Eh ma è un suo grande classico. Chissà che gli han fatto a Monaco...
Menzionami per favore dove sminuisco BMW...sono tutto orecchi....
Eh ma è un suo grande classico. Chissà che gli han fatto a Monaco...
Mi sa che non hai ben presente come funziona l’m bux Mercedes...sta roba qui ormai è superata . Mi spiace ma in questo territorio a Stoccarda sono andanti avanti ( tant’è vero che anche la serie 1 anteriore sarà prima di tutto parlante ) ...mi sa che ti stai facendo impressionare tuovviamente ciò che di cui ti allego foto ,vista e provata dal vivo....so quel che dico
Vedi l'allegato 10705
Menzionami per favore dove sminuisco BMW...sono tutto orecchi....
Con la mia macchina ci parlo pure io e la programmo dal telefono, possono farlo gia' anche le Dodge e Chrysler....Ho avuto il riconoscimento vocale con risposta sin dalla mia Acura 10 anni fa e si faceva gia' gli aggiornamenti via remoto ....Mercedes sta semplicemente ulteriormente spingendo il concetto...niente di rivoluzionario....
Sul mio Grand Cherokee del 2015 a parte premere il pulsante start (o farla partire da remoto se voglio via telecomando o App sul telefono) posso fare tutto via voce, navigatore, audio menzionado il cantante e la canzone che voglio sentire, climatizzazione, impostazioni varie...tutto...pero' non fa il caffe'...
Niente di rivoluzionario ma se mi linki con stupore una Toyota con un semplice schermo HD....dai![]()
Hai voglia. Hai aperto un thread non molto tempo fa ( e lo sai bene).
https://forum.quattroruote.it/threa...mercati-diversi-considerazioni-simili.127701/
Questo in essere dal titolo è chiaro. Le foto del serie 3 a noleggio con le imperfezioni ( giro porta ) in primo piano...le ricordo bene ( stranamente sulla mia sono perfetti e te le avevo fotografate). Quando vuoi riesci a parlare seriamente... a satu', siamo italiani mica scemi![]()
Si parlava degli schermi e ne ho postato uno...e poi la Prius il vocale avanzato lo ha pure (mi pare, non conosco bene il mezzo in questione)
Il significato del thread era un'altro.....la BMW era messa in mezzo perche' quella mi avevano dato ma ho fatto un ragionamento simile, se ricordi bene, con l'Audi A6 che mi hanno appioppato l'anno scorso.
Il concetto per me e' che il premium price non vale quando prendi roba entry level (come motore non solo come allestimento) e questo ragionamento vale per qualsiasi marca da BMW a Cadillac...mi pare che anche tu alal fine in parte concordi e cosi' anche Mauro grande estimatore e conoscitore di BMW.
La Impala del thread con marchio Cadillac (la XTS) come gia' menzionato sale di prezzo di 16.000 dollari (base vs. base) ed e' la stessa identica macchina, strutturalmente, dimensionalmente e come meccanica....ed e' francamente osceno, per me (e per avere il virtual cockpit sulla XTS devi ulteriormente salire di allestimento e conseguentemente di prezzo).
Le finiture della Serie 3 le ho postate perche' c'e' chi crede (non tu) che perche' sia premium abbia finiture al top...e non e' cosi'...ho rimarcato la stessa cosa con foto (forse non ricordi) anni fa per una A4 station.
BMW e' uno tra i miei marchi preferiti e le vetture dell'elica sono quasi sempre nella rosa finale delle papabili per i miei acquisti incluso l'ultimo.
Il significato del thread era un'altro.....la BMW era messa in mezzo perche' quella mi avevano dato ma ho fatto un ragionamento simile, se ricordi bene, con l'Audi A6 che mi hanno appioppato l'anno scorso.
Il concetto per me e' che il premium price non vale quando prendi roba entry level (come motore non solo come allestimento) e questo ragionamento vale per qualsiasi marca da BMW a Cadillac...mi pare che anche tu alal fine in parte concordi e cosi' anche Mauro grande estimatore e conoscitore di BMW.
La Impala del thread con marchio Cadillac (la XTS) come gia' menzionato sale di prezzo di 16.000 dollari (base vs. base) ed e' la stessa identica macchina, strutturalmente, dimensionalmente e come meccanica....ed e' francamente osceno, per me (e per avere il virtual cockpit sulla XTS devi ulteriormente salire di allestimento e conseguentemente di prezzo).
Le finiture della Serie 3 le ho postate perche' c'e' chi crede (non tu) che perche' sia premium abbia finiture al top...e non e' cosi'...ho rimarcato la stessa cosa con foto (forse non ricordi) anni fa per una A4 station.
BMW e' uno tra i miei marchi preferiti e le vetture dell'elica sono quasi sempre nella rosa finale delle papabili per i miei acquisti incluso l'ultimo.
Non vorrei ricordare male, ma Mauro diceva che una buona parte della differenza sta nei contenuti.
E venendo al discorso 5er, la mia, che anticipavo essere di 6 anni, ma in realta' di 9, essendo entrata in commercio nel 2010; oltre i contenuti Premium, cito le dotazioni di serie della versione Futura, indipendenti dalla motorizzazione
Baule:
-lunotto apribile separatamente
-tendalino elettrico
-ottimamente rifinito + anelli di fissaggio
-telecamera
Anteriore
-Bixeno adattivi
-funzione abbaglianti incrocio altri veicoli
-cofano deformabile per pedoni
-lavavetro nebulizzante
Abitacolo
-interni pelle
-sedili riscaldabili
-luci soft per intero abitacolo
-specchi ripiegabili e riscaldabili
-regolazione piantone elettrico
-queste ultime 2 in memoria ( assieme i sedili )
-bocchettoni riscaldamento posti dietro
-alette parasole illuminate
-3 prese elettriche
Varie
-Navigatore da 11 pollici
-30 giga di memoria per la musica
-radar ant e post
E di sicuro qualcosa ho scordato
------Tutto di serie nel 2010-----.
Permettimi ma....
Anzi aggiungo, che molte delle " diavolerie " che poi diventano normali, le hanno per primi proposte le Triadesche.
E se le fanno pagare.
E fanno bene.
Mauro li giustificava in buona parte per la sua, nel mio caso specifico ha ipotizzato che potesse essere una differenza davvero eccessiva....
Molte delle cose che citi erano abbastanza normali anche in una buona grande generalista dell'epoca (quantomeno de questa parti)....
Poi, figurati, e' ovvio che i marchi premium introducano novita' prima degli altri se non fosse cosi' allora che che esistono a fare???
Direi che le propongono in egual misura un po' tutti i marchi premium (tu le percepisci principalmente come novita' Triadesche perche' da voi praticamente dominano loro)....che facciano bene a farsele pagare da azionista di tali case ovviamente mi farebbe piacere, da utente se debbo pagare uno sproposito a volte per non averle nemmeno (anche le entry level "sovvenzionano" con i loro listini le diavolerie di cui tu parli) ripeto, mi faccio due e anche tre conti.....
Permettimi di dubitare che tutto quello di cui riporto fosse su altre auto....Di serie
La stessa C5 pluriaccessoriata da autentica Francese, ne aveva molte....
Ma tante altre, no.
P.s.:
Dimenticavo il portellone elettrico.
P.s.2: Che si aprisse anche il solo lunotto....
Tanto per rimanere sul Francese, lo aveva la Laguna e basta
Non ho detto tutto ma molto...e poi salendo di prezzo oltre le versioni base ovvio che le premium offrono di piu'....il problema e' sempre quello....quanto ti costa quel piu'..
Alla fine della fiera nell'uso giornaliero una 530i base non vale 20.000 dollari in piu' dell'Impala che ha un motore piu' gradevole (cosa non indifferente) e' silenziosa uguale (anzi pure di piu' stando alle prove di C&D) e pure piu' spaziosa, dei 3 pollici in piu' di schermo mi frega poco con certe differenze di prezzo...non per dare addosso a BMW ma
sarebbe stato lo stesso per qualsiasi altra premium 4 cilindri da Audi a Cadillac passando per Lexus.....
Per me le grandi 4 cilindri premium sono l'equivalente della 518 o delle.Mercedes 200.benzina di 40 anni fa che ricorderai bene....infatti non se le filava.nessuno....oggi le cosensono cambiate...
P.S.
Ma la Laguna non era una seg. D??? Ci credo non fosse dotata come la 5 che e' una E premium....
Dividiamo il discorso fra motori e il resto
-BMW e anche la mia attuale MB accessoriano ugualmente tutte le potenze...Per cui il discorso 4 cilindri e/o 150 /300 e passa cavalli non cambiano l' habitat nel quale tu muoverai dopo l' acquisto
agricolo - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa