Beato teGrazie per il feedback.
Voglio comunque anticipare che tra poco meno di un mese a Parma arriveranno due nuove Forester quinta serie e sono già prenotato per una prova.
(!!!!!!!!!!!!!!)
Beato teGrazie per il feedback.
Voglio comunque anticipare che tra poco meno di un mese a Parma arriveranno due nuove Forester quinta serie e sono già prenotato per una prova.
(!!!!!!!!!!!!!!)
Vorrei provare una XV col 1.6 turbo 170 cavalli della LevorgConcordo appieno.
Vorrei provare una XV 2.0 per fare un confronto a riguardo.
Io vorrei diventare miss italiaVorrei provare una XV col 1.6 turbo 170 cavalli della Levorg
![]()
Allora... riguardo alla prova... non si trattava della WRX, bensì della XV.
Credetemi, avevo capito male e non l'ho messo in Forum come "balla", ma proprio perchè ero convinto si trattasse della WRX.
Le altre due cose che non si sono svolte come pensavo è che mancavano sia il Nipponico direttore generale di Subaru Italia sia il direttore delle vendite.
Nel salone c'erano svariate persone e non ho potuto chiedere riguardo la scontistica di OB pronta consegna; mi sono quindi messo in lista per il test.
Arrivato il mio turno mi sono trovato il simpaticissimo Andrea del team piloti Subaru, lo stesso Bergamasco col quale a feci la prova della Levorg la scorsa primavera.
Ho mandato i saluti al suo collega Lorenzo, ho chiesto riguardo ad altre date del team circa la presenza in altre concessionarie, calendario a lui sconosciuto con la dritta di andare a verificare sul loro sito ogni data.
Abbiamo quindi cominciato il test.
La vettura era un XV 1.6 Premium AWD Linetronic e quindi la versione al top con tanto di interni in pelle, tetto apribile e navigatore.
Appena dentro la vettura in un attimo ho trovato la posizione ideale grazie alla comoda regolazione elettrica del sedile.
Le dimensioni interne sono più che soddisfacenti (anche se un pochetto più risicate rispetto alla mia Outback) ed ogni controllo è "family feeling".
All'interno un cruscotto pulito anche se (stesso difetto della Forester, vedremo tra poco se si ripeterà per la quinta serie) manca il termometro del liquido refrigerante motore (vera pecca, da togliere una stella nella valutazione dell'auto) ed il livello del carburante è a barrette (cosa brutta e da auto economica) anzichè a lancetta come sulla mia OB o sulla Levorg che con un colpo d'occhio appare subito chiaro e lampante.
Su strada la macchina non tradisce il tipico "feeling" che trasmette la guida di un'auto delle Pleiadi con l'effetto "rotaia" che chi si è messo al volante di una di queste auto conosce.
Rispetto a Levorg all'uscita dei curvoni veloci nel riallineamento tende un attimo in più a diventare più "tenera" anzichè indurirsi mostrando un assetto più "soft".
Il motore pur avendo 115 cv. è sufficientemente potente per un uso tranquillo e consente discreti margini nella ripresa (l'auto aveva percorso circa 30.000 km. e quindi già completamente rodata); solo in alcuni frangenti il CVT ha manifestato un pochetto di effetto "frullino" prima che arrivasse la spinta richiesta.
Essendo la 1.6 nessuna disponibilità di settaggio sportivo del cambio o di pad sotto al volante, carattteristiche disponibili solo nella 2.0.
Apprezzabili i miglioramenti sul sistema Eyesight rispetto alla mia OB (che è una my 2017) con un'integrazione della segnaletica anche in mezzo ai due strumenti principali e l'aiutino al volante per il mantenimento della carreggiata.
Che dire? ASSOLUTAMENTE un'automobile da provare che non delude e che potrebbe essere l'ideale per parecchi utenti senza dimenticare la bellezza di 22 cm. in altezza sempre comodi nel caso di stradaccie e parcheggi moderni con quei blocchi di cemento tanto demenzialmente di moda contro i quali di solito ci si tocca pur prestando ogni sorta di attenzioni.
Direi decisamente di sì.Quindi le prestazioni sono mediamente sufficienti?
No, come dicevo nella recensione è disponibile solo sulla 2.0 .Anche la 1.6 ha la possibilita' di selezionare le modalita' S e I?
Peccato per la wrx...
Direi decisamente di sì.
Non ci si trova con un motore fiacco, certo che se si cerca un po' di brio in più si sente la mancanza di qualcosetta, ma direi che per un impiego normale sia più che soddisfacente.
se intendi fare un confronto con una Levorg, mancano sempre un bel po' di Nm al riguardoConcordo appieno.
Vorrei provare una XV 2.0 per fare un confronto a riguardo.
Guarda… dato che siamo in tema…se intendi fare un confronto con una Levorg, mancano sempre un bel po' di Nm al riguardo
Ho provato giusto il 2 litri e, nel tentare un sorpasso, ho buttato giù a tavoletta e la differenza (in negativo) con una Levorg si è sentita.
Il solo pensiero che non ci saranno più turbo Subaru in Europa mi mette tristezza
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa