<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW rinucia al DSG 10 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

VW rinucia al DSG 10

eugenio62 ha scritto:
Avere tante marce è utile a mantenere il regime del motore sempre nella zona ideale.....ma il cambio che "slitta" fa girare il motore nella sua zona ideale?

Si, nell'uso normale è proprio "il cambio che slitta" (che si chiama CVT) a permettere al motore di girare sempre al regime più favorevole. Purtroppo il CVT in europa non è gradito, mentre altrove viene utilizzato largamente per molti modelli. Infatti in Europa nella mente dei guidatori non si sono strade, ma solo circuiti, anche quando si va in colonna a passo d'uomo.
 
Eneagatto ha scritto:
Si, nell'uso normale è proprio "il cambio che slitta" (che si chiama CVT) a permettere al motore di girare sempre al regime più favorevole.

la sensazione di slittamento è sgradevole perche viene percepita appunto come qualcosa che sllitta e che quindi è soggetta ad usura.
Non è una bella cosa..

l'HSD offre la stessa identica sensazione solo che non c'e' nulla che sllitti... i motori sono tutti in presa diretta sempre e non c'e' nemmeno la frizione , il moto viene semplicemente veicolato con un differenziale attravesrso la modulazone elettrica sul carico di un alternatore.

Peccato che c'e una assoluta disinformazione che genera un ovvio scetticismo.

F.
 
Eneagatto ha scritto:
...infatti per paura che il CVT si usuri si prende il DSG...

Cioè...la massa non conosce i guai del DSG7 ma pensa che il CVT Toyota è fragile ?

Sappiamo benissimo che ci sono altri motivi dietro i numeri di vendita.....

Ma non è argomento del post.
 
Back
Alto