<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei passare ad un audi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

vorrei passare ad un audi

simo1988 ha scritto:
rifiniture auto siamo a 100 passi sopra rispetto anche alle piu costose audi..

Anche le concessionarie giapponesi tengono al rapporto clienti :rolleyes:

punto 1. no,non sono cosi avanti anni luce ora come ora (non voglio dire che bmw e mb facciano schifo,anzi)

punto2. vero,in subaru sono stato trattato come si conviene fare con un cliente..
 
per quanto riguarda le giapponesi,dato che qualcuno le ha nominate,vi posso riportare il caso di mio suocero.Ha dal 1997(quasi15 anni) una nissan maxima2000 v6 24 valvole con poco più di 150.000 km,tutti quelli che gli chiedeno se ha ancora quella macchina lui tutto orgoglioso dice che in 15 anni ha cambiato oltre i tagliandi solo una lampadina delle luci di posizione ant .Io gli ho sempre detto che è solo fortuna e poi non so se qualcuno ha presente quel modello,era già orribile secondo me 15 anni fà,una nissan così ora se la scorda .Andate a vedere il forum nissan che disatro che è.
 
La Maxima (che ora ha cambiato nome) non viene più importata in Italia. Mi pare che ora si chiami Altima o una roba del genere.
Molte auto giapponesi vendute in Europa non sono più fabbricate in Giappone. Quelle che però vengono da lì secondo me sono ancora allo stato dell'arte come affidabilità. Honda Accord ad esempio.

La Accord la consiglio!
Anche la Legacy o la Outback.
 
guarda la cosa più giusta te l'ha detta furetto nel suo primo intervento... ed era quello che un pò cercavo di dire io... se vieni in audi cercando maggiore affidabilità...beh dimentica sto discorso perchè come ti ho già detto tutti i marchi si equivalgono. St5a a te se decidere se sperndere moltio soldi per comprare un audi e lo stesso per mantenerla rischiando di avere le stessse noie se nn di più di un auto meno costosa.
la sostanza è che devi prendere quella che più ti piace tenendo conto dei costi maggiori che sono relatà. stesso discorso per altre marche premium intendiamoci.
poi nn sono daccordo con fancar quando dice che la mia auto essendo di nicchia i problemi vengono risolti dopo... perchè la tt è uscita nel 2006..la mia è una 2008 e tantitssime TT cabrio hanno il mio problema e audi lo sa bene!! sono passati 6 anni dal lontano 2006..... non credo sia accettabile il discorso auto di nicchia... tempi più lunghi.. qui il propblema nn si vuole risolvere
 
Fancar_ ha scritto:
La Maxima (che ora ha cambiato nome) non viene più importata in Italia. Mi pare che ora si chiami Altima o una roba del genere.
Molte auto giapponesi vendute in Europa non sono più fabbricate in Giappone. Quelle che però vengono da lì secondo me sono ancora allo stato dell'arte come affidabilità. Honda Accord ad esempio.

La Accord la consiglio!
Anche la Legacy o la Outback.

superquoto! ottimo terzetto!!
 
simo1988 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

Aahahhaahh questa è la perla di saggezza di stamattina...
Ma hai mai avuto BMW o Mercedes???

AHahhahahaha vai a comprarti un Auto
.

Si, le ho avute. Attualmente ho anche una Classe A appena comprata. Parlo per esperienza.
 
Fancar_ ha scritto:
La Maxima (che ora ha cambiato nome) non viene più importata in Italia. Mi pare che ora si chiami Altima o una roba del genere..

esatto, ma la Maxima esiste ancora, così come l'Altima (che fa parte di un segmento inferiore però, è una concorrente dell'Accord).
 
emidsi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

Aahahhaahh questa è la perla di saggezza di stamattina...
Ma hai mai avuto BMW o Mercedes???

AHahhahahaha vai a comprarti un Auto
.

Si, le ho avute. Attualmente ho anche una Classe A appena comprata. Parlo per esperienza.
Ed è migliore...

Poi cosa c'entra l'Audi R8??? Costa piu di una Ferrari ;)
 
Per carità....lascia perdere!!!

Sarò stato sfigato e sarà un caso isolato (...non credo a leggere i forum in giro per la rete...) ma in un anno e mezzo sono stato 10 volte al service.
Da nuova (06/2010) aveva il cruscotto con delle clips mancanti e quindi semistaccato, Poi ho dovuto sostituire la ventola del riscaldamento perchè cigolava, ho dovuto cambiare frizione, volano e cuscinetto reggispinta perchè saltellava in partenza. Ancora adesso sono in ballo perchè lo sterzo con quello stupendo aggieggio del servotronic si blocca in curva se apro appena il gas, e nessuno ci capisce nulla.
Sarà stato un caso, ma io ho speso 42800 euro!!! E non ne spenderò più per un audi questo è certo
Non farti fregare anche tu dall'estetica...
 
caspita gilyhog bella rogna hai avuto,scusa ma 42.880 euro sono forse più di 80 milioni di lire,ma che audi è una A4 per caso,comunque per me rimangono della bellissime auto ,certo non sei l'unico che mi risposto con pareri negativi sulle audi
 
gilyhog ha scritto:
Per carità....lascia perdere!!!

Sarò stato sfigato e sarà un caso isolato (...non credo a leggere i forum in giro per la rete...) ma in un anno e mezzo sono stato 10 volte al service.
Da nuova (06/2010) aveva il cruscotto con delle clips mancanti e quindi semistaccato, Poi ho dovuto sostituire la ventola del riscaldamento perchè cigolava, ho dovuto cambiare frizione, volano e cuscinetto reggispinta perchè saltellava in partenza. Ancora adesso sono in ballo perchè lo sterzo con quello stupendo aggieggio del servotronic si blocca in curva se apro appena il gas, e nessuno ci capisce nulla.
Sarà stato un caso, ma io ho speso 42800 euro!!! E non ne spenderò più per un audi questo è certo
Non farti fregare anche tu dall'estetica...

Esperienza personale. Le auto sfigate capitano in tutte le marche, se ti racconto cos'ho passato io con un C-MAX della Ford ti faccio sentire fortunato.
E non è che in questi casi, siccome hai speso la metà, ti da meno fastidio.
Il valore aggiunto dell'Audi sono i materiali, le finiture, e la tecnica che sicuramente è più avanzata, oltre ovviamente alla bellezza. Quando si muove un'audi ti sembra di viaggiare sul velluto, sensazione che non provi certo che nessuna auto di Renault, Ford, Fiat, e compagnia bella.
Poi bisogna toccarsi quando si compra, sperando che S. Cristoforo, protettore dei guidatori, ci assista! :lol:
 
Back
Alto