Corazon Habanero ha scritto:Mio padre comprò la 124 ad esempio...c'era la 128 che costavano di più (?)arizona77 ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:E tu fai molto bene!arizona77 ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Vedi che ti rispondi da solo?arizona77 ha scritto:vorrai scherzare :shock:
piu' indistruttibile non c'era niente altro,
forse, forse la 2 Cv....che pero' era scarsettina a lamierati![]()
Era un panzer...con la stessa manovrabilità di un panzer e con consumi conseguenti...
Le auto sono un'altra cosa.
e' notorio che io compro
( come vedi non mi smentivo neanche 40 anni fa )
quello che mi piace.
Pero' poi mi sono rifatto, la seconda e' quella del tuo avatar,
meglio cosi' :?:![]()
Se poi hai comprato il mio avatar hai tutto il mio rispetto
Scherzi a parte, il maggiolino era una macchina molto robusta anche meccanicamente ma pesante e poco manovrabile.
La concorrenza sotto questi aspetti offriva prodotti migliori. Ma ognuno compra ciò che vuole.![]()
beh non e' propio cosi',
( onestamente nel 70 non ricordo nemmeno a quel prezzo cosa ci
fosse di concorrenza )
Almeno qua, allora, la prima macchina era quasi sempre
o la 500 nuova
o il Maggiolino usato
Poi c'erano le Alfa ma costavano di più...
Anche il mio, prese la 124 nel 67 appena uscita.
Ti diro' che quando presi la GT dopo il Maggiolino
ero stato in dubbio fino alla fine
se prendere la 128 relli, quella a 2 porte, con i fendi, perche' costava
gli stessi soldi, ma era una semestrale FIAT, praticamente nuova.