<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WEC 2023: Ferrari anche Hypercar in gara | Il Forum di Quattroruote

WEC 2023: Ferrari anche Hypercar in gara

pilota54

0
Membro dello Staff
E' ufficiale. Nel 2023 (50 anni dopo il ritiro) la Ferrari correrà nel WEC, nella massima categoria, ovvero quella riservata alle Hypercars, le vetture che correranno per l'assoluta.

https://www.quattroruote.it/news/sp..._la_ferrari_in_le_mans_hypercar_dal_2023.html
2021-Ferrari-01.jpg


https://www.formulapassion.it/motor...rcar-nel-2023-john-elkann-le-mans-551383.html

John Elkann: “In oltre 70 anni di competizioni abbiamo portato le nostre vetture a ruote coperte a trionfare sulle piste di tutto il mondo, sperimentando soluzione tecnologiche d’avanguardia: innovazioni che nascono dai circuiti e rendono straordinaria ogni auto stradale prodotta a Maranello. Con il nuovo programma Le Mans Hypercar, Ferrari rilancia il suo impegno sportivo e conferma la volontà di essere protagonista nei campionati di eccellenza del motorsport mondiale”.
 
Finalmente! Ci voleva il budget cap in F1 e una marea di persone da riallocare per rivedere finalmente una Ferrari nella top class del WEC.

Sicuramente meglio così che disperdere know how e regalarlo alla concorrenza.
 
Francamente vorrei capire la moltitudine di persone che non vede la F1 perchè dice che è noiosa che approccio avrà con il WEC , detto questo personalmente io sono contento della scelta della casa italiana perchè ho sempre trovato un poco limitava la scelta di essere solo in F1 per una scuderia che grazie al motorsport si è creata la fama che ha ora.
 
Indubbiamente il Wec negli ultimi anni non è stato certo meno “noioso” della F.1. Prima Porsche e poi Toyota hanno dominato, prima 2 case e poi una sola in grado di vincere l’assoluto.

E’ stata certamente più combattuta e più interessante la categoria GTE.

Ora sembra che ci sia un rinato interesse per queste “HyperCars”, che in teoria dovrebbero essere meno estreme delle LMP1-2 in quanto costruite in 20 esemplari omologabili per la strada. Ma pare che non sarà proprio così.....

Staremo a vedere. Dubito assai che si possa tornare ai fasti degli anni 60 e 70.
 
Back
Alto