<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WSBK - Assen (NL) 2023 | Il Forum di Quattroruote

WSBK - Assen (NL) 2023

Dopo un periodo di ferma di quasi due mesi (ultime gare in Indonesia 3/5.03 u.s.), in questo w.e. si corre ad Assen la terza sfida 2023 tra le cd. moto derivate dalla produzione di serie.
Per Ducati si prospettano due importanti obiettivi, che potrebbe raggiungere ...700 podi generali (ora è a quota 697) e 400 vittorie (ora è a 397)!

circuito_di_assen_olanda.png

Gli appuntamenti SKY e TV8 in diretta

Orari Sky Sport MotoGP, canale 208

Venerdì 21 aprile




    • ore 10:30 - Superbike FP1
    • ore 15:00 - Superbike FP2
Sabato 22 aprile




    • ore 10:25 - Supersport Superpole
    • ore 11:10 - Superbike Superpole
    • ore 14:00 - Superbike Gara 1
    • ore 15:15 - Supersport Gara 1
Domenica 23 aprile




    • ore 11:00 - Superbike Superpole Race
    • ore 12:30 - Supersport Gara 1
    • ore 14:00 - Superbike Gara 2
Orari TV8

Sabato 22 aprile




    • ore 14:00 - Superbike Gara 1 (diretta)
Domenica 23 aprile

s.php




    • ore 13:00 - Superbike Superpole Race (differita)
    • ore 14:00 - Superbike Gara 2 (diretta)
 
Ultima modifica:
Su una pista dove il motore conta relativamente, lezione di guida del Bau, che passa entrambi gli avversari in staccata e li saluta sbisciolando ad ogni curva.
Tanta roba direi
 
Si …il consolidato binomio Ducati/Bautista restituisce inoppugnabili segni d’una maggior coerenza, rispetto a quello della classe regina (Ducati/Bagnaia); nelle retrovie Petrucci termina nono e Bassani si fa passare da Locatelli (Yamaha Uff.le) nell’ultimo giro, chiudendo quinto (primo dei privati).

Se Rinaldi non si darà una decisa smossa, temo che per la stagione 2024 perderà la seconda guida nel team Uff.le Ducati.
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo più.... spettacolo.... se il Bautista non fosse stato penalizzato, non ci sarebbero stati sorpassi tra i primi....

Ducati che fa quello che vuole, grazie anche al Bautista
 
@Divergent

Può essere GC, ma stante la presenza di un solo rettilineo, in questa gara è venuto prepotentemente fuori lo smalto del piccolo ispanico, che ha mostrato ancora una volta le sue doti nel far scorrer la sua V4 tra i cordoli a gomme finite; non so se hai notato come scivolava in curva negli ultimi giri, eppure ha poi concluso lasciando Rea dietro di oltre 3 secondi!

Chi mi pare abbia tirato i remi in barca è il turco Razgatlioglu, a dispetto di un Rea più anziano ma sempre "sul pezzo"; pare non abbia gradito i test della MotoGP sulla M1, in quanto non adattata per tempo alle sue esigenze ...credo quindi resterà in SBK, rivedendo ovviamente al rialzo il suo premio d'ingaggio 2024, visto che (al momento) la Casa dei tre diapason non pare abbia altre frecce alla sua faretra (Locatelli a parte).
 
Ultima modifica:
sempre bravo bassani- Se la Ducati non fosse così ben coperta in motoGP come piloti Bautista meriterebbe un test per vedere se si può fare anche altro...
 
Bautista pare abbia voluto (fortemente) con se Rinaldi in questa stagione, dato che in Ducati avrebbero sicuramente GIA' preso Bassani ...ma stanti i risultati dell'Italico, per la prossima stagione credo che Rubens Michael sarà "soppiantato" da Alex.

Bautista ha già 38 anni > è tornato a vincere un mondiale dopo 16 > farà forse ancora un paio di stagioni e poi ...saluterà la SBK.
Dall'Igna predilige piloti giovani in MotoGP, preferibilmente già campioni conclamati da spremere e sui quali poter "investire" (in tempi di permanenza nel team Ufficiale).
 
sicuramente Bautista in motogp Ducati è impossibile... Ma credo nell'ambiente giusto visto quanto sta dominando potrebbe far bene. In teoria.
 
sicuramente Bautista in motogp Ducati è impossibile... Ma credo nell'ambiente giusto visto quanto sta dominando potrebbe far bene. In teoria.

E DOVE andrebbe?

La sua forza è anche il peso, oltre alla caparbietà - capacità di far scorrere la moto - guidare a coperture finite ...Kawasaki, Yamaha, BMW? Naaaaaaaa ...

E' su di una moto vincente > che ormai conosce > che s è cucito addosso ...resterà li, potendo chiudere in bellezza e con un ingaggio 2024 da MotoGP!
 
Ultima modifica:
sempre bravo bassani- Se la Ducati non fosse così ben coperta in motoGP come piloti Bautista meriterebbe un test per vedere se si può fare anche altro...
Ma come dicevano i vecchi, meglio i primi in provincia che i secondi a Roma. Personalmente fossi Bautista rimango in SBK a vincere invece che andare in motoGP e rischiare di arrivare dietro.
 
Beh …per svariati anni s’è assistito a podi presieduti da Rea sul gradino più alto, ma va da se che ormai sono quasi sempre i “tre moschettieri” che si contendono le prime tre posizioni.
 
sicuramente Bautista in motogp Ducati è impossibile... Ma credo nell'ambiente giusto visto quanto sta dominando potrebbe far bene. In teoria.

Troppo vecchio mi sa, forse una wild card su una Ducati. Però sì, è un pilota di un'altra categoria, va per i 39anni e stradomina. Ci vorrebbe un Toprak un Rea su moto competitive ma i Giappi glie la stan dando su. Speravo nel Petrux ma un po' deve adattarsi alle gomme, un po' pesa un buon 25kg più di Bau..l'è dura.
 
Magnifica superpole race, con Alvaro imbattibile sulla prestazione pura, in riga Johnny e Toprak. Davvero interessante vederli in rapida sequenza con diverse traiettorie e stili di guida.
 
Dopo aver vinto Gara1 e la SP, Bautista s'aggiudica anche Gara2 portando così a 40 le sue vittorie in SBK ed a 400 quelle in generale di Ducati! :emoji_clap:
Un record che lo avvicina a Bayliss (52) e Fogarty (55) :emoji_grinning:

In questa gara s'è nuovamente visto un Rea combattivo, che pareva riuscir a sopravanzare l'ispanico, ma è poi caduto dopo esser passato in terza posizione dietro alla R1di Razgatlioglu; Locatelli termina sul gradino più basso del podio, dopo aver sopravanzato un costante A. Bassani, che termina quarto lasciando però il podio privati allo svizzero Aegerter, avendolo superato in prossimità del rush finale con un taglio curva.

Petrucci termina ottavo e Rinaldi, il compagno di scuderia di Bautista, decimo; cade rovinosamente nella gara di Casa Van der Mark ...è cosciente ma viene portato via in barella e poi elicottero. Si sospetta una frattura ad una gamba, verosimilmente il femore; speriamo non sia compromessa la stagione e si riprenda al più presto.
 
Back
Alto