ho letto su altro mensile di auto (Autxxxxxmo) la possibilita' di applicare alla carrozzeria una pellicola sia per cambiare colore in toto o parziale all'auto sia magari solo da applicare sopra la vernice originale per evitare diventi oggetto di atti vandalici e per preservare nel tempo il colore originale.
Leggo che i prezzi variano dai 1300 euro per una smart sino ai 3500 per una ferrari; i vantaggi sono sicuramente la protezione del veicolo nel tempo per la normale usura dovuta ad agenti atmosferici,la protezione in caso di atto vandalico o strisciamento della carrozzeria in caso di parcheggio,la possibilita' di avere un secondo colore magari totale della carrozzeria o di mantenere inalterato nel tempo quello originale senza ricorrere al carrozziere per una verniciatura tradizionale o semplice sfumatura.A tal proposito è scritto che il costo sarebbe sensibilmente inferiore.
La cosa è interessante perche' è possibile anche "avvolgere" gli interni dell'auto con effetti particolari tipo il simil satinato,l'alluninio e persino sui sedili in pelle per preservarli dall'usura.
Avevo letto di questa pellicola ma relativamente al settore areonautico civile......in effetti a pensarci preservare la vernice di un boing 747 e togliere a posteriori detta pellicola ritrovandosi un'aereo come nuovo sotto il profilo estetico al di la' dell'aspetto ci sta' eccome il prezzo ovviamente proporzionato ma sarebbe interessante anche il parere di qualche carrozziere professionista che sicuramente conosce meglio di altri il prpdotto in oggetto.
Leggo che i prezzi variano dai 1300 euro per una smart sino ai 3500 per una ferrari; i vantaggi sono sicuramente la protezione del veicolo nel tempo per la normale usura dovuta ad agenti atmosferici,la protezione in caso di atto vandalico o strisciamento della carrozzeria in caso di parcheggio,la possibilita' di avere un secondo colore magari totale della carrozzeria o di mantenere inalterato nel tempo quello originale senza ricorrere al carrozziere per una verniciatura tradizionale o semplice sfumatura.A tal proposito è scritto che il costo sarebbe sensibilmente inferiore.
La cosa è interessante perche' è possibile anche "avvolgere" gli interni dell'auto con effetti particolari tipo il simil satinato,l'alluninio e persino sui sedili in pelle per preservarli dall'usura.
Avevo letto di questa pellicola ma relativamente al settore areonautico civile......in effetti a pensarci preservare la vernice di un boing 747 e togliere a posteriori detta pellicola ritrovandosi un'aereo come nuovo sotto il profilo estetico al di la' dell'aspetto ci sta' eccome il prezzo ovviamente proporzionato ma sarebbe interessante anche il parere di qualche carrozziere professionista che sicuramente conosce meglio di altri il prpdotto in oggetto.