<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei ma non posso | Il Forum di Quattroruote

vorrei ma non posso

Frase in cui concordo perche' sinonimo di razionalita' nelle scelte ma spesso specie nell'acquisto di un'auto non corrisponde al vero.
Una settimana fa' sono rimasto affascinato dalle linee della bellissima bmw Z4 con propulsore 3.0i e mi son detto che per averla anche usata avrei dovuto sborsare chissa' che cifra;poi sia leggendone le quotazioni di quattroruote,nell'usato ma non strausato,2007,e guardando gli annunci di Autoscout.it mi meraviglio per le quotazioni ben inferiori ai 20000 euro nel caso per auto con un paio d'anni di vita.
Nella fattispecie noto anche che ci sono propulsori di 2,0/2,5 litri ancora piu' interessanti dal punto di vista fiscale per cui spesso cio' che appare come impossibile si puo' avere.........certamente non sara' il caso di Bentley ma di auto prestigiose magari super garantite con propulsori non estremi certamente si'.
Chiaramente il contorno cioè rc auto,bollo e manutenzione possono far riflettere ma il costo in se' del mezzo è reso possibile a quasi tutti.
 
vorrei ma non posso?
cioè la 500 1.200 pop?
o la classe E 200 CDI executive da 136cv?
o la golf 1400 united?
o la mini one da 75cv?
o la mito progression da 79cv?
o la A4 TDI start da 120cv e la A3 1600 TDI young da 90 cv?
e la corsa 1000 da65cv?
e la ds3 1400 HDI?

cos'ho dimenticato? :D
 
bandieratricolore ha scritto:
Frase in cui concordo perche' sinonimo di razionalita' nelle scelte ma spesso specie nell'acquisto di un'auto non corrisponde al vero.
Una settimana fa' sono rimasto affascinato dalle linee della bellissima bmw Z4 con propulsore 3.0i e mi son detto che per averla anche usata avrei dovuto sborsare chissa' che cifra;poi sia leggendone le quotazioni di quattroruote,nell'usato ma non strausato,2007,e guardando gli annunci di Autoscout.it mi meraviglio per le quotazioni ben inferiori ai 20000 euro nel caso per auto con un paio d'anni di vita.
Nella fattispecie noto anche che ci sono propulsori di 2,0/2,5 litri ancora piu' interessanti dal punto di vista fiscale per cui spesso cio' che appare come impossibile si puo' avere.........certamente non sara' il caso di Bentley ma di auto prestigiose magari super garantite con propulsori non estremi certamente si'.
Chiaramente il contorno cioè rc auto,bollo e manutenzione possono far riflettere ma il costo in se' del mezzo è reso possibile a quasi tutti.
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...
 
NEWsuper5 ha scritto:
vorrei ma non posso?
cioè la 500 1.200 pop?
o la classe E 200 CDI executive da 136cv?
o la golf 1400 united?
o la mini one da 75cv?
o la mito progression da 79cv?
o la A4 TDI start da 120cv e la A3 1600 TDI young da 90 cv?
e la corsa 1000 da65cv?
e la ds3 1400 HDI?

cos'ho dimenticato? :D

la 500 la corsa ecc. sono utilitarie, 60 cavalli vanno bene per quello che devono fare...che volete 200 cavalli per andare a fare la spesa?
 
Victor92CS ha scritto:
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...
a meno di averla presa iva esclusa, il 20% di quei 55000? se n'è andato immediatamente così.
il resto è svalutazione.

ma con un Q5 la situazione non sarebbe cambiata di molto.................
 
hbk ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
vorrei ma non posso?
cioè la 500 1.200 pop?
o la classe E 200 CDI executive da 136cv?
o la golf 1400 united?
o la mini one da 75cv?
o la mito progression da 79cv?
o la A4 TDI start da 120cv e la A3 1600 TDI young da 90 cv?
e la corsa 1000 da65cv?
e la ds3 1400 HDI?

cos'ho dimenticato? :D

la 500 la corsa ecc. sono utilitarie, 60 cavalli vanno bene per quello che devono fare...che volete 200 cavalli per andare a fare la spesa?
la corsa ha uno 0-100 dichiarato pari alla uno 45................19secondi.
65 cavalli con filtro euro 5 per oltre 1100 kg sono veramente troppo pochi. fatica pure in città e con clima acceso devi usare parecchio il cambio per tenerla accesa....
la uno pesava circa 800kg...con una decina di cv in meno, un cilindro in più, gomme strette, al massimo catalizzata euro1 e stessa cilindrata.

le altre sono tutte auto "alla moda", ma che in versione base fanno fare proprio la figura del "vorrei ma non posso". prima fra tutte la 500 pop, ben diversa dagli altri allestimenti più rifiniti, a partire da quei pessimi copricerchi di plastica...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...
a meno di averla presa iva esclusa, il 20% di quei 55000? se n'è andato immediatamente così.
il resto è svalutazione.
Sai, però c'è una differenza, la Q5 si sarebbe venduta più facilmente, l'XC60 è un'auto eccezionale, quella di mio padre ha ottime prestazioni e il consumo è di 8,5l/100km (poco per un SUV di quelle dimensioni), poi non ha nemmeno una graffio ed è come nuova, ma per la gente una cosa è dire di avere un'Audi, un'altra è avere una Volvo, poi sapendo che mio padre ora è senza lavoro ci sono stati personaggi capaci di offrirgli 6000 ? meno della quotazione...e pensare che nella quotazione parecchi optional non sono inclusi...
ma con un Q5 la situazione non sarebbe cambiata di molto.................
 
NEWsuper5 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...
a meno di averla presa iva esclusa, il 20% di quei 55000? se n'è andato immediatamente così.
il resto è svalutazione.

ma con un Q5 la situazione non sarebbe cambiata di molto.................
Sai, però c'è una differenza, la Q5 si sarebbe venduta più facilmente, l'XC60 è un'auto eccezionale, quella di mio padre ha ottime prestazioni e il consumo è di 8,5l/100km (poco per un SUV di quelle dimensioni), poi non ha nemmeno una graffio ed è come nuova, ma per la gente una cosa è dire di avere un'Audi, un'altra è avere una Volvo, poi sapendo che mio padre ora è senza lavoro ci sono stati personaggi capaci di offrirgli 6000 ? meno della quotazione...e pensare che nella quotazione parecchi optional non sono inclusi...
 
Il titolo mi pare poco attinente all'argomento trattato.
Per "vorrei ma non posso" si intende un veicolo apparentemente prestigioso, ma in realtà con allestimento povero, sottomotorizzato, magari acquistato a rate decennali..
Qui stiamo parlando di una sportiva vera, che indubbiamente da usata ampia il suo bacino di clienti, ma che costa pur sempre 40 milioni di lire, ed ha spese di gestione ben superiori ad un'utilitaria.
Relativamente accessibile,certo, ma un lavoratore da 1000? al mese difficilmente può permettersene una
 
alkiap ha scritto:
Il titolo mi pare poco attinente all'argomento trattato.
Per "vorrei ma non posso" si intende un veicolo apparentemente prestigioso, ma in realtà con allestimento povero, sottomotorizzato, magari acquistato a rate decennali..
veicoli che puoi trovare nell'elenco che ho fatto...
 
Victor92CS ha scritto:
Sai, però c'è una differenza, la Q5 si sarebbe venduta più facilmente, l'XC60 è un'auto eccezionale, quella di mio padre ha ottime prestazioni e il consumo è di 8,5l/100km (poco per un SUV di quelle dimensioni), poi non ha nemmeno una graffio ed è come nuova, ma per la gente una cosa è dire di avere un'Audi, un'altra è avere una Volvo, poi sapendo che mio padre ora è senza lavoro ci sono stati personaggi capaci di offrirgli 6000 ? meno della quotazione...e pensare che nella quotazione parecchi optional non sono inclusi...
vai in audi e prova a versare un Q5, poi ne riparliamo...
è un gioco al massacro, perde sempre il cliente, perchè il commerciante ha il coltello dalla parte del manico (d'altronde è il suo lavoro..........).

vai in concessionaria a versare una golf TDI di un anno......vedrai che bel trattamento,...

e oltre certe cifre, è difficilissimo piazzare un usato tra privati....
 
Victor92CS ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Frase in cui concordo perche' sinonimo di razionalita' nelle scelte ma spesso specie nell'acquisto di un'auto non corrisponde al vero.
Una settimana fa' sono rimasto affascinato dalle linee della bellissima bmw Z4 con propulsore 3.0i e mi son detto che per averla anche usata avrei dovuto sborsare chissa' che cifra;poi sia leggendone le quotazioni di quattroruote,nell'usato ma non strausato,2007,e guardando gli annunci di Autoscout.it mi meraviglio per le quotazioni ben inferiori ai 20000 euro nel caso per auto con un paio d'anni di vita.
Nella fattispecie noto anche che ci sono propulsori di 2,0/2,5 litri ancora piu' interessanti dal punto di vista fiscale per cui spesso cio' che appare come impossibile si puo' avere.........certamente non sara' il caso di Bentley ma di auto prestigiose magari super garantite con propulsori non estremi certamente si'.
Chiaramente il contorno cioè rc auto,bollo e manutenzione possono far riflettere ma il costo in se' del mezzo è reso possibile a quasi tutti.
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...

e' quotata 36.000,
ma li ha presi o siamo in attesa :?:
 
bandieratricolore ha scritto:
...Chiaramente il contorno cioè rc auto,bollo e manutenzione possono far riflettere ma il costo in se' del mezzo è reso possibile a quasi tutti.
Peccato che, specie nel caso dell'automobile, il "costo del mezzo", ossia la quantità di denaro che bisogna sborsare per possedere e utilizzare il mezzo, includa inevitabilmente il "contorno" di cui sopra, il quale, oltre tutto, è passibile di ogni sorta di aumento a posteriori (= senza scampo).
Proprio per quella ragione il prezzo di acquisto si abbassa.

Inoltre, osservando come ormai oggi sia diventata del tutto normale la mentalità delle "comode rate di soli", si potrebbe dire che tutti "possiamo" comprare una gran bella automobile, piccola o grande che sia.
Bisogna vedere se e quanto siamo ancora disposti a farci spennare e prendere in giro.

Forse dovremmo ribaltare la questione e ragionare in termini meno sottomessi:
"potrei ma non voglio".
 
Victor92CS ha scritto:
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...
Si sà che l'auto nuova è un puro sfizio, infatti quando te la vendono vale oro, esci dal concessionario e già vale il 20% in meno, la dai inidetro dopo 1/2 anni e già non vale più nulla...ho avuto finora 3 auto usate, due anni fà ho comprato la mia prima auto nuova e mi sono pentito di averlo fatto, infatti la prossima sarà nuovamente un usato...questo discorso ovviamente vale soprattutto per chi cambia auto frequentemente, se invece la compri nuova e te le tieni finchè non muore allora è un altro discorso.
 
kanarino ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Questo per chi acquista auto usate può anche essere un bene, ma per il povero personaggio che l'ha acquistata nuova è una rovina...Mio padre ha comprato un anno e mezzo fa una Volvo XC60 2.4 D5 biturbo-diesel 205CV...è stato ''costretto'' a prenderla perchè vantava un credito nei riguardi del concessionario e così hanno scontato...Auto full optional, bianco cosmo perlato con navigatore, pelle, impianto audio con 2 ampli, bi-xeno, assetto adattivo, cerchi da 18'', cambio automatico, tetto apribile e chi ne ha + ne metta...Listino 55500 ?, ora vuole venderla perchè purtroppo è senza lavoro da un pò, ha 40000 Km ed è quotata 36000?...Cioè, in un anno è mezzo ha perso 20000 ? di valore...questo è decisamente un male...
Si sà che l'auto nuova è un puro sfizio, infatti quando te la vendono vale oro, esci dal concessionario e già vale il 20% in meno, la dai inidetro dopo 1/2 anni e già non vale più nulla...ho avuto finora 3 auto usate, due anni fà ho comprato la mia prima auto nuova e mi sono pentito di averlo fatto, infatti la prossima sarà nuovamente un usato...questo discorso ovviamente vale soprattutto per chi cambia auto frequentemente, se invece la compri nuova e te le tieni finchè non muore allora è un altro discorso.

Però spesso le auto usate più appetibili (1-2 anni) sono messe in vendita perchè hanno dei grossi problemi sotto la svavillante carrozzeria..

D'altronde chi venderebbe un'auto dopo così poco tempo, rimettendoci metà del prezzo di listino? :shock:
 
Back
Alto