<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW fa errori ridicoli ed offre una dotazione troppo scarna.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

VW fa errori ridicoli ed offre una dotazione troppo scarna..

kanarino ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
questi dettagli insignificanti comunque portano ad un altro lato positivo....
il malcapitato non dovrà sborsare soldi per aggiustare la macchina :D

(bisogna sempre trovare il lato positivo....)

non è detto perchè le macchina difettose escono sempre (questo vale per qulasiasi marchio)...e poi lui forse non ha calcolato che mantenere una Vw non è molto economico..

ehm..... rileggi bene le risposte precedenti.... la mia era una risposta tanto ironica quanto.. macabra. :lol:
 
GC9 ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
':D'.. va bè..qui parliamo di sicurezza, nn di plancia morbida o meno come per le 9N e le 9N3... quanto agli xeno nn so che dirti... però i 4 airbag ci sono.

Veramente tra 9N e 9N3 (anche se effettiv amente il cambio è avvenuto leggermente prima, con le ultime 9N in modalità random) pensavo ai freni a dischi posteriori.

Poi vabbé, ci sono altre cosette tipo l'asta del cofano motore che ha sostituito il pistone idraulico.

Le plastiche non hanno subito cambiamenti... sono sempre state montate a caso, e sono rimaste le stesse.

Dal lancio della Polo X (nel maggio 04) i freni a disco posteriori son stati montati di serie solo per le versioni dotate di ESP...

oh, con tutte queste discussioni non ci capisco più niente dove dover rispondere...
E' dimostrato che anche sulle polo x i freni a disco venivano montati a random.
 
Carlo83 ha scritto:
oh, con tutte queste discussioni non ci capisco più niente dove dover rispondere...
E' dimostrato che anche sulle polo x i freni a disco venivano montati a random.

bè dai non male come politica commerciale :D
 
Seat.Sport88 ha scritto:
ah...ma l'auto che compro mi deve piacere anche esteticamente, ho configurato la new Clio 1.2 TCE Luxe (come mi hai consigliato di fare) venivo a spendere 15900? senza sconto..un bel prezzo e ben accessoriata, ma esteticamente non mi piace...

A questo punto cosa mi consiglieresti? (niente Fiat, Alfa Romeo, Ford, Ka, Suzuki)...ho visto la DS3 in foto e mi piace, potrebbeessere una buona alternativa?

Se posso dire la mia:

- se stiamo parlando della Polo con il 1.2 TSI + DSG che uscirà nel primo trimestre 2010 allora la Polo non ha nessuna rivale e non c'e' nulla di paragonabile. Il 1.2 TCE lo trovo inferiore al 1.2 TSI come tecnologia e layout dei componenti (è solo un motore normale a cui è stato aggiunto un turbo), mentre il TSI è un motore nato e progettato per essere turbo a inezione diretta, e dietro i numeri semplici dei cavalli e dei consumi si nasconde molta più tecnologia e razionalità;

- se invece guardiamo alla Polo pensando di acquistare il 1.4 85CV o il 1.2, beh io credo che ci siano molte valide alternative e non l'ha prescritto il medico di acquistarsi una VW Polo...

Sarà che a me piace sapere di avere qualcosa all'avanguardia o almeno al passo con i tempi, ma credo che certi prezzi che si vedono in giro di auto del segmento A e B debbano essere almeno giustificati da quello che ti danno (ovvero non un motore progettato 25 anni fa su una macchina da 30 MLire...).

Per cui credo che attualmente (o nel medio termine) se si acquista una Polo si può allo stesso tempo fare un acquisto che valorizza i soldi spesi e uno che li mortifica...
 
@ agusmag: ma tu spenderesti per una polo 1.2 tsi + dsg un qualcosa come 19mila ? ??? va bene l'avanguardia in tecnologia, ma per una utilitaria mi sembrano decisamente troppi!!!! (considerando che a 20k ? mi son preso una golf VI tsi higline...)
secondo me tutte le case, col fatto che decidono di tenere in vendita il modello precedente, se ne approfittano per alzare un po' il prezzo, mentre in questo periodo dovrebbe scendere.

cmq concordo che ci son tante alternative valide alla nuova polo...
 
Io se fossi stato al posto di Seat.Sport88 non avrei mai preso in considerazione la Polo, ma neanche se avessi soldi da buttare (così come non comprerei mai una A3, piuttosto spendo quei soldi per prendere un serie1 che almeno è dinamicamente superiore)..piuttosto mi sarei preso una G.Punto T-Jet 120CV Sport superaccessoriata..anche se ora come ora aspetterei l'arrivo del Multiair..e per dirlo io che sono notoriamente un anti-FIAT!..
 
tourillo ti do ragione, e sono un golfista :))

ho visto anche le immagini del restyling e l'hanno anche migliorata...
 
Poi io considero anche il fatto che ci sono due mie amici che ce l'hanno (uno una 1.4 Starjet 95CV Dynamic ed uno un 1.3 Multijet 90CV Sport) e quindi gliele ho studiate per bene e la qualità costruttiva è finalmente a dei livelli decenti e poi non gli hanno ancora dato problemi, se non consideriamo il Bluetooth di quello della Sport che ha smesso di funzionare ma è bastato un aggiornamento per rimetterlo a posto..ma queste sono nuove tecnologie informatiche e quindi è normale che funzionino a caxxo come i computer..sono altri i difetti che odio io..
 
garfu ha scritto:
@ agusmag: ma tu spenderesti per una polo 1.2 tsi + dsg un qualcosa come 19mila ? ??? va bene l'avanguardia in tecnologia, ma per una utilitaria mi sembrano decisamente troppi!!!! (considerando che a 20k ? mi son preso una golf VI tsi higline...)
secondo me tutte le case, col fatto che decidono di tenere in vendita il modello precedente, se ne approfittano per alzare un po' il prezzo, mentre in questo periodo dovrebbe scendere.

cmq concordo che ci son tante alternative valide alla nuova polo...

No ovviamente no, anche se parlare della Polo come di un'utilitaria mi sembra un po' fuorviante, e prenderei una del segmento C (le piccole non mi hanno mai convinto come segmento a meno di spendere 11-12 K? al max).

Piuttosto eviterei di mettere su un auto piccola tutta quella miriade di cretinate che vengono proposte sulle auto e punterei su un allestimento più essenziale.

Il mio è un discorso un po' più di concetto ovvero domandarsi sempre per cosa si stanno spendendo i soldi: un auto piccola? Tecnologia di 25 anni fa magari solo vestita un po' meglio? E' solo e semplicemente questo. Ci deve essere anche un po' di concretezza dietro. E infatti il Multi Air è qualcosa su cui varrebbe la pena riflettere (il 900 2 cyl però).

Il 1.2 TSI anche con cambio manuale rimane un'ottima scelta. Non serve prendere la versione super accessoriata. Agli accessori (inutili) preferisco la concretezza di un motore divertente, silenzioso e parco nei consumi. Soprattutto quando si è giovani e si può fare a meno di accessori tipo climatizzatore bi-zona o tri-zona, telecamere, sensori pioggia, park assist che ci azzecca 1 parcheggio su 10 se tira il vento a favore....

Qundo avevo il 5GT Turbo, mi interessavano solo motore, cambio, freni ed eventualmente un'autoradio decente. Il marketing adesso fa miracoli nel farci credere di avere bisogno di accessori che utilizziamo 10 volte in 10 anni...

Come dicono gli inglesi, "just my 2 cents...." solo la mia opinione....
 
A me fa proprio star male vedere il clima manuale ed il volante in plastica..la prossima auto piuttosto scendo di una categoria ma deve avere il clima automatico bizona, il volante in pelle ed i cerchi giusti..
 
agusmag ha scritto:
Se posso dire la mia:

- se stiamo parlando della Polo con il 1.2 TSI + DSG che uscirà nel primo trimestre 2010 allora la Polo non ha nessuna rivale e non c'e' nulla di paragonabile. Il 1.2 TCE lo trovo inferiore al 1.2 TSI come tecnologia e layout dei componenti (è solo un motore normale a cui è stato aggiunto un turbo), mentre il TSI è un motore nato e progettato per essere turbo a inezione diretta, e dietro i numeri semplici dei cavalli e dei consumi si nasconde molta più tecnologia e razionalità;

- se invece guardiamo alla Polo pensando di acquistare il 1.4 85CV o il 1.2, beh io credo che ci siano molte valide alternative e non l'ha prescritto il medico di acquistarsi una VW Polo...

Sarà che a me piace sapere di avere qualcosa all'avanguardia o almeno al passo con i tempi, ma credo che certi prezzi che si vedono in giro di auto del segmento A e B debbano essere almeno giustificati da quello che ti danno (ovvero non un motore progettato 25 anni fa su una macchina da 30 MLire...).

Per cui credo che attualmente (o nel medio termine) se si acquista una Polo si può allo stesso tempo fare un acquisto che valorizza i soldi spesi e uno che li mortifica...

Nel caso dovessi acquistare la new Polo prenderei il 1.2 TSI (cambio manuale a 6 marce)...devo anche vedere però che prezzo salta fuori!!

Mi scoccia che gli airbag a tendina siano a pagamento, magari più avanti li metteranno di serie...
 
Tourillo ha scritto:
Io se fossi stato al posto di Seat.Sport88 non avrei mai preso in considerazione la Polo, ma neanche se avessi soldi da buttare (così come non comprerei mai una A3, piuttosto spendo quei soldi per prendere un serie1 che almeno è dinamicamente superiore)..piuttosto mi sarei preso una G.Punto T-Jet 120CV Sport superaccessoriata..anche se ora come ora aspetterei l'arrivo del Multiair..e per dirlo io che sono notoriamente un anti-FIAT!..

Ma non avresti preso in considerazione la new Polo perchè hai avuto una brutta esperianza con la VW oppure perchè è proprio di qualità scadente?
....scoccia anche a me però che abbia una dotazione un pò troppo scarna...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma non avresti preso in considerazione la new Polo perchè hai avuto una brutta esperianza con la VW oppure perchè è proprio di qualità scadente?
....scoccia anche a me però che abbia una dotazione un pò troppo scarna...
no lui ti sta semplicemente dicendo di non farti predere troppo dall'entusiasmo e di non considerare la polo la sorella minore della Golf (e di non penase subito Golf=milglior auto in assoluto)...e poi ti sta dicendo che con quel prezzo ci sono alternative interessanti e cmq con le stesse qualità...Tourillo correggimi se sbaglio :D
 
Tourillo ha scritto:
Io se fossi stato al posto di Seat.Sport88 non avrei mai preso in considerazione la Polo, ma neanche se avessi soldi da buttare (così come non comprerei mai una A3, piuttosto spendo quei soldi per prendere un serie1 che almeno è dinamicamente superiore)..piuttosto mi sarei preso una G.Punto T-Jet 120CV Sport superaccessoriata..anche se ora come ora aspetterei l'arrivo del Multiair..e per dirlo io che sono notoriamente un anti-FIAT!..

Mi fa piacere che apprezzi la Gp :D con 16.000? ci prendi una T.-jet super accessoriata...cmq i gusti son gusti...
 
Back
Alto