<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw gesture control | Il Forum di Quattroruote

Vw gesture control

Ho visto la pubblicità della Golf e ho cercato online.


"Si tratta del sistema di Infotainment Discover Pro che grazie a sensori di prossimità ti permette di scorrere il menu a destra e a sinistra, scegliere la canzone che preferisci, la stazione radio, o sfogliare i tuoi contenuti multimediali come foto e video."

La domanda sorge spontanea,ma se uno deve staccare una mano dal volante per scorrere le tracce o cambiare stazione radio o alzare il volume gesticolando nell'aria (su foto e video sorvolo perchè mi sembra pericoloso guidando) non vale la pena che prema fisicamente un tasto o una rotella sulla plancia o che tocchi lo schermo?
O ancora meglio che utilizzi i comandi al volante per ottenere lo stesso risultato senza nemmeno dover staccare la mano destra dal volante?

Va bene innovare ma mi sfugge l'effettiva utilità di questa tecnologia.
 
.....................non c'è nessuna utilità, ennesima cretinata da bar e nel caso si rompa, solo il service ci può mettere mano. Non noti anche tu che stanno creando optional ad alto grado di complessità non riparabili dal caro vecchio amico meccanico. Sarà la nuova frontiera: dare l'auto quasi gratis e poi costringerti a ripararla di continuo solo a CASA loro. Furbi
 
Io il volume lo regolo con la manopola, mi piacciono i tasti fisici, non mi piacciono i comandi solo touch. Questa del gesture control mi pare una minkiata.
 
Sono contento di non essere l'unico scettico,questo sistema mi ha ricordato vagamente la prima impressione che ho avuto quando ho visto un'autoradio dotata di telecomando.
Non essendo le auto dei salotti mi sono chiesto a cosa servisse un comando a distanza quando quelli principali sono a portata di mano.
E qui è la stessa cosa,perchè se ci sono già comandi fisici sulla plancia o sul volante ingengarsi per sostituirli con un sistema complesso che interpreta i gesti mi sembra una perdita di tempo.
E' come se inventassero un sistema per comunicare telepaticamente ma solo tra persone a meno di un metro di distanza tra loro che potrebbero tranquillamente comunicare alla vecchia maniera parlando.
Mi sorge anche il dubbio che il gesture control possa non funzionare bene con tutti i guidatori,mica ci sono solo i direttori di orchestra posati e eleganti nei gesti,ci sono anche molte persone che guidando o parlando gesticolano furiosamente.
Non vorrei che un vaffa gestuale rivolto a chi non ti ha dato la precedenza potesse venire frainteso dal sistema...
 
Concordo pienamente con tutti voi: comandi al volante o tasti fisici, no comandi touch (detesto le ditate sullo schermo), meno che mai questo gesture control...
 
Il gesture control è presente col discover pro, ma nessuno ci vieta di utilizzare alternativamente i tasti al volante o quelli sulla plancia.
 
Io il volume lo regolo con la manopola, mi piacciono i tasti fisici, non mi piacciono i comandi solo touch. Questa del gesture control mi pare una minkiata.
Per molti non sará una minkiata ma una novitá...Tutto dipenderá dalla critca degli addetti ai lavori. Cmq, mi sa che saranno in pochi a giudicare la novitá dal lato della sicurezza ma dal lato novativo.
 
Il gesture control è presente col discover pro, ma nessuno ci vieta di utilizzare alternativamente i tasti al volante o quelli sulla plancia.

Si ma immagino che il suo costo sia rilevante,acquistarlo e poi utilizzare i cari vecchi comandi fisici su plancia e volante sarebbe come fare le scale pur avendo fatto installare a caro prezzo l'ascensore...
 
Se lo si raffronta allo schermo più piccolo che non a questa feature, ilprezzo non si discosta molto. Per cui non è certo questa feature a far elevare il prezzo. personalmente acquisto le auto senza navigatore. Mi da fastidio avere un navigatore che poi non ti avvisa degli autovelox che vale la metà di un tomtom da 100 euro e che costa oltre 2000 euro
 
Personalmente io seguo questa regola.
Se una cosa non mi serve e so già che non la userei praticamente mai non la acquisto,trovo decisamente più salutare fare così piuttosto che comprare comunque un accessorio e poi non sfruttarlo.
Faccio così da quando avevo 15 anni e feci un abbonamento di tre mesi in palestra per poi andarci una volta sola.
Col tempo sono diventato leggermente più furbo e oculato :emoji_thinking:
 
Ecco a me è bastata una volta acquistare un'auto col navigatore. Ero costretto comunque a viaggiare anche col tomtom per avere i messaggi di prossimità degli autovelox. Da allora accessori si, navigatore no!
 
Ecco a me è bastata una volta acquistare un'auto col navigatore. Ero costretto comunque a viaggiare anche col tomtom per avere i messaggi di prossimità degli autovelox. Da allora accessori si, navigatore no!
Per non parlare poi del costo degli aggiornamenti delle mappe dei navigatori integrati.....
 
Per molti non sará una minkiata ma una novitá...Tutto dipenderá dalla critca degli addetti ai lavori. Cmq, mi sa che saranno in pochi a giudicare la novitá dal lato della sicurezza ma dal lato novativo.

Gli addetti ai lavori da questa parte dell'Atlantico sono stati di giudizio abbastanza negativo nei confronti del Gesture Control che i modelli Cadillac ormai usano da un po' di anni......per quanto mi riguarda lo trovo completamente inutile.
 
Molta gente ancora pensa ai motori per giudicare la longevità di una macchina ,ma ormai siam quasi arrivati all assurdo ,dove è più economico rifare un motore che sostituire un impianto infotaiment con schermi sempre più giganteschi ed integrati con il cdb,o i nuovi quadri strumenti sotituiti da schermi,senza contare le nuove fanalerie con fari bixeno con drl autolivellanti con funzioni cornering e incursore anale integrato,dove se vai a fare una lieve tamponatina e ti salta un po di roba compresi sensori vari integrati nel paraurti porta a costi di riparazione assurdi e da svenimento per un normale stipendiato . Ormai almeno io quando scelgo una macchina mi chiedo più se posso permettermela in caso di riparazione,invece che basarmi sul costo d acquisto dove magari con qualche rata alla fine la prendi.Poi un colpo di sfortuna e l auto sta ferma mesi prima di poterla riparare a meno di non fare un altro prestito per ripararla
 
Back
Alto