<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> What about Brexit? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

What about Brexit?

Lo sai che il peggior esercito europeo è quello tedesco? pensa che in una esercitazione i militari hanno dovuto usare dei manici di scopa sl posto dei fucili che non avevano? cerco l'articolo - anche su un giornale inglese - e lo posto.


La Germania se ne frega....
Un po' come il Giappone....
Con la " scusa " che avendo perso la guerra si affidano a mamma America
 
Infatti e' in percentuale ( vedi post 124 ).
Fra i 3....
Loro cacciano una cinquantina di mld, noi non arriviamo a 30
Dipende da come li spendi....per esempio gli Usa spendono 10 volte la Russia ma non sono 10 volte più potenti o migliori. Poi quando leggi che un cacciavite costa fino a 150$....
Riguardo dell'esercito tedesco, le inefficienze sono veramente vergognose se arrivano ad usare i manici di scopa al posto dei fucili.
 
sono piú proponso a pensare che qualcuno si arricchisca. per le “special ops” non hanno problemi di stanziamenti.
No no devono mascherarle "ufficialmente" davanti al Congresso, ma tutti lo sanno. Per l'interesse nazionale fanno di tutto, ma se beccano uno che ci fa la cresta fanno passare la voglia a tutti quanti. Gli appaltatori portano avanti progetti riservati che non devono finire sui blianci pubblici, e li finanziano appunto con i cacciaviti da $ 150 o la lampadina di ricambio da $ 50
 
Dipende da come li spendi....per esempio gli Usa spendono 10 volte la Russia ma non sono 10 volte più potenti o migliori. Poi quando leggi che un cacciavite costa fino a 150$....
Riguardo dell'esercito tedesco, le inefficienze sono veramente vergognose se arrivano ad usare i manici di scopa al posto dei fucili.


Beh....
Questi sono " pettegolezzi "....
Col surplus commerciale che ha la Germania potrebbe farci quel l' esercito dei futuro
E comunque era per dire che,
i 3 paesi che han perso la guerra son quelli che spendono meno di tutti fra i paesi importanti e ricchi.
Diciamo che un po' tutti si sono approfittati degli USA.
In piu' la Germania si rende conto che in caso di una guerra tradizionale si ritroverebbe in casa 20.000 carri, contro
si e no, qualche migliaio di eventuali suoi....E quindi tanto vale giocare con i manici di scopa.
Diversamente essendo un' isola, una volta mutate le condizioni sul Pacifico, il Giappone sta in tempo reale rivedendo la sua strategia pacifista.....
Ma i numeri, all' anno scorso, quelli sono.
Nel 2018, lo 0,9 del PIL
 
Ultima modifica:
Beh....
Questi sono " pettegolezzi "....
Col surplus che ha la Germania potrebbe farci quel che vuole.
E comunque era per dire che,
i 3 paesi che han perso la guerra son quelli che spendono meno di tutti fra i paesi importanti e ricchi.
Diciamo che si sono approfittati degli USA.
Anche per questo, essendo mutate le condizioni sul Pacifico, il Giappone sta in tempo reale rivedendo la sua strategia
pacifista.....
Ma i numeri, all' anno scorso, quelli sono.
Nel 2018, lo 0,9 del PIL

tuttavia c’é una differenza....mentre al Giappone per tanto tempo é stato vietato di avere un esercito “ come si deve”, alla Germania ( invero a tutti i paesi Nato )hanno da tempo detto che la spesa militare dovrebbe essere del 2% nessuno lo ha fatto. E ció piú per la Germania che per altri paesi piú poveri. E che é la piú esposta ad una ipotetica invasione della Russia. Che sta solo nella testa degli americani.
 
Back
Alto