<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> wrapping | Il Forum di Quattroruote

wrapping

ho letto su altro mensile di auto (Autxxxxxmo) la possibilita' di applicare alla carrozzeria una pellicola sia per cambiare colore in toto o parziale all'auto sia magari solo da applicare sopra la vernice originale per evitare diventi oggetto di atti vandalici e per preservare nel tempo il colore originale.
Leggo che i prezzi variano dai 1300 euro per una smart sino ai 3500 per una ferrari; i vantaggi sono sicuramente la protezione del veicolo nel tempo per la normale usura dovuta ad agenti atmosferici,la protezione in caso di atto vandalico o strisciamento della carrozzeria in caso di parcheggio,la possibilita' di avere un secondo colore magari totale della carrozzeria o di mantenere inalterato nel tempo quello originale senza ricorrere al carrozziere per una verniciatura tradizionale o semplice sfumatura.A tal proposito è scritto che il costo sarebbe sensibilmente inferiore.
La cosa è interessante perche' è possibile anche "avvolgere" gli interni dell'auto con effetti particolari tipo il simil satinato,l'alluninio e persino sui sedili in pelle per preservarli dall'usura.
Avevo letto di questa pellicola ma relativamente al settore areonautico civile......in effetti a pensarci preservare la vernice di un boing 747 e togliere a posteriori detta pellicola ritrovandosi un'aereo come nuovo sotto il profilo estetico al di la' dell'aspetto ci sta' eccome il prezzo ovviamente proporzionato ma sarebbe interessante anche il parere di qualche carrozziere professionista che sicuramente conosce meglio di altri il prpdotto in oggetto.
 
ma ti riferisci al camouflage??

se si.. dipende dall'auto.. oggi pome ho visto una classe r mercedes rosso pastello fatta col camouflage... urenda..vabbe', e' gia' urenda di suo :p
 
trinacrio ha scritto:
Esiste un'alternativa al wrapping

plastidip

http://www.youtube.com/watch?v=rNY9Dx617N8&feature=relmfu

il plastidip è piu' caro e meno resistente al caldo e usura, io l'ho usato per fare dei cerchi in lega che si sono scoloriti sotto al sole.
il wrapping è ben piu' resistente... alcune auto escono già di serie wrappate (tipo la Focus RS500), specialmente quelle che hanno porzioni di carrozzeria opaca.
 
blackblizzard82 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Esiste un'alternativa al wrapping

plastidip

http://www.youtube.com/watch?v=rNY9Dx617N8&feature=relmfu

il plastidip è piu' caro e meno resistente al caldo e usura, io l'ho usato per fare dei cerchi in lega che si sono scoloriti sotto al sole.
il wrapping è ben piu' resistente... alcune auto escono già di serie wrappate (tipo la Focus RS500), specialmente quelle che hanno porzioni di carrozzeria opaca.

Dunque sconsigliresti plastiddipare i cerchi,buono a sapersi ;)
 
yakanet ha scritto:
ma ti riferisci al camouflage??

se si.. dipende dall'auto.. oggi pome ho visto una classe r mercedes rosso pastello fatta col camouflage... urenda..vabbe', e' gia' urenda di suo :p

no',non è la plastificazione anche perche' se vedi nel fimato vengono protette le parti in vetro mentre con questa pellicola anche queste potrebbero avere dei vantaggi.
certo che la cosa in se' è interessante per le auto costose tipo ferrari e simili o anche per chi ha intenzione di tenere la stessa auto per tanto tempo.
sinceramente per una berlina media e dico io,spendere duemila euro circa,per tale operazione non so' se è conveniente.
poi c'è anche il discorso relativo al colore effettivo che deve apparire riportato sul libretto di circolazione e obiettivamente se si ha un'auto bianca farla apparire di colore diverso significherebbe dover anche modificare tale documento.
mal pensando potrebbe essere un deterrente per far "sparire" le auto rubate..........
 
alfredoalfredo ha scritto:
poi c'è anche il discorso relativo al colore effettivo che deve apparire riportato sul libretto di circolazione

sei sicuro che sul libretto di circolazione deve essere riportato il colore del veicolo?
Sul mio libretto non c'è scritto il colore del veicolo.

Saluti
 
Non sono informato su questo, e non sono sicuro di aver capito di cosa parlate.. non posso vedere video da questo pc.. ma questo potrebbe interessarti credo..

http://tv.quattroruote.it/quattroruote-lab/video/lab-pellicole-adesive/
 
B-O-DISEL ha scritto:
alfredoalfredo ha scritto:
poi c'è anche il discorso relativo al colore effettivo che deve apparire riportato sul libretto di circolazione

sei sicuro che sul libretto di circolazione deve essere riportato il colore del veicolo?
Sul mio libretto non c'è scritto il colore del veicolo.

Saluti
3 auto in casa, di 3 decenni diversi (1986, 1997, 2008 ) e con 3 tipi di targhe diverse, e nessuna delle 3 ha il colore riportato sul libretto.

in che periodo l'avrà presa? prima del 1984?
 
Back
Alto