<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> World car of the Year 2012: le semifinaliste | Il Forum di Quattroruote

World car of the Year 2012: le semifinaliste

E' iniziato il conto alla rovescia per l'assegnazione del premio World Car of the Year 2012, organizzato da Bridgestone e dal New York International Auto Show, previsto per il prossimo 5 aprile. Una giuria di 66 giornalisti tecnici, in rappresentanza di tutti i paesi del mondo, selezionerà la vincitrice tra una rosa di 10 auto, che sono state annunciate ufficialmente oggi, scelte tra quelle in vendita in almeno due continenti a cavallo tra 2011 e 2012.
AL SALONE DI GINEVRA NE RIMARRANNO TRE
Dalla top ten, la giuria è chiamata a scegliere per il prossimo 6 marzo una rosa ristretta di tre vetture, che saranno annunciate al Salone di Ginevra. Tra queste tre, nell'arco di un mese, conosceremo il nome della World Car of the Year 2012.
NESSUNA AUTO ITALIANA, MOLTE AUTO TEDESCHE
In parte penalizzate dal regolamento, che non permette alla nuova Fiat Panda di essere compresa nell'elenco, le vetture italiane non sono presenti nella lista della "top ten". La fanno da padrone, come spesso accade, le vetture tedesche: la nuova World car of the Year potrà essere l'Audi A6 berlina / Avant, l'Audi Q3, la nuova BMW Serie 1 e la nuova BMW Serie 3, la rinnovata Ford Focus, la Renge Rover Evoque, la nuova Porsche 911 e la Volkswagen up!, rivale della nuova Panda. Una "spia" non soltanto della qualità del prodotto tedesco, ma anche della vitalità di un'industria che è in grado di proporre ogni anno un gran numero di novità di prodotto, diffuse poi capillarmente nei mercati internazionali.
UNA FRANCESE E UNA "QUASI" ELETTRICA
Soltanto un'auto francese, la Citroen DS5, fa parte della top ten: un prodotto originale, e un brand premium che ha in parte l'obiettivo di sfidare la qualità tedesca con un design originale e scelte in controtendenza. Potrebbe essere un po' una "outsider" del concorso, così come sarà interessante valutare il giudizio della giuria sulla Chevrolet Volt, auto americana declinata anche Opel/Vauxhall Ampera: questo perché, per la prima volta, viene valutata una vettura "extended range", che prevalentemente si muove con il motore elettrico e utilizza il motore termico per "prolungare" la carica della batteria. Lo scorso anno vinse un'auto 100% elettrica, la Nissan Leaf, con un'operazione che sembrava più "ideologica" che legata ad un effettivo riscontro numerico di vendite: la giuria premierà ancora l'auto verde sulla fiducia?

Attached files /attachments/1228987=9650-world_car_of_the_year_2012_le_finaliste_18629[1].jpg
 
la up! ma per piacere... :lol:

ho votato ampera per la tecnologia... tutto il resto è la solita minestra riscaldata
 
suiller ha scritto:
la up! ma per piacere... :lol:

ho votato ampera per la tecnologia... tutto il resto è la solita minestra riscaldata

anch' io,
e non e' nemmeno " brutta " come di solito sono le auto di questo tipo
 
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
evoque a manetta

per forza, non c'erano Koreane :D

Ma perché in tutta quella ghisa e ferro dolce non hanno candidato qualcosa di diverso o di meno provinciale?!
Per esempio la Xv della Fuji ...che non è neanche troppo brutta tra l'altro.

Oppure su un piano diverso la ct lexus...

Bah.
 
Back
Alto