<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x kanarino - consiglio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

x kanarino - consiglio

bravissimo1981 ha scritto:
No purtroppo non mi hanno messo nulla.La mia domanda era solo perchè l'auto diciamo è nuova ma a quanto ho capito lo posso mettere tranquillamente....male non fa!!Grazie.
P.S. Mi diresti quale tunap adatto alla mia auto con DPF devo prendere?Quanto può costare un flacone di tunap?Dove lo posso trovare?
Grazie 1000
Ciao bravissimo! il Tunap lo trovi in quasi tutte le officine Fiat e negli autoricambi ben forniti, costa sui 18-20?...se devi mettere il protetttivo per il serbatoio (ossia il Tunap 983) quest'ultimo va bene per tutti i diesel common-rail (io l'ho messo sulla mia Gp 1.3 mjt 90 cv) il fatto che la tua abbia il dpf non cambia nulla.
 
m.ceccarello ha scritto:
Il procedimento di uso del 983 e 973 è questo:
Inserisci il prodotto a serbatoio, fai il pieno e per le prossime due volte quando sei vicino alla riserva (circa 1/4 di serbatoio) fai nuovamente il pieno. Se usi la riserva lo consumi tutto e non gli permetti di creare un velo che si crea all' interno del serbatoio (lungo da spiegare ).Questo ti prevede una protezione da tagliano a tagliando. Non mischiare altro in quel periodo. Se i problemi persistono ......... farei una diagnosi accurata. :)

rimetto il post, non c'è stata risposta:
il tunap 983 me l'han messo circa 7.000 km fa al tagliando sul mio multijet 150 cv diesel, ho fatto la procedura indicata di non scendere in riserva per 3 o 4 volte, non ricordo bene per quante volte.

ora mi è venuta questa idea;
se metto magari di nuovo dopo questi 7.000 km di gasolio normale un mezzo flacone di tunap 983, dite che posso creare ulteriori beneifici e rinforzare questo velo di protezione che, come dice il dottor ceccarello, si è venuto a creare nel serbatoio ?

o mi consigliate di aspettare al prossimo tagliando ?

mi sembrano tanti 15.000/20.000 km di protezione, vorrei almeno rinforzare l'effetto con mezzo flacone, o anche uno intero visto che ne ho ancora 3 flaconi nel box.

grazie al dottor ceccarello per la professionalità e a tutti per le risposte, sopratutto kanarino (e zio) e buona domenica!
 
uaz69 ha scritto:
m.ceccarello ha scritto:
Il procedimento di uso del 983 e 973 è questo:
Inserisci il prodotto a serbatoio, fai il pieno e per le prossime due volte quando sei vicino alla riserva (circa 1/4 di serbatoio) fai nuovamente il pieno. Se usi la riserva lo consumi tutto e non gli permetti di creare un velo che si crea all' interno del serbatoio (lungo da spiegare ).Questo ti prevede una protezione da tagliano a tagliando. Non mischiare altro in quel periodo. Se i problemi persistono ......... farei una diagnosi accurata. :)

rimetto il post, non c'è stata risposta:
il tunap 983 me l'han messo circa 7.000 km fa al tagliando sul mio multijet 150 cv diesel, ho fatto la procedura indicata di non scendere in riserva per 3 o 4 volte, non ricordo bene per quante volte.

ora mi è venuta questa idea;
se metto magari di nuovo dopo questi 7.000 km di gasolio normale un mezzo flacone di tunap 983, dite che posso creare ulteriori beneifici e rinforzare questo velo di protezione che, come dice il dottor ceccarello, si è venuto a creare nel serbatoio ?

o mi consigliate di aspettare al prossimo tagliando ?

mi sembrano tanti 15.000/20.000 km di protezione, vorrei almeno rinforzare l'effetto con mezzo flacone, o anche uno intero visto che ne ho ancora 3 flaconi nel box.

grazie al dottor ceccarello per la professionalità e a tutti per le risposte, sopratutto kanarino (e suo zio) e buona domenica!
 
il tunap 983 me l'han messo circa 7.000 km fa al tagliando sul mio multijet 150 cv diesel, ho fatto la procedura indicata di non scendere in riserva per 3 o 4 volte, non ricordo bene per quante volte.

ora mi è venuta questa idea;
se metto magari di nuovo dopo questi 7.000 km di gasolio normale un mezzo flacone di tunap 983, dite che posso creare ulteriori beneifici e rinforzare questo velo di protezione che, come dice il dottor ceccarello, si è venuto a creare nel serbatoio ?

o mi consigliate di aspettare al prossimo tagliando ?

mi sembrano tanti 15.000/20.000 km di protezione, vorrei almeno rinforzare l'effetto con mezzo flacone, o anche uno intero visto che ne ho ancora 3 flaconi nel box.

grazie al dottor ceccarello per la professionalità e a tutti per le risposte, sopratutto kanarino (e suo zio) e buona domenica!
 
Uaz secondo me è inutle rimetterlo di nuovo in quanto è un prodotto che si utilizza "preventivamente!", nel tuo caso io farei una diagnosi tramite examiner e controllerei che tutti valori siano corretti.
 
era tanto per rinforzare l'effetto, il velo che si è creato
sapete ho letto di tutto sui caruranti normali nuovi, anche che fanno alghe nel serbatoio, quindi volevo pulire preventivamente
 
uaz69 ha scritto:
era tanto per rinforzare l'effetto, il velo che si è creato
sapete ho letto di tutto sui caruranti normali nuovi, anche che fanno alghe nel serbatoio, quindi volevo pulire preventivamente
secondo me, per scrupolo, dovresti provare a mettere un pieno di bluediesel (tipo il Diesel V-Power della Shell o il Bluediesel Eni).
 
kanarino ha scritto:
Ciao Uaz! l'equivalente del Tunap 183, ora si chiama Tunap 983...l'utilizzo rimane lo stesso (consigliato ad ogni intervallo di manutenzione).
ciao ti volevo chiedere dovendo cambiare il liquido di raffreddamentose e' preferibile comprare il paraflu' rosso gia pronto per l'uso o quello puro da diluire al 50% con acqua? Ti ringrazio anticipatamente
 
bludiesel ha scritto:
ciao ti volevo chiedere dovendo cambiare il liquido di raffreddamentose e' preferibile comprare il paraflu' rosso gia pronto per l'uso o quello puro da diluire al 50% con acqua? Ti ringrazio anticipatamente
Compra il Paraflu e vai tranquillo...io comunque all'autoricambi ho trovato vanche del Paraflu (non di marca) giù diliuto e un flacone l'ho pagato 5?.
 
mi hanno dato questo, non l'avevo mai visto

TUNAP MZ383

lo conoscete ?

è meglio del 983 ???

chi lubrifica meglio tra i due ?
 
Ho visto in concessionaria fiat il tunap 983 lo vendevano a euro 17,40 a flacone.Su ebay ho trovato 4 tunap 983 a 55 euro euro comprese le spese.Sono 13,75 a flacone.....quasi quasi sarei tentato a prenderli!!!
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ho visto in concessionaria fiat il tunap 983 lo vendevano a euro 17,40 a flacone.Su ebay ho trovato 4 tunap 983 a 55 euro euro comprese le spese.Sono 13,75 a flacone.....quasi quasi sarei tentato a prenderli!!!
Se il venditore ha un ottimo feedback prendili ;)
 
Back
Alto