Anteprima gara - i favoriti
Alla vigilia (mancano ormai pochi giorni) del "rally più famoso del mondo" possiamo dire quali saranno i favoriti per la vittoria e con quali vetture correranno. Un po' come è avvenuto in F.1, ci sono stati molti "cambi di casacca", con squadre che si sono rafforzate (Citroen, Hyundai) e squadre che si sono indebolite (Ford in primis).
Intanto avremo al via il cannibale (Loeb - Hyundai i20 WRC) e il cannibale 2.0 (Ogier - Citroen C3 WRC) e questo è già tanta roba. Di fatto sono loro i 2 favoriti d'obbligo.
Poi c'è Neuville che, dopo 2 mondiali persi potremmo dire "alla Vettel", ha il dente avvelenato, e correrà con il coltello tra i denti. Anche lui quindi è da mettere tra i grandi favoriti.
Ci sarà anche il clamoroso ritorno di Kris Meeke, con la Toyota, unica squadra che ha creduto ancora in lui. E ci sarà l'esordio di Lappi con la Citroen. Poi ci sarà, ovviamente, Ott Tanak, l'astro nascente che l'anno scorso è stato capace di lottare per il titolo fino all'ultima gara.
L'anello debole appare la Ford che, dopo i 2 titoli mondiali consecutivi vinti con la vettura blu da Ogier, con Suninen e Evans non sembra in grado di impensierire i big. Però con la Ford c'è anche Pontus Tidemand, fresco campione del mondo WRC2, e lui potrebbe essere la sorpresa della gara.
E poi ci sarà una mega-lotta in WRC2/R5, con tanti grossi calibri al via, come Bonato, Veiby, Ciamin, De Mevius, Rovanpera, Nucita, Katsuta, Burri, Sarrazin e altri.
Ciliegina sulla torta la battaglia in RGT tra l'Abarth 124 dell'italianissimo Enrico Brazzoli e il canadese Ian Crerar con la Porsche 997 GT3.
Tanti (21) gli italiani al via. Insomma, si preannuncia un Montecarlo degno della sua fama.