ciao a tutti,
sono il felice possessore di una CRV III excl. 2.0 vtec. Macchina molto comoda e sicura. Ma non riesco a farci piu' di 10 kml con la benzina. In realtà l'ho presa proprio per questo...trasformarla a GPL o Metano. Anzi la mia volontà era proprio e solo il metano ma avendo raccolto diverse opinioni di impiantisti alla fine ho deciso di dare ascolto al capofficina honda della mia zona e di destinarla a GPL.
Eppure prima di prenderla mi ero informato e mi avevano detto che a metano le honda non hanno problemi particolari come nissan o mitsubishi anzi le valvole honda sono registrabili piu' facilmente ed hanno sedi meno problematiche.
Invece poi mi hanno detto che il vtec ha dei problemi di seghettamento intorno ai 2000 giri (quando entra appunto il vtec) con il metano che non si riesce a risolvere. Cosa che invece a GPL non si avverte minimamente.
Sapreste spiegarmi perchè si ha tale problema con il metano e con il GPL no?
inoltre ho valutato di orientarmi sul GPL perchè la CRV ha il cambio auto e quindi credo che i seghettamenti sui 2000 rpm (dove spesso cambia)sarebbe sicuramente problematico...cosa ne pensate? Avete esperienze in merito?
Grazie a tutti.
sono il felice possessore di una CRV III excl. 2.0 vtec. Macchina molto comoda e sicura. Ma non riesco a farci piu' di 10 kml con la benzina. In realtà l'ho presa proprio per questo...trasformarla a GPL o Metano. Anzi la mia volontà era proprio e solo il metano ma avendo raccolto diverse opinioni di impiantisti alla fine ho deciso di dare ascolto al capofficina honda della mia zona e di destinarla a GPL.
Eppure prima di prenderla mi ero informato e mi avevano detto che a metano le honda non hanno problemi particolari come nissan o mitsubishi anzi le valvole honda sono registrabili piu' facilmente ed hanno sedi meno problematiche.
Invece poi mi hanno detto che il vtec ha dei problemi di seghettamento intorno ai 2000 giri (quando entra appunto il vtec) con il metano che non si riesce a risolvere. Cosa che invece a GPL non si avverte minimamente.
Sapreste spiegarmi perchè si ha tale problema con il metano e con il GPL no?
inoltre ho valutato di orientarmi sul GPL perchè la CRV ha il cambio auto e quindi credo che i seghettamenti sui 2000 rpm (dove spesso cambia)sarebbe sicuramente problematico...cosa ne pensate? Avete esperienze in merito?
Grazie a tutti.