Wir leben Autos (Noi viviamo le auto), è la promessa che dovrebbe esprimere la filosofia Opel nella pubblicità della casa automobilistica, ho aggiunto un pesante punto interrogativo a causa della personale esperienza negativa che riporto brevemente.
Ho acquistato una Meriva CDTI 95 CV ecoFLEX Elective a Km/0 presso un concessionario Opel di Roma a fine dicembre 2012; già a gennaio 2013 si è manifestato il problema dell'accensione della ?spia gestione elettronica? affrontato subito dai tecnici dell'officina di assistenza senza soluzione. La spia continua ad accendersi, e a spegnersi, senza che si riesca a risalire alla vera causa del fenomeno. Per farla breve a tutt'oggi, 23 luglio, nonostante i numerosi interventi, l'auto è stata portata 5 volte in officina e in un caso trattenuta per 3 settimane, il problema non è stato risolto. Naturalmente mi sono rivolto al ?Centro relazioni clienti Opel Italia? per segnalare la cosa (aprile 2013), gli operatori si sono attivati informandomi che deve essere approntato un aggiornamento del software del sistema elettronico, dato che questo aggiornamento per la motorizzazione della mia auto ancora non è disponibile. Vengo contattato con sms che, mese dopo mese, rinviano la data della disponibilità del software, l'ultimo sms dell'8 luglio mi informa che ?siamo in attesa di un aggiornamento da parte dei nostri dipartimenti tecnici intorno ad agosto/settembre. La preghiamo di attendere un nostro aggiornamento per il 9/8?.
Intanto la spia si è nuovamente accesa.
Non occorre aggiungere molto altro, si capisce benissimo che Opel non è stata in grado di garantire una progettazione affidabile dei propri software e neanche un'assistenza all'altezza delle aspettative di chi si rivolge alla nota casa automobilistica.
Wir leben Autos?
Viscardo Squartini
Ho acquistato una Meriva CDTI 95 CV ecoFLEX Elective a Km/0 presso un concessionario Opel di Roma a fine dicembre 2012; già a gennaio 2013 si è manifestato il problema dell'accensione della ?spia gestione elettronica? affrontato subito dai tecnici dell'officina di assistenza senza soluzione. La spia continua ad accendersi, e a spegnersi, senza che si riesca a risalire alla vera causa del fenomeno. Per farla breve a tutt'oggi, 23 luglio, nonostante i numerosi interventi, l'auto è stata portata 5 volte in officina e in un caso trattenuta per 3 settimane, il problema non è stato risolto. Naturalmente mi sono rivolto al ?Centro relazioni clienti Opel Italia? per segnalare la cosa (aprile 2013), gli operatori si sono attivati informandomi che deve essere approntato un aggiornamento del software del sistema elettronico, dato che questo aggiornamento per la motorizzazione della mia auto ancora non è disponibile. Vengo contattato con sms che, mese dopo mese, rinviano la data della disponibilità del software, l'ultimo sms dell'8 luglio mi informa che ?siamo in attesa di un aggiornamento da parte dei nostri dipartimenti tecnici intorno ad agosto/settembre. La preghiamo di attendere un nostro aggiornamento per il 9/8?.
Intanto la spia si è nuovamente accesa.
Non occorre aggiungere molto altro, si capisce benissimo che Opel non è stata in grado di garantire una progettazione affidabile dei propri software e neanche un'assistenza all'altezza delle aspettative di chi si rivolge alla nota casa automobilistica.
Wir leben Autos?
Viscardo Squartini