<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei comprare una golf gti usata e mi servono consigli | Il Forum di Quattroruote

Vorrei comprare una golf gti usata e mi servono consigli

Ciao a tutti
Io credo che verso fine luglio dovrei farcela.
Potrò acquistare una golf gti....certo non nuova...ma è comunque un sogno che si avvera.
Però verrei arrivare al momento dell'acquisto preparato e con le idee chiare.
Allora... la cifra che avevo in mente era sui 24/25 mila euro per un golf gti mk6 o mk7 con non più di 40.000km.
Il dubbio di base è. ... prendo una mk6 per risparmiare un po , o se la trovo prendo la mk7?
So che l'ultima ha avuto un restyling degli interni che si nota diciamo rispetto alla mk6
Soprattutto per l'equipaggiamento elettronico. Almeno a me sembra a prima vista.
Qualcosina è cambiata anche all'esterno.
Ha avuto una riduzione di peso
E ha circa 20 cavalli in più e più coppia
Solo... è tanto migliore la mk7?
Seconda cosa. Manuale o dsg?
So che il dsg è divertente. .. ma se si guasta son dolori per il portafogli.
Seguendo questa logica allora dovrei comprare il manuale.
Il problema è che nei dintorni non ce ne sono.
Le poche gti usate sono dsg.
Allora...se non trovo il manuale, è più affidabile il dsg montato sulla mk6 o sulla mk7?
Spero possiate darmi qualche risposta
 
Il dsg è il 6 marce con frizioni a bagno d'olio, quindi è affidabile.
Come ogni cosa certo, se c'è si può rompere... ma vale anche per il cambio manuale, se si rompe non è gratis.
Ogni 60.000km va tassativamente cambiato l'olio del cambio (che raffredda anche le frizioni e quindi ne raccoglie le impurità rilasciate), è una spesa fissa non trascurabile se vuoi che il cambio duri.

Io prenderei l'ultimo modello che ha il telaio nuovo, meno peso, ecc. ecc. L'affidabilità del cambio è praticamente la stessa dato che il cambio è lo stesso ma soprattutto la prenderei da un conce e non da un privato, tutto quello che è contenuto in una vw costa un botto, meglio avere la garanzia.

Peraltro non comprerei un'auto usata, o risparmio di più per poter permettermela nuova o ne prendo un modello che costa meno... ma questi sono gusti.
In ogni caso bel ferro... in bocca al lupo!!
 
Personalmente i soldi spesi per la versione dsg li userei per la VII al posto della VI, io ho la VII non gti e l'ho presa proprio perchè rispetto alla VI la preferivo molto.
 
Personalmente eviterei il DSG. Vuoi un'auto sportiva, allora guidala!

Sempre personalmente non spenderei mai 25k sudati (mi par di capire) in un mezzo con (forse) 40mila km. Sei già a metà della fase "serena", dalle parti degli 80/100mila iniziano le magagne.

Con 25k ci sono molte cose nuove da valutare.
 
E NON acquistare il famigerato 1.2tsi con catena di trasmissione,solo un mare di rogne
Pradon, non avevo letto Gti
 
Potendo assolutamente golf 7 che rappresenta un netto passo avanti rispetto alla 6: migliore handling, migliore feeling di guida e migliori performance, grazie alla nuova piattaforma MQB e al 2.0 TSI EA888 di terza generazione. L'ideale sarebbe puntare ad una versione performance (con differenziale autobloccante) prodotta da fine 2014 in avanti.
Facendo invece una scelta più di portafoglio e rimanendo sempre nell'ambito dell'usato, oltre alla Golf 6 GTI darei un'occhiata anche alla Giulietta QV. ;)
 
lascia perdere il DSG e fatti il VII manuale.

Io invece ti dico, cercala da un privato, che sei sicuro che non ha un´officina per tirare giu i chilometri e nemmeno saprebbe come fare.
Non so in che zona vivi, ma al nord, cercando bene e con calmi, prima o poi trovi la persona seria che ha tenuto la macchina bene, che ha tutte le fatture dei tagliandi, e di cui ti puoi fidare.
Ovvio che serve cmq sapere cosa e dove guardare per valutare la macchina, e vanno messi in conto un paio di viaggi a vuoto.
Ma solitamente il prezzo é anche piu basso in partenza, e piu trattabile.
 
Back
Alto