<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 2020 vs nuova 1er ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X1 2020 vs nuova 1er ?

Dopo di che, se lo faccio davvero, sei autorizzato a percularmi pubblicamente su tutte le piattaforme :D
Giammai ti perculerei, al massimo ti farei pagare il famoso caffè che ancora non abbiamo bevuto, ma l’ho messo nella lista delle cose da fare...
Concordo su quanto scrivi, soprattutto sulla somiglianza (troppa) tra F48 e G01, del resto l’ho fatto notare su altri lidi, ma sono stato ripreso seppur bonariamente.
Io non so cosa farò dopo la X1, probabilmente prenderò qualcosa di più economico e forse proverò a buttarmi sul NLT (ho un amico che si è messo a trafficare nel campo e potrei spuntare qualcosa di buono....)
Ogni tanto penso che potrei tenere la X1, facendola usare alla signora durante la settimana, vendere la 500 e prendere un qualcosa tipo berlingo o similari per il lavoro, sicuramente mi farei meno scrupoli nel caricare e trasportare merce non proprio pulita.
 
Ogni tanto penso che potrei tenere la X1, facendola usare alla signora durante la settimana, vendere la 500 e prendere un qualcosa tipo berlingo o similari per il lavoro, sicuramente mi farei meno scrupoli nel caricare e trasportare merce non proprio pulita.
Fai parecchia autostrada e statale, la tipologia di mezzo cui pensi non è il massimo della sicurezza passiva.
 
Sì quel motore è particolarmente efficiente.

Tra l'altro, per quanto mi costi sotto il profilo psicologico passare ad uno schema trasversale (sai bene quanto ne abbiamo discusso :emoji_bow: ), tenendo conto degli ingombri (un D-Suv oramai è 470x190 ... davvero troppo, già i 461 attuali mi danno più fastidio del previsto nonostante la larghezza contenuta al filo dei 180 cm), dei prezzi (è molto difficile stare sotto i 50.000 in strada un D-Suv, ad eccezione forse dello Stelvio e non intendo avventurarmi in quella fascia di spesa), l'X1 F48 sarebbe l'unica papabile per sostituire il mio calesse con un mezzo quantomeno "decoroso" a livello prestazionale e con un turbodiesel "non problematico".

Sul configuratore, mesa come mi piace, viene 45.700 più Ipt ovviamente da scontare, penso che 40.000 netti siano fattibili ... da vedere cosa posso ricavare della mia questo autunno (forse).

Tra l'altro, in questo periodo natalizio ho guardato bene le molte X1 F48 e X3 G01 e F25 viste, devo dire che come stile esterno la G01 ha un po' perso rispetto alla F25 (che tutt'ora mi piace tantissimo), sembra davvero una X1 più grande (mentre le generazioni precedenti di X1 e X3 erano nettamente diverse). Dentro ovviamente la G01 è un altro mondo.

Dopo di che, se lo faccio davvero, sei autorizzato a percularmi pubblicamente su tutte le piattaforme :D


Porca miseria Mauro. Se mi spunti con la X1 .... ;)
 
Porca miseria Mauro. Se mi spunti con la X1 .... ;)
Guarda, ho un telaio meraviglioso per essere un suv, ma ampiamente sottomotorizzato e con una trasmissione lenta ... a che mi serve? L'X1 in curva non si comporta chissà che bene specie 4wd, ma almeno con il cambio manuale anche con i 150 cv del -18d ti diverti a domarla ... e in salita se schiacci va.
 
Guarda, ho un telaio meraviglioso per essere un suv, ma ampiamente sottomotorizzato e con una trasmissione lenta ... a che mi serve? L'X1 in curva non si comporta chissà che bene specie 4wd, ma almeno con il cambio manuale anche con i 150 cv del -18d ti diverti a domarla ... e in salita se schiacci va.


Ah beh ,sai bene che non posso che essere d accordo e sarei molto contento per te se te la comprassi . Sono convinto che saresti più che contento.
 
Sì rammento. Magari tra un anno o due in Alfa (ri)aumentano gli sconti, comunque vedo che hanno arricchito la dotazione standard di Stelvio. In ogni caso ciascuno deve mettersi i suoi paletti, per me 40.000 sono già tanti e non intendo superarli. Confido che grazie al listino (folle) del nuovo Forester pseudo-ibrido riesca a contenere la svalutazione della mia (che ha l’ultimo motore ancora gasabile) a livelli accettabili.
Ma 40.000 di prezzo da pagare tolta la valutazione della permuta o compresa? Perché secondo me già a settembre alfa ricala le braghe e un 20% di sconto riesci a spuntarlo, la Forester credo sui 18-20 possano valutarla, quindi dovresti farcela. Tra parentesi è la valutazione che sto facendo io per cambiare la Civic, aspettare fine 2020 o 2021 per vedere se riscontano bene la giulia restyling e metterla in garage.
 
Back
Alto