrebbe forse risultare più commerciabile, anche se meno appagante come senso di lusso.

Prima hai evocato.... la Evoque. Confermi che si trovano offerte allettanti? Mi sembra strano...

La c infatti sembra proprio nuova , anche il vano motore pare di un'auto appena uscita dalla fabbrica . Secondo il conce , l'esemplare in questione , non essendo stato soggetto a richiamo , non appartiene alla lista di quelli difettosi.
Fra due o tre anni e più di 80/90.000 km con x1 e 70/80 con classe C , credo anch'io di avere qualche chance in più con il Suv di Monaco . Devo controllare bene le quotazioni , cosa che oggi non riesco a fare avendo lasciato il 4r nell'altra casa. Inoltre alla guida - ho provato tutte e due le proposte , la Bmw pare per assurdo molto più simile alla mia cabrio 120 d attiva , pur essendo di categoria totalmente differente , come sterzo , cambio ,frizione e persino assetto di quanto non lo sia la Mercedes. Forse perchè questa è in versione executive e con cerchi da '16 , che forse varrebbe la pena di sostituire con i 17 , in quanto appare un po' troppo morbida per come sono abituato. Il motore invece spinge molto bene , è elastico e allunga con vigore e anche lo sterzo ,pur se meno sportivo di quelli dell'elica , dirige con efficacia e autorevolezza le traiettorie.
Grazie comunque delle risposte e five stars di controtendenza :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Prima hai evocato.... la Evoque. Confermi che si trovano offerte allettanti? Mi sembra strano...

No ,come è logico vista la novità e il gradimento pressochè unanime incontrato da questo suv, non ho trovato Km 0 , nè particolari sconti , ma solo un 3-4% , quotazione magra magra della mia cabrio e ovviamente da ridiscutere al momento della consegna , la quale dal canto suo viaggia intorno ai 9 mesi :shock:
Propongo le mie brevi impressioni , anche se già postate in Land-Rover , sperando di non disturbare troppo l'ordine del forum :

L'ho provata anch'io. L'avevo vista all'aereoporto di Fiumicino l'autunno scorso ed una gentile ragazza fornendomi le prime informazioni , mi aveva fatto compilare la scheda e così un paio di settimane fa sono stato contattato per un appuntamento.

Il giretto è "durato" purtroppo pochi chilometri intorno alla concessionaria . Abbastanza però per rendermi conto dell'ottimo confort, sedili ampi e ben profilati , sospensioni morbide e nello stesso tempo ben frenate , motore giustamente dimensionato pur se non esuberante (versione 150 hp e automatico) e soprattutto maneggevolezza e tenuta a tutta prova , oltrechè assai divertenti ed appaganti.

Il Dealer mi ha concesso di prendere una strada laterale ricca di curve semiveloci e lente , nelle quali l'auto ha reagito quasi sportivamente , nonostante il peso e la mole , merito oltrechè delle già citate e ottime sospensioni , anche dello sterzo , pronto, diretto , e che richiede sempre lo sforzo giusto per essere azionato , nè troppo leggero , nè granitico. Insomma un ottimo telaio.

Semmai è l'automatico - a detta del venditore montato anche sulle jaguar- ad avermi deluso e non poco . Rallentando prima della curva , l'auto reagisce molto bene e senza troppo sottosterzo , a quel punto vorresti aprofittarne con una bella accelerazione progressiva e invece il cambio che era stato pigro e non aveva scalato per tempo, ti si pianta lì e ti cambia marcia generando un fastidioso effetto elastico e rallentando di molto l'uscita dalla curva . Mi si dirà che occorre prenderci la mano anticipando un po' il tutto , ma che differenza con lo steptronic Bmw che si porta tempestivamente nella marcia giusta consentendoti la guida sportiva .

Mi dicono però che il manuale leva corta è assai piacevole e un po' contrastato , all'inglese, e quindi farebbe parte dell'allestimento che acquisterei , magari barattando l'automatico - del quale tuttavia ho apprezzato la manopolona di scelta marce- con la mappatura da 190hp : hanno più o meno lo stesso prezzo.

In definitiva un'auto assai piacevole , oltrechè bella e desiderata come una "top model" . Peccato per i tempi di consegna biblici : ordine oggi e consegna l'anno prossimo e il prezzo che sebbene in linea con la miglior concorrenza , lievita molto con gli accessori più richiesti e diventa un po' impegnativo visti i tempi di crisi.
 
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
Sul sito di una nota e affidabile concessionaria Bmw e Mb ho trovato 2 usati freschi , anzi freschissimi che , in accordo con la "filosofia economica" di Mauro 65 ,potrebbero rappresentare la quadratura del cerchio fra desiderio/esigenza di cambio auto , risparmio e profilo adatto ai tempi di crisi.
Si tratta di Mercedes C 220d blue eff. executive 2009 con 14900 :!: km reali a 23900 euro e l'altra una Bmw X1 futura 2010 con 20.000 km sempre certificati a 28.000.
La C è berlina o sw?. Secondo me, nonostante il bassissimo chilometraggio, il prezzo è ancora limabile, perché il restyling my 2011 è davvero molto ben riuscito (anche se, sulla berlina, la pre-restyling offre maggior solidità e consistenza su diversi particolari). Controlla molto bene i tagliandi (MB ha il cd "tagliando digitale", come potenziale acquirente ti puoi fare dare la stampata di tutti gli interventi (eventuale sostituzione iniettori inclusa), gli intervalli chilometrici sono comunque subordinati ad un intervallo temporale max di un anno. In alternativa allo sconto, vedi un po' che garanzia sull'usato ti possono dare, vedo che oggi offrono 2 ed anche 3 anni sugli usati freschi (4 sul nuovo ... ). Per gli iniettori, sul noto forum monomarca c'è una room specifica seguita direttamente dall'ing. Vellucci, a ciò delegato da MBI

Quanto all'X1, certamente paga pegno alla carrozzeria più in voga, alla trazione xdrive ed all'alletsimento Futura ...però è caruccia ... anche se godrebeb di due anni residui di Best04. Quant verrebbe di listino una X1 pari dotata? Toglici un robusto sconto sul nuovo e fai i confronti ...

La c è berlina e quindi credo -correggimi se sbaglio- più soggetta a svalutazione.Analogo modello con gli stessi -più o meno- accessori l'ho configurato ad e 39.000 , vengono proposte però km 0 più accessoriate a 37.000. L X1 di pari allestimento nuova costa E 41.270 e infatti a km 0 viene proposta a 35.000 euro circa con cambio automatico, ma senza xeno e con interni in panno grigio, meno bello e robusto di quello con inserti centrali colorati presente sull'esemplare proposto usato .
Il venditore sì è mostrato poco propenso alla trattativa in quanto si tratta di selezione particolare e secondo lui già ha fatto molto sull'usato. Tenterò ancora alla luce delle tue valutazioni. Grazie ciao e five stars.
 
key-one ha scritto:
La c è berlina e quindi credo -correggimi se sbaglio- più soggetta a svalutazione.
In Italia sì (anche se la C ha il suo perché in versione berlina), all'estero è più gradita la sedan della "kombi"

Analogo modello con gli stessi -più o meno- accessori l'ho configurato ad e 39.000 , vengono proposte però km 0 più accessoriate a 37.000.
Ho dato un'occhiata nella mia zona, in effetti queste sono le quotazioni. Son pur sempre 13.000 euro in meno ... non piccolezze di questi tempi.

L X1 di pari allestimento nuova costa E 41.270 e infatti a km 0 viene proposta a 35.000 euro circa con cambio automatico, ma senza xeno e con interni in panno grigio, meno bello e robusto di quello con inserti centrali colorati presente sull'esemplare proposto usato.
Secondo me un mezzo come l'X1 "soffre" più della C la dotazione base ... sensazione personale, ovvio.

Il venditore sì è mostrato poco propenso alla trattativa in quanto si tratta di selezione particolare e secondo lui già ha fatto molto sull'usato. Tenterò ancora alla luce delle tue valutazioni. Grazie ciao e five stars.
Potresti vedere che ti fa con la permuta ... in ogni caso rammenta che il problema degli iniettori è stato definitivamente risolto, se non erro, solo con la produzione autunno 2010, e che non è previsto alcun richiamo, ma solo la sostituzione in garanzia o, fuori garanzia, valutando caso per caso.

Potresti forse cercare il meno apprezzato (ma non meno valido ..) 200CDI, che ha 136 onestissimi cv e zero problemi agli iniettori ... guarda a titolo esemplificativo questa (che è già il restyling): Esempio C200
Oppure anche una C 200 CDI SW
 
Back
Alto