<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW / Audi 2.0 TDi , 140 Cv... | Il Forum di Quattroruote

VW / Audi 2.0 TDi , 140 Cv...

Una domandona ma nessuno di voi ha mai notato quando si cammina con una marcia bassa , è rumorosa (quasi) come un trattore, non parliamo delle vibrazioni..
E' una carratteristica dei motori del gruppo VAG , o secondo voi tutti i motori diesel sono rumorosi alle marce basse :?: :D
 
Oh la la ha scritto:
Una domandona ma nessuno di voi ha mai notato quando si cammina con una marcia bassa , è rumorosa (quasi) come un trattore, non parliamo delle vibrazioni..
E' una carratteristica dei motori del gruppo VAG , o secondo voi tutti i motori diesel sono rumorosi alle marce basse :?: :D

confermo riscontrato la ruvidità e il timbro ehm molto sonoro di un ghisone 143 su a3 stronic

ma se senti i fiat...mj
quando esce la mia vicina con la macchina pensi che esca chissà cosa ...e invece è una panda 1250 a nafta

o il 1,4 psa...

capito come...

cmq diesel privi di rombosità e senza vibrazioni parassite ce ne sono...per molti ma non per tutti :D
 
Confermo anch'io.... io ho una Vag e uso come mezzi da lavoro i Fiat.... A rumorosità i Fiat sono dei bei "casinisti" :D però devo dirla tutta i Fiat pur essendo trattati male ( come purtroppo i mezzi da lavoro usati da più di 10 persone ) motoristicamente parlando non danno quasi mai un problema.
 
seatleon85 ha scritto:
Confermo anch'io.... io ho una Vag e uso come mezzi da lavoro i Fiat.... A rumorosità i Fiat sono dei bei "casinisti" :D però devo dirla tutta i Fiat pur essendo trattati male ( come purtroppo i mezzi da lavoro usati da più di 10 persone ) motoristicamente parlando non danno quasi mai un problema.

Confermo - mio suocero ha usato una Punto 1.9 MTJ come auto prevalentemente da paese/campagna per 6/7 anni - L'ha portata a 400.000km e rotti, a volte trasportando robe impensabili (pietre-sacchi di cemento-piccoli animali da allevamento.

L'anno cambiata dopo la rottura del cambio con una G.Punto sempre 1.9 che va come una scheggia
 
Oh la la ha scritto:
Una domandona ma nessuno di voi ha mai notato quando si cammina con una marcia bassa , è rumorosa (quasi) come un trattore, non parliamo delle vibrazioni..
E' una carratteristica dei motori del gruppo VAG , o secondo voi tutti i motori diesel sono rumorosi alle marce basse :?: :D

Si il rumore "da trattore" è una caratteristica dei PDE (specialmente il 1.9 e 2.0, ma anche il 1.4) che personalmente non mi dispiace nè mi disturba... ;)

Fa parte del carattere del motore, e perlomeno sul 1.9 che ho di rumore ce n'è molto, ruvidità ai bassi pure, ma vibrazioni eccessive no.
 
512scodalunga ha scritto:
Confermo - mio suocero ha usato una Punto 1.9 MTJ come auto prevalentemente da paese/campagna per 6/7 anni - L'ha portata a 400.000km e rotti, a volte trasportando robe impensabili (pietre-sacchi di cemento-piccoli animali da allevamento.

L'anno cambiata dopo la rottura del cambio con una G.Punto sempre 1.9 che va come una scheggia

Si, coi JTD (poi Mjt) Fiat ci fai davvero quel che ti pare... Non li fermi manco se gli spari un colpo in testa, del resto il motore è la parte migliore di una Fiat. Come sonorità però preferisco il sound da trattore dei VAG...

La G.Punto 1.9 cammina davvero bene, se non sbaglio dovrebbe avere intorno ai 120-130cv, non è per niente male per un'utilitaria.
 
I multijet 2 hanno fatto un deciso passo avanti, in questo senso.

Trattoreggiano sempre invece i PSA, ma i Volkswagen di ultima generazione sono un altro mondo.

poi attenzione, che la rumorosità esterna non sempre equivale ad aver casino dentro, qui dipende anche dal lavoro che hanno fatto i tecnici per l'insonorizzazione.
 
blackblizzard82 ha scritto:
I multijet 2 hanno fatto un deciso passo avanti, in questo senso.

Trattoreggiano sempre invece i PSA, ma i Volkswagen di ultima generazione sono un altro mondo.

poi attenzione, che la rumorosità esterna non sempre equivale ad aver casino dentro, qui dipende anche dal lavoro che hanno fatto i tecnici per l'insonorizzazione.

Giusto...infatti la golf in oggetto dentro ha un buon confort nonostante un timbro decisamente alto...il millesei psa nonché il 1.4 fanno spavento ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
I multijet 2 hanno fatto un deciso passo avanti, in questo senso.

Trattoreggiano sempre invece i PSA, ma i Volkswagen di ultima generazione sono un altro mondo.

poi attenzione, che la rumorosità esterna non sempre equivale ad aver casino dentro, qui dipende anche dal lavoro che hanno fatto i tecnici per l'insonorizzazione.

Vero..io ho l'allestimento emotion, quindi può essere che sia più curato anche quell'aspetto..però devo dire che quando mi fermo ad ascoltare l'auto, da fuori, non la trovo più rumorosa di altri diesel, anzi..diciamo che si fa sentre ma "con discrezione".. :)
 
air.angelo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
I multijet 2 hanno fatto un deciso passo avanti, in questo senso.

Trattoreggiano sempre invece i PSA, ma i Volkswagen di ultima generazione sono un altro mondo.

poi attenzione, che la rumorosità esterna non sempre equivale ad aver casino dentro, qui dipende anche dal lavoro che hanno fatto i tecnici per l'insonorizzazione.

Vero..io ho l'allestimento emotion, quindi può essere che sia più curato anche quell'aspetto..però devo dire che quando mi fermo ad ascoltare l'auto, da fuori, non la trovo più rumorosa di altri diesel, anzi..diciamo che si fa sentre ma "con discrezione".. :)

Io parlo della 150 anniversario,magari e ' meno curata l'insonorizzazione..ora non è che sembra un dayli,ma trovo strano,pur credendoxi ovviamente ,la tua affermazione... ;)
 
Back
Alto