<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vw polo 1.2 tdi bluemotion guasto valvola egr e scandalo vw | Il Forum di Quattroruote

vw polo 1.2 tdi bluemotion guasto valvola egr e scandalo vw

Ho acquistato questa auto da un mio carissimo amico, circa 4 mesi fa. Auto praticamente sempre ferma in garage. Ora,si e' accesa la spia della valvola egr. Il concessionario ufficiale vw mi ha fatto un preventivo di solo ricambi di 330?. (il mio amico,mi ha detto che pagherebbe tranquillamente un tot il ricambio) Spiegandomi che la valvola egr e' attaccata al radiatorino.
L'auto ha 62000 km e sul sito vw,inserendo il mio telaio e' uscito questo :

"il motore EA 189 dell'auto con il codice telaio che hai inserito WVWZZZ6Rxxxxxxxx è equipaggiato con un software che causa discrepanze nei valori di ossido di azoto (NOx) durante i test sul banco di prova"

Visto che fa parte dei motori sotto inchiesta,questa cosa dei parametri falsati,potrebbe aver influito sul danneggiamento della valvola egr??? se si,come mi dovrei comportare?
 
Potrebbe centrare e ci avanza pure il resto; di fatto l'EGR si blocca se si riempie di nerofumo solidificato (carbone)!
Se le emissioni sono "out" tutto si riempie prima.
Ma di EGR bloccati ne è pieno il mondo e non solo di auto del brand VW.

Ma comunque mi sa che tra Egr-Fap-Dpf- e scandali mondiali....alla fine, la via della morte del diesel è cominciata.

Il diesel andava benissimo quando era EURO 0.

Pompe meccaniche, aspirati, fumanti,iniettori meccanici senza fap,dpf,egr e caxxi vari!

Oggi un motore diesel è diventato un laboratorio chimico ambulante.

Quando le leggi e la politica ammazzano business ....senza capire un cacchio.
 
e' una polo bluemotion 1.2 tdi 75 cv del 2011 con 62000km. Era la famosa auto che costava un botto,sui 18/19000?. La spacciavano per super ecologica e dai consumi ridotti. Si parla di emissioni da 89g....
Bella fregatura!
 
Nooo pure il 1.2 TDI è coinvolto?

andiamo bene.........

se viene fuori che è coinvolto anche il 1.6 TDI......non so come va a finire.
 
eugenio62 ha scritto:
se viene fuori che è coinvolto anche il 1.6 TDI......non so come va a finire.

Ma non era già coinvolto anche quello? Sbaglio?

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/10/02/dieselgate_volkswagen_audi_conferma_i_richiami_per_le_1_6_e_le_2_0_tdi_euro_5.html
 
il 1.6 TDI euro-5 è coinvolto di sicuro! Lo montava la mia Polo V BMT S&S del 2010 che ha galoppato per 200.000km senza mai lasciarmi a piedi, batteria originale, stop&start meraviglioso, che non perdeva un colpo; consumi da favola e riprese impagabili su quella scocca così leggera ... forse l'auto più tecnicamente matura che abbia mai posseduto. Da lodare su tutti i fronti (VW Service escluso)
 
sumotori64 ha scritto:
il 1.6 TDI euro-5 è coinvolto di sicuro!

consumi da favola e riprese impagabili su quella scocca così leggera ... forse l'auto più tecnicamente matura che abbia mai posseduto. Da lodare su tutti i fronti
Tranne che sul fronte della legalità... :D
 
PriusDriver ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
il 1.6 TDI euro-5 è coinvolto di sicuro!

consumi da favola e riprese impagabili su quella scocca così leggera ... forse l'auto più tecnicamente matura che abbia mai posseduto. Da lodare su tutti i fronti
Tranne che sul fronte della legalità... :D

:D Esatto, come il ddt! Il disinfestante tecnicamente più maturo che abbia mai usato!
 
eugenio62 ha scritto:
Nooo pure il 1.2 TDI è coinvolto?

andiamo bene.........

Confermo che il 1.2 TDI è fra i richiamati, ma verrà fatto per ultimo perchè a tutt'oggi non sanno come farlo rientrare nei limiti senza un tonfo nelle prestazioni o nei consumi...
Anche il 1.6 TDI è fra i richiamati (pare che dovranno aggiungergli un filtro denox con iniezione di urea).
 
Eneagatto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Nooo pure il 1.2 TDI è coinvolto?

andiamo bene.........

Confermo che il 1.2 TDI è fra i richiamati, ma verrà fatto per ultimo perchè a tutt'oggi non sanno come farlo rientrare nei limiti senza un tonfo nelle prestazioni o nei consumi...
Anche il 1.6 TDI è fra i richiamati (pare che dovranno aggiungergli un filtro denox con iniezione di urea).

Mi viene il sospetto che i motori diesel VW non siano un gran chè.
 
159ti ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Nooo pure il 1.2 TDI è coinvolto?

andiamo bene.........

Confermo che il 1.2 TDI è fra i richiamati, ma verrà fatto per ultimo perchè a tutt'oggi non sanno come farlo rientrare nei limiti senza un tonfo nelle prestazioni o nei consumi...
Anche il 1.6 TDI è fra i richiamati (pare che dovranno aggiungergli un filtro denox con iniezione di urea).

Mi viene il sospetto che i motori diesel VW non siano un gran chè.
Gli attuali.... :)
 
Giusto per dare un'indicazione ho letto che il motore EA189 sia di vecchia generazione e non è stato istallato sui nuovi telai MQB tipo:

Golf VII, Audi A3 nuova, Seat Leon III, Skoda Octavia nuova, Audi Q3

non so se ne ho dimenticato qualcuno, infatti sull'MQB è montato il motore EA288 che a prescindere dalla cilindrata non rientra nel richiamo.
 
Back
Alto