<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Votate la vostra Car of the Year 2013.. | Il Forum di Quattroruote

Votate la vostra Car of the Year 2013..

QR.
La giuria che assegna il premio per l'Auto dell'Anno ha reso nota la lista delle otto finaliste che si contenderanno il titolo nel 2013. In rigoroso ordine alfabetico, i modelli prescelti sono Ford B-Max, Hyundai i30, Mercedes-Benz Classe A, Peugeot 208, Renault Clio, Subaru BRZ/Toyota GT 86, Volkswagen Golf e Volvo V40.
Sono state eliminate le varie A3 ,BMW serie 3 , 500L ,Opel Mokka,Adam, Toyota Prius,Range Rove ,Kia Optima,Honda CR-V, Subaru XV,Citroën C4 Aircross/Peugeot 4008,Dacia Lodgy,Skoda Rapid/Toledo.. ecc

Quale auto merita il premio di auto dell'anno 2013 a vostro parere?
Vi vorrei ricordare che Auto dell'anno , è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita... :D

Ecco tutti i modelli premiati dal 1964 al 2011

?1964 - Rover P6 (2000)
?1965 - Austin 1800
?1966 - Renault 16
?1967 - Fiat 124
?1968 - NSU Ro80
?1969 - Peugeot 504
?1970 - Fiat 128
?1971 - Citroën GS
?1972 - Fiat 127
?1973 - Auto Union Audi 80
?1974 - Mercedes-Benz 450
?1975 - Citroën CX
?1976 - Simca 1307-1308
?1977 - Rover SD1
?1978 - Porsche 928
?1979 - Simca Horizon
?1980 - Lancia Delta
?1981 - Ford Escort
?1982 - Renault 9
?1983 - Auto Union Audi 100
?1984 - Fiat Uno
?1985 - Opel Kadett
?1986 - Ford Scorpio
?1987 - Opel Omega
?1988 - Peugeot 405
?1989 - Fiat Tipo
?1990 - Citroën XM
?1991 - Renault Clio
?1992 - Volkswagen Golf
?1993 - Nissan Micra
?1994 - Ford Mondeo
?1995 - Fiat Punto
?1996 - Fiat Bravo/Brava
?1997 - Renault Scénic
?1998 - Alfa Romeo 156
?1999 - Ford Focus
?2000 - Toyota Yaris
?2001 - Alfa Romeo 147
?2002 - Peugeot 307
?2003 - Renault Mégane
?2004 - Fiat Panda
?2005 - Toyota Prius
?2006 - Renault Clio
?2007 - Ford S-MAX
?2008 - Fiat 500
?2009 - Opel Insignia
?2010 - Volkswagen Polo
?2011 - Nissan Leaf

Fiat: 9 vittorie
Renault: 6 vittorie
Ford: 5 vittorie
Citroën: 3 vittorie
Opel: 3 vittorie
Peugeot: 3 vittorie
Volkswagen: 2 vittorie
Alfa Romeo: 2 vittorie
Auto Union / Audi: 2 vittorie
Rover: 2 vittorie
Simca: 2 vittorie
Toyota: 2 vittorie
Lancia: 1 vittoria
Unito Austin: 1 vittoria
Nissan: 2 vittorie
NSU: 1 vittoria
Mercedes-Benz: 1 vittoria
Porsche: 1 vittoria
 
Per quanto mi riguarda, il premio "auto dell'anno" è una castroneria colossale. È lo dico da uno che in famiglia ha una vettura insignita (guarda caso!) di tale premio. Tra quelle rimaste, voto per quella che sicuramente non vincerà, ma che vedo come l'unica che mi trasmette qualche emozione e che mi fa intravedere un lumicino di passione verso il mondo dell'auto: la GT86.
 
EdoMC ha scritto:
Per quanto mi riguarda, il premio "auto dell'anno" è una castroneria colossale. È lo dico da uno che in famiglia ha una vettura insignita (guarda caso!) di tale premio. Tra quelle rimaste, voto per quella che sicuramente non vincerà, ma che vedo come l'unica che mi trasmette qualche emozione e che mi fa intravedere un lumicino di passione verso il mondo dell'auto: la GT86.

concordo in tutto, voto compreso... 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Per quanto mi riguarda, il premio "auto dell'anno" è una castroneria colossale. È lo dico da uno che in famiglia ha una vettura insignita (guarda caso!) di tale premio. Tra quelle rimaste, voto per quella che sicuramente non vincerà, ma che vedo come l'unica che mi trasmette qualche emozione e che mi fa intravedere un lumicino di passione verso il mondo dell'auto: la GT86.

concordo in tutto, voto compreso... 8)
Pure io. ;)
 
Io voterei la GT86, al giorno d'oggi, come detto da altri si è persa la sportività e l'auto è visto come un elettrodomestico piuttosto come un mezzo per esprimere la propria libertà. Scandaloso il premio dato alla leaf e alle auto elettriche, poichè l'elettrico arriverà tra 10/15 anni se tutto va bene secondo me.
 
EdoMC ha scritto:
Per quanto mi riguarda, il premio "auto dell'anno" è una castroneria colossale. È lo dico da uno che in famiglia ha una vettura insignita (guarda caso!) di tale premio. Tra quelle rimaste, voto per quella che sicuramente non vincerà, ma che vedo come l'unica che mi trasmette qualche emozione e che mi fa intravedere un lumicino di passione verso il mondo dell'auto: la GT86.

ho votato per la piccola e rumorosa toyobaru...che quest'estate mi ha fatto tornare giovane ...
anche se solo per un pomeriggio ;)
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Per quanto mi riguarda, il premio "auto dell'anno" è una castroneria colossale. È lo dico da uno che in famiglia ha una vettura insignita (guarda caso!) di tale premio. Tra quelle rimaste, voto per quella che sicuramente non vincerà, ma che vedo come l'unica che mi trasmette qualche emozione e che mi fa intravedere un lumicino di passione verso il mondo dell'auto: la GT86.

ho votato per la piccola e rumorosa toyobaru...che quest'estate mi ha fatto tornare giovane ...
anche se solo per un pomeriggio ;)

Dai valà, dai valà! Che te si zovane!
 
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Per quanto mi riguarda, il premio "auto dell'anno" è una castroneria colossale. È lo dico da uno che in famiglia ha una vettura insignita (guarda caso!) di tale premio. Tra quelle rimaste, voto per quella che sicuramente non vincerà, ma che vedo come l'unica che mi trasmette qualche emozione e che mi fa intravedere un lumicino di passione verso il mondo dell'auto: la GT86.

ho votato per la piccola e rumorosa toyobaru...che quest'estate mi ha fatto tornare giovane ...
anche se solo per un pomeriggio ;)

Dai valà, dai valà! Che te si zovane!
No no! Va in m**a lassa chel meti una roba....non torna indietro neanche a morire :D :D
 
Peugeot 208: Utilitaria che ha rivoluzionato la sua categoria per via della riduzione delle dimensioni esterne, riduzione del peso (e non di poco), nuovi motori e tecnologia e-HDI (almeno in questa categoria ora è alla portata di tutti), linea molto originali, interni rifiniti come si deve e di qualità accettabile, spazio interno eccellente, baule aumentato rispetto alla 207. Prezzi alla portata di tutti.

La Clio invece, apparte la novità e la sua linea abbastanza carina, è un netto peggioramento della qualità costruttiva degli interni rispetto al precedente modello (lo dice anche Alvolante nel nuovo numero, specificando che plastiche del cruscotto, dei pannelli porta e del cassettino portaoggetti evidenziano un netto passo indietro rispetto alla vecchia serie), quindi non è per me l'auto dell'anno.

Toyota GT86 / Suby BRZ, sono eccellenti vetture ma non sono alla portata di tutti, nonostante non siano particolarmente costose.
 
Back
Alto