dispiace dare contro ad un grande marchio.
ma in questi periodi di crisi l'acquisto di un auto NON si fa cuor leggero. Si vorrebbe che i sudati risparmi, visto che nessuno i soldi li trova sull'albero, fossero investiti in qualcosa di DUREVOLE.
Ecco che uno acquista una vettura di un brand che riteneva affidabile.... VW e il suo ultimo 1.6 tdi common rail.... con tanto di dsg7
se poi ti ritrovi a dover cambiare auto dopo solo 3 anni perdendo 8.000 euro, dei TUOI euro, perchè la VW non si assume la responsabilità del suo prodotto, con difetti, non rimediando ad essi... e lasciando a te la beffa di pagarti i ricambi, come se fosse un problema tuo e non un errore di progettazione loro... come la vogliamo chiamare la cosa?
posso dire scorrettezza? Non sto dicendo furto, anche se il mio portafoglio è proprio quello che prova....
la giustificazione a quello che dico la fornisco ora:
la vettura aveva solo 87500 km e 3 anni. Volevamo tenerla fino alla rottamazione ma le incertezze in ordine al dsg 7, del quale non hanno fatto modifiche se non alla frizione, e ovviamente richiami (tranne in cina), lasciava sulle spalle del cliente, noi, le spese di intervento, di certo non irrisorie, viste le fatture da 1500 euro a sostituzione.
in merito eravamo anche fortunati: a fronte di persone alle quali le frizioni duravano 10.000 km... a noi duravano BEN 50.000. (ma facendone 25/30.000 annui... si fa presto ad esser sempre li dal meccanico)
poi c'è l'incognita meccatronica.... che già me ne avevano cambiata una?
poi si è messo anche il fap che pure facendo SOLO statale, come testimonia la media oraria dei nostri percorsi, circa 45 km ora, si è messo a rigenerare ogni 300 km contro i 700 km da nuova.
e rigenerava per anche 30 km... con lo scotto di consumi da petroliera... 12 o 13 a litro...
poi c'era il problema minore, forse inoffensivo: il battito in testa a 1800 giri... che parrebbe non comportare problemi? almeno nell'immediato?.
INSOMMA tutta sta serie di spade di damocle hanno portato alla decisione di disfarsi di un TALE DEBITO:
e qui il colmo ed il contrappasso della VW: la valutazione: a fronte di una valutazione di 4 r di 14.000 euro (a privati) e 12.000 a concessionarie?. VW offriva 8.000 euro!!!!!
meno male che altrove, in concessionari più a est, me ne hanno offerti 11.800...
come dire: mi costringi a venderla prima che si smonti e poi mi dai pure poco...
questa come la chiamiamo...??
Firmato: Un utente incazzato e più povero: di 8000 euro... quelli che ho dovuto aggiungere per comperare dopo solo 3 anni una vettura NUOVA....
ma in questi periodi di crisi l'acquisto di un auto NON si fa cuor leggero. Si vorrebbe che i sudati risparmi, visto che nessuno i soldi li trova sull'albero, fossero investiti in qualcosa di DUREVOLE.
Ecco che uno acquista una vettura di un brand che riteneva affidabile.... VW e il suo ultimo 1.6 tdi common rail.... con tanto di dsg7
se poi ti ritrovi a dover cambiare auto dopo solo 3 anni perdendo 8.000 euro, dei TUOI euro, perchè la VW non si assume la responsabilità del suo prodotto, con difetti, non rimediando ad essi... e lasciando a te la beffa di pagarti i ricambi, come se fosse un problema tuo e non un errore di progettazione loro... come la vogliamo chiamare la cosa?
posso dire scorrettezza? Non sto dicendo furto, anche se il mio portafoglio è proprio quello che prova....
la giustificazione a quello che dico la fornisco ora:
la vettura aveva solo 87500 km e 3 anni. Volevamo tenerla fino alla rottamazione ma le incertezze in ordine al dsg 7, del quale non hanno fatto modifiche se non alla frizione, e ovviamente richiami (tranne in cina), lasciava sulle spalle del cliente, noi, le spese di intervento, di certo non irrisorie, viste le fatture da 1500 euro a sostituzione.
in merito eravamo anche fortunati: a fronte di persone alle quali le frizioni duravano 10.000 km... a noi duravano BEN 50.000. (ma facendone 25/30.000 annui... si fa presto ad esser sempre li dal meccanico)
poi c'è l'incognita meccatronica.... che già me ne avevano cambiata una?
poi si è messo anche il fap che pure facendo SOLO statale, come testimonia la media oraria dei nostri percorsi, circa 45 km ora, si è messo a rigenerare ogni 300 km contro i 700 km da nuova.
e rigenerava per anche 30 km... con lo scotto di consumi da petroliera... 12 o 13 a litro...
poi c'era il problema minore, forse inoffensivo: il battito in testa a 1800 giri... che parrebbe non comportare problemi? almeno nell'immediato?.
INSOMMA tutta sta serie di spade di damocle hanno portato alla decisione di disfarsi di un TALE DEBITO:
e qui il colmo ed il contrappasso della VW: la valutazione: a fronte di una valutazione di 4 r di 14.000 euro (a privati) e 12.000 a concessionarie?. VW offriva 8.000 euro!!!!!
meno male che altrove, in concessionari più a est, me ne hanno offerti 11.800...
come dire: mi costringi a venderla prima che si smonti e poi mi dai pure poco...
questa come la chiamiamo...??
Firmato: Un utente incazzato e più povero: di 8000 euro... quelli che ho dovuto aggiungere per comperare dopo solo 3 anni una vettura NUOVA....