Rally della Catalunya - vince il leggendario Sèbastien Loeb su Citroen! I primi 5 in 18 secondi dopo 4 giorni di gara...........
Non ho potuto seguire molto il rally perchè sono stato fuori, ma vedo che i due "cannibali" sono sempre loro, Loeb e Ogier. Per Neuville si fa dura, ma potrebbe farcela a vincere il suo primo titolo. Da notare che Thierry Neuville era 3° prima dell'ultima PS, ma è incappato in una inopinata foratura proprio negli ultimi metri della power stage. Così, dopo aver rimontato sull'asfalto fino quasi a raggiungere i due "cannibali", è retrocesso al 4° posto, per solo mezzo secondo nei confronti di Elfyn Evans.
Non sarebbe certo demeritato.
Fortissimo il "baby" Rovanpera (12° e 1° WRC2). Ha davanti un futuro radioso. Deludente in questa gara Andolfi (19° e 8° WRC2, dietro tutti i big). Spero che abbia guidato per qualche motivo una vettura non al top, se no è preoccupante per il suo futuro. Lo stesso dicasi per Tempestini (22°), il quale però credo abbia meno supporto economico e meno ambizioni mondiali.
Bravissimo il neo-campione del mondo WRC3, l'italiano Brazzoli su Peugeot 208 R2 (34° in questa gara)!
1 Sébastien Loeb (Citroën) 3:12:08.0
2 Sébastien Ogier (Ford) + 2.9
3 Elfyn Evans (Ford) + 16.5
4 Thierry Neuville (Hyundai) + 17.0
5 Dani Sordo (Hyundai) + 18.6
Classifica Mondiale Piloti
1 Sébastien Ogier (Ford) 204 punti
2 Thierry Neuville (Hyundai) 201 punti
3 Ott Tänak (Toyota) 181 punti
4 Esapekka Lappi (Toyota) 110 punti
5 Jari-Matti Latvala (Toyota) 102 punti
Classifica Mondiale Costruttori
1 Toyota 331 punti
2 Hyundai 319 punti
3 M-Sport Ford 306 punti
4 Citroën 216 punti
Foto da "Rally.it"
Non ho potuto seguire molto il rally perchè sono stato fuori, ma vedo che i due "cannibali" sono sempre loro, Loeb e Ogier. Per Neuville si fa dura, ma potrebbe farcela a vincere il suo primo titolo. Da notare che Thierry Neuville era 3° prima dell'ultima PS, ma è incappato in una inopinata foratura proprio negli ultimi metri della power stage. Così, dopo aver rimontato sull'asfalto fino quasi a raggiungere i due "cannibali", è retrocesso al 4° posto, per solo mezzo secondo nei confronti di Elfyn Evans.
Non sarebbe certo demeritato.
Fortissimo il "baby" Rovanpera (12° e 1° WRC2). Ha davanti un futuro radioso. Deludente in questa gara Andolfi (19° e 8° WRC2, dietro tutti i big). Spero che abbia guidato per qualche motivo una vettura non al top, se no è preoccupante per il suo futuro. Lo stesso dicasi per Tempestini (22°), il quale però credo abbia meno supporto economico e meno ambizioni mondiali.
Bravissimo il neo-campione del mondo WRC3, l'italiano Brazzoli su Peugeot 208 R2 (34° in questa gara)!
1 Sébastien Loeb (Citroën) 3:12:08.0
2 Sébastien Ogier (Ford) + 2.9
3 Elfyn Evans (Ford) + 16.5
4 Thierry Neuville (Hyundai) + 17.0
5 Dani Sordo (Hyundai) + 18.6
Classifica Mondiale Piloti
1 Sébastien Ogier (Ford) 204 punti
2 Thierry Neuville (Hyundai) 201 punti
3 Ott Tänak (Toyota) 181 punti
4 Esapekka Lappi (Toyota) 110 punti
5 Jari-Matti Latvala (Toyota) 102 punti
Classifica Mondiale Costruttori
1 Toyota 331 punti
2 Hyundai 319 punti
3 M-Sport Ford 306 punti
4 Citroën 216 punti
Foto da "Rally.it"

Ultima modifica: