<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X meccanici o esperti | Il Forum di Quattroruote

X meccanici o esperti

Ciao a tutti, qst sera ho avuto un problema con la mia A3 sportback 2.0 tdi. Ad un certo punto il pedale della frizione una volta schiacciato nn tornava più su o lo faceva con fatica. A volte dovevo alzarlo io col piede... Ho pensato subito alla pompa del pedale . Stavo cercando però di arrivare all'officina quando alzato il pedale col piede ormai per l'ennesima volta ecco che era come se nn l'avessi fatto . Praticamente a pedale alzato la macchina era come fosse in folle pur essendo la marcia innestata.
Il meccanico era perplesso, mi ha detto che per essere solo la pompa del pedale l'ultimo sintomo che vi ho raccontato nn era plausibile e che potrebbe esserci qualcosaltro. Spero nn sia una rogna della frizione ......
Qualcuno ha una spiegazione?
 
Se non è la pompa, la spuegazione potrebbe essere che la molla della frizione non riesce più a schoacciare i dischi o perchè danneggiata o perchè qualcosa si frappone. Una volta ho visto una frizione che non lavorava più per colpa delle mplle del parastrappi che vagavano. Comunque voto anche io per un problema idraulico.
 
blackblizzard82 ha scritto:
o è la pompa della frizione o è l'attuatore idraulico sul cambio. quanti km hai?

La macchina ha142.000 km e 6 anni di vita .
La cosa strana è il fatto che mentre cercavo di arrivare all'officina faticando ad un certo punto mi trovavo in seconda , pedale frizione alzato, anche se acceleravo la macchina "sfrizionava" ovvero andava su di giri il motore come se avessi avuto il pedale premuto di 3/4 quindi con pochissima trazione. La sensazione era davvero ....inquietante ho preferito nn accelerare troppo e poco dopo mi sono fermato x paura di rovinare il tutto. Anche il mio meccanico mi ha detto ieri che potrebbe essere qualcosa che si è rotto e si frappone come dice renatom.
Qst sera sono tornato in officina e il problema nn c'era più!!!!. Ho preso su la macchina per provarla nei dintorni cercando di ....stuzzicare il problema ma niente. Ho deciso di far cambiare la pompa pedale per sicurezza. Nn mi sentirei tranquillo ad andare in giro con la possibilità che si ripresenti il problema.
Però così facendo nn mi sentirei cmq tranquillo al 100%. Boh!! Se salta fuori che è la frizione son dolori :(
 
son dolori si, un mio amico sull'a4 ha pagato 1200 euro. frizione e volano (il volano lo cambiano a prescindere visto che un volano non dura 2 frizioni)
 
ucre ha scritto:
son dolori si, un mio amico sull'a4 ha pagato 1200 euro. frizione e volano (il volano lo cambiano a prescindere visto che un volano non dura 2 frizioni)

Più o meno il prezzo che è stato detto anche a me , compreso volano.
Mi sembrerebbe peró una morte prematura per una frizione a qst kilometraggio. La mia percorrenza è mediamente x il 75% su strade extraurbane/autostrada
 
bifido ha scritto:
ucre ha scritto:
son dolori si, un mio amico sull'a4 ha pagato 1200 euro. frizione e volano (il volano lo cambiano a prescindere visto che un volano non dura 2 frizioni)

Più o meno il prezzo che è stato detto anche a me , compreso volano.
Mi sembrerebbe peró una morte prematura per una frizione a qst kilometraggio. La mia percorrenza è mediamente x il 75% su strade extraurbane/autostrada

Direi certamente prematura visto il tuo uso.
 
ucre ha scritto:
son dolori si, un mio amico sull'a4 ha pagato 1200 euro. frizione e volano (il volano lo cambiano a prescindere visto che un volano non dura 2 frizioni)

Se volessi risparmiare potresti cercare il kit frizione e il volano sul più noto sito di aste e vendite online, versione tedesca. Naturalmente ricambi di ottima marca e fornitori del costruttore come Sachs o Luk. Io così risparmiai moltissimo sul prezzo del kit frizione della mia ultima Golf trovando un ottimo kit Sachs a prezzo scontatissimo.
 
bifido ha scritto:
La macchina ha142.000 km e 6 anni di vita .
La cosa strana è il fatto che mentre cercavo di arrivare all'officina faticando ad un certo punto mi trovavo in seconda , pedale frizione alzato, anche se acceleravo la macchina "sfrizionava" ovvero andava su di giri il motore come se avessi avuto il pedale premuto di 3/4 quindi con pochissima trazione. La sensazione era davvero ....inquietante ho preferito nn accelerare troppo e poco dopo mi sono fermato x paura di rovinare il tutto. Anche il mio meccanico mi ha detto ieri che potrebbe essere qualcosa che si è rotto e si frappone come dice renatom.
Qst sera sono tornato in officina e il problema nn c'era più!!!!. Ho preso su la macchina per provarla nei dintorni cercando di ....stuzzicare il problema ma niente. Ho deciso di far cambiare la pompa pedale per sicurezza. Nn mi sentirei tranquillo ad andare in giro con la possibilità che si ripresenti il problema.
Però così facendo nn mi sentirei cmq tranquillo al 100%. Boh!! Se salta fuori che è la frizione son dolori :(
Se devi cambiare la frizione ti consiglio anche io di prenderla per conto tuo (come ho fatto io per la mia 147), ti viene a costare quasi la metà...tanto la tua ha 6 anni ed è fuori garanzia non hai nessun "vincolo" con le officine autorizzate ;)
 
Back
Alto