Ho visto la pubblicità della Golf e ho cercato online.
"Si tratta del sistema di Infotainment Discover Pro che grazie a sensori di prossimità ti permette di scorrere il menu a destra e a sinistra, scegliere la canzone che preferisci, la stazione radio, o sfogliare i tuoi contenuti multimediali come foto e video."
La domanda sorge spontanea,ma se uno deve staccare una mano dal volante per scorrere le tracce o cambiare stazione radio o alzare il volume gesticolando nell'aria (su foto e video sorvolo perchè mi sembra pericoloso guidando) non vale la pena che prema fisicamente un tasto o una rotella sulla plancia o che tocchi lo schermo?
O ancora meglio che utilizzi i comandi al volante per ottenere lo stesso risultato senza nemmeno dover staccare la mano destra dal volante?
Va bene innovare ma mi sfugge l'effettiva utilità di questa tecnologia.
"Si tratta del sistema di Infotainment Discover Pro che grazie a sensori di prossimità ti permette di scorrere il menu a destra e a sinistra, scegliere la canzone che preferisci, la stazione radio, o sfogliare i tuoi contenuti multimediali come foto e video."
La domanda sorge spontanea,ma se uno deve staccare una mano dal volante per scorrere le tracce o cambiare stazione radio o alzare il volume gesticolando nell'aria (su foto e video sorvolo perchè mi sembra pericoloso guidando) non vale la pena che prema fisicamente un tasto o una rotella sulla plancia o che tocchi lo schermo?
O ancora meglio che utilizzi i comandi al volante per ottenere lo stesso risultato senza nemmeno dover staccare la mano destra dal volante?
Va bene innovare ma mi sfugge l'effettiva utilità di questa tecnologia.