<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf GTI VS Alfa Romeo Giulietta QV | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf GTI VS Alfa Romeo Giulietta QV

EVOLVO ha scritto:
Certamente invece l'adorazione degli inglesi per i tedeschi è famosa :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :lol: :D
Ai busonazzi dello "sterzo del vecchietto" ricordo che nella suddetta sfida lo sterzo geriatrico è valutato migliore di quello dell'aspide italico. alla facciaccia vostra :lol: :D che dire dopo aver letto della sorta di Bunga Bunga automobilistico che ha coinvolto il Passattone . diciamo Bunghen Bunghen visto l'organizzatore :lol: :D :lol:

Lo "sterzo geriatrico"... è troppo bella!! :D :D :D
 
CBcobra ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Top gear sulla Giulietta :

235bhp. Through the front wheels. In an Alfa Romeo. Normally, that's all you'd need to know to make sure you didn't buy this Giulietta Cloverleaf. After all, power and Alfas have not been happy bedfellows in recent years... 147 GTA, Brera, 156 GTA - I could go on.

The new Cloverleaf alters all that. This is the most powerful variant in the model range, and its 235bhp pitches it slap bang in the middle of hot-hatch world. But the Cloverleaf isn't your classic, slightly unhinged hot hatch. Plant your foot on a dry bit of road and the steering wheel doesn't fidget in your hands, the 235bhp and 251lb ft are delivered smoothly from the new 1.7-litre turbocharged engine, and everything is strangely civilised. Previous cooking Alfas, right up to the recent MiTo, always felt like the car was under-chassised - as if there was far too much power, and the suspension and tyres couldn't really cope. Drivers were left exhausted due to the effort of constantly fighting to keep everything in check, with the result that you never drove them all that quickly.

Not so in the Giulietta. Even on a gentle run on some knackered British roads, there's a brilliant compliance to everything. It's comfortable (despite having a 10mm lower ride height than normal Giuliettas), doesn't torque steer noticeably and has minimal wind noise. Even the interior is tastefully understated, without a ribbed leather seat in sight.

But there is a problem. If you drive the Giulietta on the raggedy edge, it loses some of that composure. Where Megane RenaultSports or Golf GTIs keep on giving no matter how much they're pushed, the Cloverleaf doesn't become better the quicker you go. The steering bucks around in your hands more and the damping can't keep up with the higher speeds. Go barrelling into a corner in the Alfa too hard and the car gets too nose heavy, with no sensation of the Cloverleaf pivoting around you like the best hot hatches have. The natural chassis balance isn't quite there.

The Cloverleaf feels like Alfa has tried to make a Golf GTI rival, but it hasn't got there. To be fair, the Alfa does the Golf part of Golf GTI very well. It's comfortable and refined, you get a decent-looking car into the bargain. Plus, at £24,495 it's £385 cheaper than the five-door VW. But the GTI, bi-polar part of the Golf is missing. That final little bit of fun isn't there. Buy it because it's different, not because it's better.

http://www.topgear.com/uk/alfa-romeo/giulietta/road-test/cloverleaf-driven

http://www.topgear.com/uk/volkswagen/golf-gti/road-test/mk-6

voto finale Giulietta : 13/20
voto finale GTI : 17/20

Piers Ward

Sono sicuro che se la Giulietta fosse un prodotto inglese, il risultato finale della simpatica triade di Top Gear sarebbe leggermente diverso... :D

secondo me no, loro adorano le Italiane e snobbbbano le tedesche però sono imprevedibili anche perchè non gli piace essere omologati. Ho visto la prova di Top Gear della F458 Italia tradotta in italiano dove Jeremy la definisce se non sbaglio la migliore sportiva in commercio e forse una delle migliori mai costruite... qualche mese dopo ho visto un'altra prova sempre tradotta dove confrontando i tre personaggi la 911, la 458 e la SLS lo stesso Jeremy snobbava la Ferrari per la Mercedes super coppiosa :lol: :lol: comunque a me Top Gear piace molto ;)
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi,
che bella prova, finalmente il QR di questo mese ha messo a confronto le due vetture in questione.
Ne sono uscite fuori un bel pò di riflessioni interesssanti.
Bella, bella, bella prova. E come al solito inutile dire che anche a confronto con una macchina (che nasce) più sportiva già di suo, più recente e più potente, la cara Golf GTI non ha sfigurato per nulla sotto l'aspetto prestazionale, anzi ne è uscita a testa alta, oltre a dimostrare ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, le sue indubbie qualità costruttive.
Da leggere.
Ciao e buona GTI a tutti ;)

Quoto, bella prova; d'altra parte queste sono attualmente le medie + abbordabili, sportive e che permettono contemporaneamente un uso a 360° del mezzo; altrettanto ovvio che si dividano le preferenze degli utenti, dettate magari da "tifo" ed esperienze diverse.
Però mi viene da fare un'osservazione: secondo me conviene orientarsi verso questo tipo di auto soprattutto se si hanno tempo e luogo x usarle!
Mi spiego: io ho da un mese la Giulietta con il nuovissimo Mair da 170 e devo dire che è.....eccessiva per il posto dove vivo, sempre congestionato, a ogni ora, da un traffico micidiale e che inibisce qualsiasi velleità, con il risultato che, soprattutto mettendo il famoso menettino in Dynamic, sento la macchina "sovradimensionata" rispetto a quello che la guida e le leggi quotidiane ti permettono...
Figurarsi con + di 200 cv!
Buon week end a tutti
 
procida ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi,
che bella prova, finalmente il QR di questo mese ha messo a confronto le due vetture in questione.
Ne sono uscite fuori un bel pò di riflessioni interesssanti.
Bella, bella, bella prova. E come al solito inutile dire che anche a confronto con una macchina (che nasce) più sportiva già di suo, più recente e più potente, la cara Golf GTI non ha sfigurato per nulla sotto l'aspetto prestazionale, anzi ne è uscita a testa alta, oltre a dimostrare ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, le sue indubbie qualità costruttive.
Da leggere.
Ciao e buona GTI a tutti ;)

Quoto, bella prova; d'altra parte queste sono attualmente le medie + abbordabili, sportive e che permettono contemporaneamente un uso a 360° del mezzo; altrettanto ovvio che si dividano le preferenze degli utenti, dettate magari da "tifo" ed esperienze diverse.
Però mi viene da fare un'osservazione: secondo me conviene orientarsi verso questo tipo di auto soprattutto se si hanno tempo e luogo x usarle!
Mi spiego: io ho da un mese la Giulietta con il nuovissimo Mair da 170 e devo dire che è.....eccessiva per il posto dove vivo, sempre congestionato, a ogni ora, da un traffico micidiale e che inibisce qualsiasi velleità, con il risultato che, soprattutto mettendo il famoso menettino in Dynamic, sento la macchina "sovradimensionata" rispetto a quello che la guida e le leggi quotidiane ti permettono...
Figurarsi con + di 200 cv!
Buon week end a tutti

Ottimo ragionamento,
come non quotarti! Ho una GTI e sò cosa significa vedermela castrata da limiti (giusti) e sopratutto dalle condizioni stradali.
Però, il fascino delle 3 letterine, il fatto che su percorsi extraurbani meno trafficati regala soddisfazioni a iosa, ed il sound da colpo di fulmine, giustificano in pieno la mia scelta, che rifarei non una ma milioni di vlte :)
Detto questo, escluse la Lastra che è un bisonte di peso, e la Focus più commerciale e fresca nella linea, ma adesso peggio della precedente a mio avviso ( e anche secondo 4r),...ed escluse le altre che neppure considero, direi che la Giulietta è l'unica degna rivale della Golf attualmente, anche se la Golf è sempre un gradino sopra, secondo me, in determinate voci.
Ciao
 
Back
Alto