<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Up... uno scooter a 4 ruote | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

VW Up... uno scooter a 4 ruote

ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.

Quante volte le hai guidate?

Beh, la 107 di mia suocera l'ho guidata abbastanza spesso ed è uno scooter a 4 ruote... Nulla da dire della qualità reale, fino ad ora mai un guasto, ma per il resto... La Pixo ce l'ha un mio amico e pur non avendola guidata personalmente non mi ha fatto un'impressione differente, anzi...
La Up! non l'ho mai provata ma è uscita a testa alta da tutte le prove effettuate, per cui una volta digerite le tante, piccole e per certi versi assurde rinuce, e se piace lo stile sobrio, direi che non è da disprezzare.

A maggior ragione continuo a non capire. Ho sempre affermato che sono vetture che si presentano peggio di come poi lo siano in realtà ... ed è su questo a mio parere che si deve giudicare.

Ci sarebbe anche da dire che non tutti hanno le stesse priorità. Ad esempio 3 anni fa sono stato io stesso a consigliare la 107 o un'altra del trio, assodato che la Panda proprio non piaceva, che l'auto sarebbe stata guidata da donne quasi sempre in città, con nessuna attenzione al livello delle finiture e che il progetto di base è made in Toyota...
 
blackblizzard82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sono d'accordo.
A questo aggiungo che ha livello progettuale la up! e' superiore alla Panda perche' l'auto e' stata sviluppata attorno al piccolo 3 cilindri. Questo ha consentito di avere gli stessi spazi con 10 cm di ingombro in meno e un penso inferiore di 85kg (confrontando pero' up! a 3 porte e Panda a 5).
Questo vantaggio pero' e' anche il suo limite perche' sulla up! ci sta solo il 3 cilindri 1.0cc e il prezzo di listino e' superiore a tutte le concorrenti, nonostante le diverse mancanze di "ordine pratico".

adesso scopro che avere un'unica motorizzazione disponibile è diventata un pregio... siete forti ragazzi :rolleyes:
Direi che hai capito male il mio discorso.
Io ho scritto che hanno progettato l'auto attorno al 3 cilindri. Questo ha permesso di di renderla piu' leggera e piu' compatta. I limiti di tale scelta sono i costi piu' alti e la disponibilita' di un solo motore.
Quindi non sostengo affatto che avere solo un motore sia un pregio !!!
 
gallongi ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nel fare confronti spesso ci si dimentica che queste vetture sono in strada (praticamente immutate) da 7 anni, normale che la più recente concorrenza possa (sarebbe tragico il contrario) fare meglio.

Detto ciò i "livelli" si valutano utilizzando una vettura giorno per giorno, anno dopo anno sempre tenendo conto della sua "mission". Diversamente, senza polemica, sono solo esercizi dialettici.

scusa tanto eh,ma basta salire un paio di volte su una 107 per esempio e ti rendi subito conto che e' un trabiccolo..poi,per carita',e' pratica,piccola,berra' poco ha la comodita' delle 5 porte...ma un'auto come la up e' decisamente meglio,considerando certamente anche la freschezza del progetto...smettiamola su di andare contro alcuni marchi a prescindere..
No, la 107 non è un trabiccolo è un'utilitaria che fa egregiamente il suo mestiere.
Se la si acquista/giudica con altre velleità si è sbagliato clamorosamente target.
Per quanto concerne il dare contro a prescindere il sottoscritto è quanto di più lontano possa esistere da tale pratica.
 
bene,della tua ultima affermazione ne prendo atto e ne sono felice...continuando,direi che la 107 e' piu' city car che utilitaria e il suo mestiere lo fa ,certo,ma penso anche che finche' non si decideranno ad ammodernare il progetto originale che e' cmq di base buono,un'auto come la UP ha decisamente piu' chances sul mercato..e' meglio rifinita,piu' gradevole,piu' spaziosa,un motore moderno e disponibile gia' con carburanti altenativi,tutte cose che mancano al terzetto...
 
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.

Un quotone totale a un giudizio equilibrato e ragionato!
Aggiungo di aver visto anch'io ieri una Up! con le insegne della locale conc. Wv, nera e in versione top; nulla da dire sulla confezione degli esterni dal punto di vista esecutivo (In particolare verniciatura molto lucida e curata...), mentre non ho buttato l'occhio sui "famosi" interni....
Però...però: sarà indubbiamente vero che abitabilità e fruibilità sono valide, ma non credo ci voglia molto ad ottenerle con un design "cubista"!
Perchè se è indiscutibile che la piccola tedesca risulti meccanicamente "buona" (Ma pure le avversarie non è che siano poi così scarse...), è altrettanto evidente come l'appeal risenta eccessivamente dell'impostazione tecnica della vetturetta, davvero appena accettabile all'anteriore, con l'accenno di sorriso, ma scialba di fianco (ah....già, si dice "pulita") e "piatta" sotto tutti i punti di vista al posteriore.
La suddetta Up! era parcheggiata daventi a una pasticceria e i ragazzi, alla vista dell'utilitaria, non erano certo prodighi di epipeti positivi....!!
Vabbuò....saluti!
 
gdd78 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.

Quante volte le hai guidate?

Beh, la 107 di mia suocera l'ho guidata abbastanza spesso ed è uno scooter a 4 ruote... Nulla da dire della qualità reale, fino ad ora mai un guasto, ma per il resto... La Pixo ce l'ha un mio amico e pur non avendola guidata personalmente non mi ha fatto un'impressione differente, anzi...
La Up! non l'ho mai provata ma è uscita a testa alta da tutte le prove effettuate, per cui una volta digerite le tante, piccole e per certi versi assurde rinuce, e se piace lo stile sobrio, direi che non è da disprezzare.

A maggior ragione continuo a non capire. Ho sempre affermato che sono vetture che si presentano peggio di come poi lo siano in realtà ... ed è su questo a mio parere che si deve giudicare.

Ci sarebbe anche da dire che non tutti hanno le stesse priorità. Ad esempio 3 anni fa sono stato io stesso a consigliare la 107 o un'altra del trio, assodato che la Panda proprio non piaceva, che l'auto sarebbe stata guidata da donne quasi sempre in città, con nessuna attenzione al livello delle finiture e che il progetto di base è made in Toyota...

Ci mancherebbe che si debba pensare tutto allo stesso modo.

Io parlo per esperienza personale (70.000 km di percorso prettamente cittadino in 5 anni) e posso garantirti che gli interni che a prima vista lasciano perplessi poi alla lunga sono ancora integri e perfettamente funzionanti.
 
ilSagittario ha scritto:
gallongi ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nel fare confronti spesso ci si dimentica che queste vetture sono in strada (praticamente immutate) da 7 anni, normale che la più recente concorrenza possa (sarebbe tragico il contrario) fare meglio.

Detto ciò i "livelli" si valutano utilizzando una vettura giorno per giorno, anno dopo anno sempre tenendo conto della sua "mission". Diversamente, senza polemica, sono solo esercizi dialettici.

scusa tanto eh,ma basta salire un paio di volte su una 107 per esempio e ti rendi subito conto che e' un trabiccolo..poi,per carita',e' pratica,piccola,berra' poco ha la comodita' delle 5 porte...ma un'auto come la up e' decisamente meglio,considerando certamente anche la freschezza del progetto...smettiamola su di andare contro alcuni marchi a prescindere..
No, la 107 non è un trabiccolo è un'utilitaria che fa egregiamente il suo mestiere.
Se la si acquista/giudica con altre velleità si è sbagliato clamorosamente target.
Per quanto concerne il dare contro a prescindere il sottoscritto è quanto di più lontano possa esistere da tale pratica.
scusa ma quando un'auto da città non è in grado di ospitare 2 colombe pasquali nel baule posteriore....allora che auto da città è? nemmeno il minimo sindacale?
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
senza polemiche
ma la 500 BICI lindrica :evil:
l'abbiamo dimenticata :rolleyes: non guardare la pagliuzza............ :D :D :D :D :D :D :D

il bello è che non esiste solo il bicilindrico TUBBO, che costa un occhio della testa, ma c'è anche - si vocifera - il bicilindrico aspirato...ma ti immagini guidarlo tipo alle 5 terre o in costiera amalfitana? ore al volante costantemente sottocoppia... :twisted: :D
da quando hanno aperto le 5 terre al traffico veicolare?

http://www.lecinqueterre.org/arrivare.php
 
ottovalvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gallongi ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nel fare confronti spesso ci si dimentica che queste vetture sono in strada (praticamente immutate) da 7 anni, normale che la più recente concorrenza possa (sarebbe tragico il contrario) fare meglio.

Detto ciò i "livelli" si valutano utilizzando una vettura giorno per giorno, anno dopo anno sempre tenendo conto della sua "mission". Diversamente, senza polemica, sono solo esercizi dialettici.

scusa tanto eh,ma basta salire un paio di volte su una 107 per esempio e ti rendi subito conto che e' un trabiccolo..poi,per carita',e' pratica,piccola,berra' poco ha la comodita' delle 5 porte...ma un'auto come la up e' decisamente meglio,considerando certamente anche la freschezza del progetto...smettiamola su di andare contro alcuni marchi a prescindere..
No, la 107 non è un trabiccolo è un'utilitaria che fa egregiamente il suo mestiere.
Se la si acquista/giudica con altre velleità si è sbagliato clamorosamente target.
Per quanto concerne il dare contro a prescindere il sottoscritto è quanto di più lontano possa esistere da tale pratica.
scusa ma quando un'auto da città non è in grado di ospitare 2 colombe pasquali nel baule posteriore....allora che auto da città è? nemmeno il minimo sindacale?

Se vogliamo andare avanti di battute non ci sono problemi ... basta saperlo e si prende tutto sul ridere.

Non più lontano di ieri sera, ore 22.30 circa, ci stavano due borsoni di basket ... tra un paio di settimane proverò con le colombe.
 
Back
Alto