<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostre esperienze con il BAS (Brake Assist) - post un po' lungo | Il Forum di Quattroruote

Vostre esperienze con il BAS (Brake Assist) - post un po' lungo

Ieri, per la seconda volta dall'acquisto, mi è entrato in funzione il BAS.
La prima volta, qualche anno fa, mi entrò in funzione perché andavo in autostrada oltre i 50 km/h con nebbia (boh, forse andavo ad 80 km/h non ricordo). Siccome i tutors quando c'è nebbia si tarano automaticamente a 50 km/h e in quel momento mi accorsi che stavo passando proprio sotto uno di loro, ho premuto velocemente il pedale del freno e a fondo. Entrò il BAS, l' "inchiodata" fu un po' prolungata tanto da fare in tempo a vedere le "4 frecce" accendersi automaticamente durante la frenata. Il suo comportamento in quel caso me lo aspettavo in rapporto al movimento istintivo del mio piede e "mi fece comodo".
Ieri invece no.

Il solito imbecille che usa la corsia di sorpasso per andare a 100 all'ora e non un km/h di più aveva praticamente intasato la corsia stessa, per superare altri veicoli poco distanziati sulla destra che andavano ancora più piano (i camion sono obbligati ad andare così piano e uno se l'aspetta, le auto che vanno così piano invece sono un pericolo e basta). In sostanza c'erano due colonne di auto che aspettava i comodi dei "capifila" per proseguire la marcia a velocità più consone.
Quello davanti a me frena ma siccome già vedevo tramite i "terzi stop" di quelli davanti che stavano frenando già ero pronto e la distanza di sicurezza era tale per cui diciamo che era "tutto sotto controllo". Quello che non controllavo è che nell'istante in cui vedo che la frenata davanti a me si è rivelata piuttosto energica, freno energicamente pure io come mi sarà capitato altre volte. Solo che stavolta entra il BAS e l'inchiodata si sente tutta, con tanto di stridìo delle povere gomme invernali, con quello dietro di me che mi scolora la targa a suon di lampeggiate e probabilmente mi avrà anche mandato (giustamente, se lo vedo dal suo punto di vista) a quel paese.

Io non volevo inchiodare così, non ce n'era bisogno. Il movimento del piede non era stato "scattoso" come nel primo evento, già da qualche istante avevo tolto il piede dall'acceleratore e stavo appoggiandolo sul freno. Ha fatto tutto lei e devo dire che pur apprezzando, per il futuro, la potenza della frenata, lì per lì mi sono spaventato.
Se vi va fatemi sapere se anche a voi è entrato in funzione questo dispositivo e come si è comportato.
 
E' strano questo comportamento.. Il BAS è pensato per attivarsi quando il pedale del gas viene sollevato velocemente ed altrettanto velocemente viene premuto il freno, in questo caso il BAS "aiuta" a velocizzare la fase di frenata. Ma se si sta già frenando e, semplicemente, ad un certo punto si preme più forte, non dovrebbe attivarsi....
 
esatto. hai spiegato meglio tu la cosa in due parole che io nel poema di cui sopra. :)
il piede dell' acceleratore già l avevo tolto qualche istante prima ed i movimenti dei miei piedi non erano da panic stop
 
mi gioco le mie adorate gonadi che il monostellatore mascherato ha a che fare con il mondo delle auto giapponesi! :) cmq, tornando IT io ad ora non ho ancora provato il BAS. come dice fede, l'auto con il bas deve iniziare a frenare con tutta la sua forza se, e solo se, il passaggio da gas aperto a freno premuto è particolarmente breve. sulla Clio 3 mi pare non ci fosse questo sistema, ma sulla portacontainer si, l'ho letto nelle istruzioni. ad ogni modo il tipo dietro doveva stare a distanza ed evitare di lampeggiare, ma come hai detto tu, anche io lo capisco.
 
Quello su megane II, non so se è lo stesso sistema, mi pare si chiamasse EDB e per quello che ne so io, dovrebbe aumentare la forza frenante, appunto se si tratta di una frenata di emergenza,
Ho letto che anche nella mia dovrebbero attivarsi le 4 frecce, però io non ho mai frenato fino a quel punto (sarà che mantengo sempre una buona distanza di sicurezza)
mi capitava spesso sopratutto i primi tempi che non avevo su il piede, di fare delle mezze inchiodate, proprio perchè secondo me entrava questo sistema,
una volta imparato a modulare la frenata, non ci sono stati più questi fenomeni che sembravo quei cagnolini finti che vanno avanti e indietro con la testolina! :p
 
paolocabri ha scritto:
mi gioco le mie adorate gonadi che il monostellatore mascherato ha a che fare con il mondo delle auto giapponesi! :) cmq, tornando IT io ad ora non ho ancora provato il BAS. come dice fede, l'auto con il bas deve iniziare a frenare con tutta la sua forza se, e solo se, il passaggio da gas aperto a freno premuto è particolarmente breve. sulla Clio 3 mi pare non ci fosse questo sistema, ma sulla portacontainer si, l'ho letto nelle istruzioni. ad ogni modo il tipo dietro doveva stare a distanza ed evitare di lampeggiare, ma come hai detto tu, anche io lo capisco.

Si Paolo, sulla Clio III il BAS c'è eccome, mai entrato in funzione tranne una volta che l'ho voluto provare di proposito anche se a bassa velocità; ho tolto il pedale dall'acceleratore e frenato di botto, inchiodata e 4 frecce accese (e mia moglie che mi c'ha mandato con tutti i sentimenti perchè non se lo aspettava proprio)! :D
Rimanendo in tema di dispositivi di sicurezza manco l'ESP m'è mai servito anche se ormai guida sempre lei che gli piace abbattere i record sul consumo di gasolio...guidare m'è venuto un po' a noia!
Ciaooooooo
 
paolocabri ha scritto:
mi gioco le mie adorate gonadi che il monostellatore mascherato ha a che fare con il mondo delle auto giapponesi! :)
Dev'essere uno degli idioti che nel recente passato ho fatto passare per tali... non so se sia nippofilo, ho simpatizzanti anche fra i fiattari... :D
Lascia che si diverta, vedo che ha un sacco di tempo da far passare ;)
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mi gioco le mie adorate gonadi che il monostellatore mascherato ha a che fare con il mondo delle auto giapponesi! :)
Dev'essere uno degli idioti che nel recente passato ho fatto passare per tali... non so se sia nippofilo, ho simpatizzanti anche fra i fiattari... :D
Lascia che si diverta, vedo che ha un sacco di tempo da far passare ;)

Eh già Fede.. c'è tanta gente che si diverte in modi bizzarri...pensa che di recente ho scoperto che c'è anche qualcuno che si diverte e si ingrifa a vedere gli altri mentre si ingroppano la moglie... pare si chiamino cuckold, e ho il forte sospetto che il monostellatore mascherato appartenga a questa strana categoria!
 
styvX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
mi gioco le mie adorate gonadi che il monostellatore mascherato ha a che fare con il mondo delle auto giapponesi! :) cmq, tornando IT io ad ora non ho ancora provato il BAS. come dice fede, l'auto con il bas deve iniziare a frenare con tutta la sua forza se, e solo se, il passaggio da gas aperto a freno premuto è particolarmente breve. sulla Clio 3 mi pare non ci fosse questo sistema, ma sulla portacontainer si, l'ho letto nelle istruzioni. ad ogni modo il tipo dietro doveva stare a distanza ed evitare di lampeggiare, ma come hai detto tu, anche io lo capisco.

Si Paolo, sulla Clio III il BAS c'è eccome, mai entrato in funzione tranne una volta che l'ho voluto provare di proposito anche se a bassa velocità; ho tolto il pedale dall'acceleratore e frenato di botto, inchiodata e 4 frecce accese (e mia moglie che mi c'ha mandato con tutti i sentimenti perchè non se lo aspettava proprio)! :D
Rimanendo in tema di dispositivi di sicurezza manco l'ESP m'è mai servito anche se ormai guida sempre lei che gli piace abbattere i record sul consumo di gasolio...guidare m'è venuto un po' a noia!
Ciaooooooo

Dici? boh sulla mia ho fatto entrare le 4 frecce in qualche occasione ma non ho mai sentito una forza frenante anomala, mentre sulla laguna si sente eccome (e non entrano le 4 frecce..se vi state chiedndo se l'ho provato..beh si oggi mi avete fato venire la curiosità e sono corso a provarlo :) ). a meno che non fosse un opt in abbinato all'esp che io non avevo sulla cliozza
 
.... Siccome i tutors quando c'è nebbia si tarano automaticamente a 50 km/h e in quel momento mi accorsi che stavo passando proprio sotto uno di loro, ho premuto velocemente il pedale del freno e a fondo. ......

permettimi, ma qui ai sparato grosso! non possono tarare il tutor a 50 e neanche 110 per la pioggia. Sono condizioni meteo molto variabili e quindi .....come possono stabilire se dopo 500 metri c'è il sole? e tu cosa fai? prosegui a 50??
Sai quanti ricorsi ci sarebbero? ma dai.... e non per ultimo .. se inchiodi sotto il tutor in quella maniera ti meriti un bel cazziattone!!! così crei una situazione di pericolo per gli altri....
 
permettimi, ma qui ai sparato grosso! non possono tarare il tutor a 50 e neanche 110 per la pioggia. Sono condizioni meteo molto variabili e quindi .....come possono stabilire se dopo 500 metri c'è il sole? e tu cosa fai? prosegui a 50??
Sai quanti ricorsi ci sarebbero? ma dai.... e non per ultimo .. se inchiodi sotto il tutor in quella maniera ti meriti un bel cazziattone!!! così crei una situazione di pericolo per gli altri...
Scusa perché usi questo tono prepotente e strafottente? Piccola monostella di contestazione (io lo dichiaro). Pure sgrammaticato: "ai" verbo senza h iniziale, "cazziattone" con due "t". mah.. Tornando all'argomento:

In questa brochure c'è scritto che in caso di pioggia possono tarare a 110 km/h, su decisione della polizia stradale. Non vedo perché non possano farlo anche con la nebbia.

http://www.autostrade.it/pdf/autovelox/brochure_tutor.pdf

Come possono stabilirlo se piove o c'è nebbia? Non lo so ma di sicuro ci saranno di sicuro sensori appositi o un sistema di vigilianza, dato che sul tabellone del tutor, in caso di maltempo, appaiono le scritte "con pioggia limite 110 km/h" oppure "in caso di visibilità inferiore a 100 m, limite 50 km/h". Come fanno a pubblicare queste scritte proprio quando c'è maltempo? Puro caso?

Riguardo la mia inchiodata, dietro non veniva nessuno, tranquillo
 
PanzerClio ha scritto:
Ah è tornato il ****one monostellizzatore anonimo!!! Ha messo una stella a tutti i post di modus e paolocabri e all'ultimo mio. ovviamente senza motivare.
!

si sarà offeso perché gli ho ricordato che c'ha la moglie maiala (anche se a questo punto dubiterei anche della sua mamma) :)
 
paolocabri ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Ah è tornato il ****one monostellizzatore anonimo!!! Ha messo una stella a tutti i post di modus e paolocabri e all'ultimo mio. ovviamente senza motivare.

si sarà offeso perché gli ho ricordato che c'ha la moglie maiala (anche se a questo punto dubiterei anche della sua mamma) :)

E lui ci ha messo la stelliiiinaa nannnaanananaa cosi imparateeee nannannnnaaaa :p :p :p
 
uao! c'è un sacco di gente incaxxata stasera!!! :D :D :D Raga mi sa che mi sono fottutto un iniettore porca zozza!!! " ANTI INQUINAMENTO CONTROLLARE" ma l'ho scritto sull'aposito topic
 
.....infatti non dice che viene tarato a 50km/h e 110km/h........fidati. Non esistono sensori meteo che rilevano il tratto completo di 10 o 20 km. Il sensore rileva solo in quel punto.
 
Back
Alto