<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC 2020 - Rally di Svezia | Il Forum di Quattroruote

WRC 2020 - Rally di Svezia

Classifica Top6 al termine della giornata di oggi 15/2/20.

1.33
toyota.png

Evans Elfyn - Martin Scott
Toyota Yaris WRC
michelin2.png

RC1
M 1:00:38.9
126.0
2.8
hyundai.png

Tänak Ott - Järveoja M.
Hyundai i20 Coupe WRC
michelin2.png

RC1
M 1:00:56.1
+17.2
3.17
toyota.png

Ogier S. - Ingrassia J.
Toyota Yaris WRC
michelin2.png

RC1
M 1:01:07.7
+28.8
4. 69
toyota.png

Rovanperä K. - Halttunen J.
Toyota Yaris WRC
michelin2.png

RC1
M 1:01:08.2
+29.3
5.4
ford.png

Lappi Esapekka - Ferm Janne
Ford Fiesta WRC
michelin2.png

RC1
M 1:01:13.6
+34.7
6.11
hyundai.png

Neuville T. - Gilsoul N.
Hyundai i20 Coupe WRC
michelin2.png

RC1
M 1:01:18.1
+39.2

Classifica campleta.
https://www.ewrc-results.com/results/60140-rally-sweden-2020/
 
Vince Evans, su Toyota Yaris WRC plus. 2° Tanak (Hyundai), 3° un sorprendente Rovanpera (Toyota), che nell'ultima PS supera Ogier (Toyota). 5° Lappi (Ford) e 6° Neuville (Hyundai), che per pochissimo non riesce a guadagnare la posizione, pur giungendo 2° assoluto nella power-stage dietro Kalle Rovanpera. Neuville mantiene la testa del mondiale.

https://www.ewrc-results.com/results/60140-rally-sweden-2020/?s=263905

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI WRC

1 Thierry Neuville 30 - - - - - - - - - - - -
2 Sébastien Ogier 22 - - - - - - - - - - - -
3 Elfyn Evans 17 - - - - - - - - - - -
4 Esapekka Lappi 13- - - - - - - - - - - -
5 Kalle Rovanperä 10- - - - - - - - - - - -
6 Sébastien Loeb 8 - - - - - - - - - - - -
7 Teemu Suninen 7 - - - - - - - - - - - -
8 Takamoto Katsuta 6 - - - - - - - - - - -
9 Eric Camilli 2 - - - - - - - - - - - -
10 Mads Østberg 1 - - - - - - - - - - -
 
Sono stupito soprattutto da Rovanpera, primo podio per lui tra quelli che contano, e per farlo ha battuto il suo compagno Ogier.

Certo che vedere il rally di svezia a febbraio senza un briciolo di neve dá da pensare, situazione che credo mai si era vista da che si corre il rally.
 
Sono stupito soprattutto da Rovanpera, primo podio per lui tra quelli che contano, e per farlo ha battuto il suo compagno Ogier.

Certo che vedere il rally di svezia a febbraio senza un briciolo di neve dá da pensare, situazione che credo mai si era vista da che si corre il rally.

Soprattutto se si considera che Rovanpera ("figlio d'arte") ha solo 19 anni. Vero è che corre da quando ne aveva 15 (ha fatto anche il CIR con la Peugeot), ma è solo il 2° anno che fa il mondiale, il 1° con una WRC plus.
Chi lo vide guidare a 15 anni diceva che era un fenomeno ed effettivamente si sta confermando tale. Un "predestinato".

Beh, la neve c'era, ma molto meno che in passato. Il percorso è stato ridotto a sole 11 speciali proprio per la poca neve.
 
Evans a vinto a 124 di media con le chiodate su terra............

Comunque che regola assurda ridurre il rally per non cambiare le gomme...
 
Più che terra sembrava un sottile strato di brina sulla strada depositato lungo l'inverno per via del poco sole, non credo fosse proprio neve, nel sottobosco e a bordo strada non ce n'era.
Generalmente questo fondo ha più aderenza che la neve vera e propria, specie montando le chiodate che prendono bene sul terreno ghiacciato.
 
Back
Alto