autofede2009 ha scritto:
key-one ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Fatti un preventivo serio con una kmzero o pronta consegna nazionale, e poi confronta. 2 anni in più di garanzia non fanno schifo. E visto che i 2 litri turbodiesel qualche criticità recente l'hanno dimostrata (vedi "criceti e maracas")
Quanto all'Iva, in teoria senza lo specifico versamento, cui corrisponde un codice telematico di autorizzazione, non potrebbero manco immatricolarla ... ma rammento che il detto "ci sono solo due cose che non puoi evitare ..." vale solo negli States, qui in Italia siamo modesti e ci accontentiamo solo della prima inevitabilità 8) (sgrat!)
Poi, scusa, leggo "Che dici , secondo te vale la pena di affrontare il rischio di rotture delle parti lubrificate dopo la scadenza della garanzia base , cioè luglio 2013?" ma allora è un usato fresco di un anno circa .... no no no no .. meglio nazionale :!:
Trovato (era lì dalla mio concessionario ) altro esemplare di X1 2.0 Xdrive a pressapoco lo stesso prezzo , ovviamente nazionale , Km 0 , con cambio aut , servotronic e un paio di pacchetti, specchi , xline colorati e (ahimè) runflat. L'altro , quello cercato su internet aveva però il tetto apribile panoramico , che mi attirava molto, la radio professional con bluetooth integrato e i fari allo xenon essendo in versione futura. La prima però ,immatricolata 1/2012 ,offre iun anno e mezzo di garanzia della casa più best4 , il venditore della parallela era tuttavia disposto ad offrire un anno di garanzia assicurativa.
Con un mille euro di più , però , il mio conce ha proposto pure una serie 3 , ultimo modello , versione luxury con interno in pelle , con 2.500 km usata dal capo-vendite o in alternativa una versione sport a Km 0 . Tutte due sono motorizzate , però, con il 143 hp che , mentre è perfetto su serie 1 , temo sia leggermente "sotto" su serie 3 , soprattutto essendo abituato al 177 hp. Che fare ? Si accettano ulteriori consigli , sempre che abbiate ancora un po' di pazienza in serbo :lol: Saluti
beh se hai già trovato la nuova serie 3 sport a km zero...

serie 3 tutta la vita...

il 143cv della serie 3 è comunque gradevole, pronto ed omogeneo... e il baricentro basso della vettura associato all'assetto e alle carreggiate da berlina ben studiata... ti permettono di sfruttare meglio e con più sicurezza i 143cv rispetto ai 177cv della X1 che rimane sempre più alta...
con poca differenza prendi un modello appena uscito quindi che manterrà più valore in futuro... non stai rinunciando alla fine a nulla visto che la X1 alla fine e una 3 touring (modello vecchio) un poco più rialzata... non è un Suv vero insomma... tra l'altro esteticamente la nuova serie 3 la batte 10 a 0... infine della X1 è stato appena presentato il restyling in occasione del lancio in Usa... non so di preciso cosa abbiano cambiato ma immagino che quelle che hai trovato tu siano pre-restyling...
non hai rogne di garanzia e non hai patemi d'animo per le evasioni di iva degli importatori paralleli... rischiando di essere denunciato per incauto acquisto... 4ruote ha dedicato tempo fa una rubrica di consigli sulle auto d'importazione parallela... ma se già normalmente sono operazioni a rischio... e in questi tempi continuamente si viene allertati anche di stare attenti alle concessionarie ufficiali che stanno saltando una dopo l'altra... penso sia utile non rischiare con un importatore parallelo...
Effettivamente ho già trovato una serie 3 F30 aziendale ed una km 0 ed altre si possono vedere su internet , segno non credo di poco successo del modello , bensì di crisi profonda che colpisce proprio il bacino di utenza potenziale di questa categoria di auto ,almeno alle nostre latitudini, mentre non tocca minimamente quello delle auto di lusso , Ferrari compresa , le quali invece stanno portando ai loro costruttori cospicui aumenti di fatturato.
Credo anch'io che l'assetto della nuova media di Monaco -avendo anche provato la serie 1 con la quale condivide buona parte del pianale e del telaio- sia effettivamente ottimo , ancora migliore rispetto a quello già apprezzato della serie uscente. Concordo con te quindi che anche da questo punto di vista non rinuncerei a nulla , anzi , e guadagnerei -se così si può dire- in estetica perchè la F30 ha raggiunto la quasi totalità dei gradimenti , surclassando come linea e "piaciosità" non solo la E 90 di Bangle -che a me personalmente "gustava" molto- , ma anche il piuttosto discusso X1.
Con quest'ultimo però , universalmente giudicato di handling molto simile alla berlina da cui deriva,acquisterei la trazione X-drive che, unita alla più elevata altezza da terra , mi consentirebbe di cavarmela meglio sulla neve che , pur per pochi giorni all'anno , devo affrontare tutti gli inverni.
Riguardo alla migliore rivendibilità della berlina ho invece qualche dubbio , visto le bizze e le altalene del mercato e la netta diminuzione di acquirenti di auto di questo segmento in Italia . L'X1 da questo punto di vista appartiene , anche se in maniera piuttosto personale e con tetto ribassato , alla categoria dei Suv che pure anch'essa toccata dalla recessione, è percentualmente in crescita sul totale del venduto. Fra due anni e mezzo o tre , quindi , nessuno può dire oggi quale dei 2 modelli farà perdere più soldi

, credo però che nonostante il restyling che mi dicono alquanto moderato e riguardante solo particolari della fanaleria , sarà più facile trovare qualcuno interessato ad un piccolo suv 4x4 di qualità , piuttosto che ad una pur ottima e performante berlina sportiva.
Detto questo sono comunque alquanto "ponzoso"

sul da farsi e sono tentato persino di considerare anche altre scelte : Skoda Yeti , Opel Antara , Kia Sportage e Sorento -si trovano ottimi affari- , e persino Range Evoque , configurata un po' all'osso per stare vicino al mio budget.
Certo se dovessi optare per la Suv di Monaco prenderei sicuramente -come anche tu giustamente mi consigli - quella ufficiale del conce , pur se meno accessoriata. Saluti e grazie degli ottimi consigli.