<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Up... uno scooter a 4 ruote | Il Forum di Quattroruote

VW Up... uno scooter a 4 ruote

ladomandona ha scritto:
Rick65 ha scritto:
... e allora non parliamone. L'ho vista dal vivo, non vale manco la pressione sui tasti del pc.
certo
meglio le nostre magnifiche creature

"Magnifiche" o "Meravigliose" creature, se ci riferiamo al bello spot della Nannini dei tempi recenti ma belli e andati? ;)
 
senza polemiche
ma la 500 BICI lindrica :evil:
l'abbiamo dimenticata :rolleyes: non guardare la pagliuzza............ :D :D :D :D :D :D :D
 
S.P.Q.F.

Sono Patetici Questi Fiattari... :lol:

Se la UP! è davvero così brutta, la Panda ne farà un sol boccone, no ?
Di cosa vi preoccupate ? :twisted:
 
SirPatrick ha scritto:
S.P.Q.F.

Sono Patetici Questi Fiattari... :lol:

Se la UP! è davvero così brutta, la Panda ne farà un sol boccone, no ?
Di cosa vi preoccupate ? :twisted:

Appunto .... non vedo dove stia il problema per aprire ciclicamente la stessa (inutile) discussione.
 
FAUST50 ha scritto:
senza polemiche
ma la 500 BICI lindrica :evil:
l'abbiamo dimenticata :rolleyes: non guardare la pagliuzza............ :D :D :D :D :D :D :D

il bello è che non esiste solo il bicilindrico TUBBO, che costa un occhio della testa, ma c'è anche - si vocifera - il bicilindrico aspirato...ma ti immagini guidarlo tipo alle 5 terre o in costiera amalfitana? ore al volante costantemente sottocoppia... :twisted: :D
 
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.
 
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.

Quante volte le hai guidate?
 
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.
Sono d'accordo.
A questo aggiungo che ha livello progettuale la up! e' superiore alla Panda perche' l'auto e' stata sviluppata attorno al piccolo 3 cilindri. Questo ha consentito di avere gli stessi spazi con 10 cm di ingombro in meno e un penso inferiore di 85kg (confrontando pero' up! a 3 porte e Panda a 5).
Questo vantaggio pero' e' anche il suo limite perche' sulla up! ci sta solo il 3 cilindri 1.0cc e il prezzo di listino e' superiore a tutte le concorrenti, nonostante le diverse mancanze di "ordine pratico".
 
zero c. ha scritto:
il bello è che non esiste solo il bicilindrico TUBBO, che costa un occhio della testa, ma c'è anche - si vocifera - il bicilindrico aspirato...ma ti immagini guidarlo tipo alle 5 terre o in costiera amalfitana? ore al volante costantemente sottocoppia... :twisted: :D

sentito anche io,credo con potenza attorno ai 65cv...che delirio dev'essere guidare una cosa cosi.....
 
gallongi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo

e meno male,che brividi queste 3 "auto"...non credo che la up sia a questi livelli..

Nel fare confronti spesso ci si dimentica che queste vetture sono in strada (praticamente immutate) da 7 anni, normale che la più recente concorrenza possa (sarebbe tragico il contrario) fare meglio.

Detto ciò i "livelli" si valutano utilizzando una vettura giorno per giorno, anno dopo anno sempre tenendo conto della sua "mission". Diversamente, senza polemica, sono solo esercizi dialettici.
 
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
e non di di più.
Non ne vale la pena....

Pur essendo un detrattore di questa Up! non mi sembra neanche il caso di definirla uno scooter su ruote, semplicemente perché non lo è. I test effettuati che ho letto hanno evidenziato tutti che l'auto c'è tutta. A livello di progettazione meccanica, di guidabilità e anche di spazio in rapporto alle dimensioni. Poi ha un'ottima visibilità, una buona ergonomia e via dicendo. Non stiamo parlando del trio C1-107-Aygo o del duo Alto-Pixo, in questi casi invece la sensazione è proprio di guidare uno scooter a 4 ruote...
I difetti sono altri e sono l'incoerenza progettuale di un'auto con rinunce di peso a livello di piccola componentistica, come i già citati alzacristalli solo sul lato dx, la mancanza di bocchette centrali, il contagiri piccolo, la lamiera in vista su portiere e bagagliaio, i vetri posteriori a compasso e via dicendo. Incoerenza perché per il resto l'auto ha una buona qualità di materiali e montaggi. Altra incoerenza è poi lo stile troppo sobrio, verrebbe da dire scialbo, vista la categoria di appartenenza.
Sono d'accordo.
A questo aggiungo che ha livello progettuale la up! e' superiore alla Panda perche' l'auto e' stata sviluppata attorno al piccolo 3 cilindri. Questo ha consentito di avere gli stessi spazi con 10 cm di ingombro in meno e un penso inferiore di 85kg (confrontando pero' up! a 3 porte e Panda a 5).
Questo vantaggio pero' e' anche il suo limite perche' sulla up! ci sta solo il 3 cilindri 1.0cc e il prezzo di listino e' superiore a tutte le concorrenti, nonostante le diverse mancanze di "ordine pratico".
mentre la Panda è stata sviluppata attorno a 3 motori più trazione integrale,mannaggia! aggiungo anche l'alimentazione a metano con le bombole messe sotto...mannaggia! sempre fessi siamo noi italiani! potevano mettere un solo 1.0 a benzina e via!
 
Back
Alto