<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei comprare e rivendere auto | Il Forum di Quattroruote

Vorrei comprare e rivendere auto

Salve, sono nuovo del forum e spero di aver postato il topic nella giusta sezione!
Ho 20 anni, sono un operaio carrozziere, ma ancora per poco. Il lavoro mi piace ma non riesco a lavorare bene con il mio capo. Ok potrei andare in un altra carrozzeria, ma poi è possibile che il nuovo capo sia scoppiato come l attuale, quindi starei sempre lì! In pochi anni che lavoro, cambiando due lavori, ho capito che io voglio essere il capo di me stesso, così ho pensato a una cosa che mi ha affascinato da quando lavoro in carrozzeria. Da noi vengono due tizi che comprano auto, le fanno riparare se incidentate ecc e poi la rivendono guadagnandoci. Mi sono informato non poco su di loro e sò che fanno tutto legalmente, con partita iva, targhe prova ecc e dalle auto che comprano e da quello che vedo hanno anche un pò di dindini. Ma non è per i soldi che lo farei, lo farei in primis per stare in pace almeno a lavoro senza nessuno che mi martella ogni due minuti "hai fatto qui, hai fatto lì, sei due minuti in ritardo, non lasciare l attrezzo li ecc" Vorrei sapere cosa devo fare per cominciare questa attività da libero professionista, sotto l aspetto delle leggi e la regolarità, poi per i soldi e l investimento iniziale si vedrà :) Grazie a chi mi aiuterà
 
Ciao e Benvenuto!
Potresti cominciare innanzitutto per fatti tuoi, che so, cominciando a comprare un auto, ripararla se necessario e rivenderla come privato cittadino per vedere almeno come funzionano le meccaniche di compravendita.
Fatti un po di esperienza così prima di buttarti nel mondo delle P.IVA, potrebbe essere un ottimo modo per accumulare soldi, esperienza e fiuto per le occasioni che possono farti guadagnare bei soldi.
Fatto così non rischi nulla, al massimo potrà andarti male una compravendita e rimetterci poco.
Una volta che avvii un'attività registrata è molto più impegnativo, hai spese fisse che devi pagare e se ti va male anche solo una transazione rischi grosso, specialmente all'inizio quando l'attività è fragile e poco consolidata!
 
ciao, per prima cosa recati da un commercialista e parlagli della tua idea....intanto se è un buon commercialista d'esperienza può dirti subito se le tue idee sono buone o autentiche minchiate, secondariamente sa illustrarti pro e contro di partita iva o società semplice...costi....rischi....

io, da ex imprenditore (nn sono fallito, ho solo trovato la gente sbagliata) nn ho particolari impressioni positive da dare...vero, sei il capo e nessuno può dirti più di tanto, ma avere il 27, le tutele del dipendente e nn troppe leggi da conoscere valgon bene qualche rottura di balle dal datore di lavoro

Per il discorso dei commercianti d'auto "indipendenti" di solito sono persone che acquistano su mercati ricchi e rivendono su mercati emergenti, in passato ho conosciuto un paio di personaggi che tramite carrozzieri prendevano auto qua a 2 lire e le rivendevano in albania e bulgaria...nn è facile come sembra e sul fatto che sia pulito avrei da ridire perché spesso x accaparrarsi un'auto piuttosto ambita bisogna essere culo e camicia con il carrozziere, il quale convince, dietro pagamento totalmente a nero da parte del commerciante, il proprietario dell'auto che nn si possa più riparare o che sia molto antieconomico, così il proprietario cede lo scassone x 4 soldi e il gioco è fatto...

quelli che ho conosciuto io nn mi son proprio sembrate belle persone e detto francamente, un ragazzo italiano di 20 anni che vuol far concorrenza su ste cose a gente dell'est la vedo improbabile...

potresti magari cercare di entrare in confidenza con quelli che conosci tu e vedere se t prendono come collaboratore...a nero ovviamente
 
Potresti cominciare ad aprire una tua carrozzeria, con tutti i costi che comporta, se va bene potrai inserire, nei tempi "morti" il recupero di auto incidentate da rivendere.

Sei "abile" come questo del filmato?

 
Ultima modifica:
Questo oltre ad avere due... così, ha anche attrezzature e macchinari di un certo tipo, immagino anche molto costosi...
Credo che questo tizio sia specializzato in riparazioni di auto incidentate e non un generico meccanico "da tagliando".
Anche perche a 10:50 del video si vede, su un altro banco, un'altra auto più o meno nelle stesse condizioni.
 
Buonasera gente, grazie intanto per l attenzione. Baron89 si potrei comprare un auto come dici, ma poi il passaggio di proprietà andrebbe a sottrarsi al mio guadagno, o anche non volendoci guadagnare le prime volte, quindi andandoci a pari, sul libretto risulterebbe comunque un proprietario in più e magari questo potrebbe allontanare potenziali acquirenti. Questo il mio parere! Sò che avere un attività registrata è un grande impegno, spesso richiede enormi sacrifici e spese fisse, ma non è impossibile.
Quindi sai come potrei fare? Ovviamente è una cosa che và valutata con calma
Suppasandro, hai ragione. Lo terrò in considerazione
 
Il numero dei proprietari spesso non vuol dire nulla per chi compra.
Se trovi una Punto incidentata con pochi km e che richiede pochi soldi per ripararla (come si deve), la rivendi in un attimo...
Conosco un meccanico che fa questo, oltre al suo normale lavoro, a volte, quando trova l'affarone, compra auto incidentate di facile rivendibilità a 1000-2.000 euro, neanche troppo vecchie, che non hanno subito gravi danni strutturali, spesso si tratta di semplici lavori di carrozzeria o parti meccaniche come un semiasse, un ammortizzatore o un radiatore. Cerca buoni pezzi usati negli scassi e con 2-2.500 euro le rimette a nuovo, le rivende tranquillamente guadagnandoci anche 2-3000 euro...
Ad esempio la penultima che ha fatto (nel 2014) è stata una Golf 6 2.0 TDI manuale del 2011, incidentata con 50.000 e rotti km, l'ha pagata 3.000 euro, ci ha speso mi pare 4.000 euro circa (erano 10.000 euro di danni), l'ha rivenduta a 13.000 nel giro di 3 settimane.
 
Si certo è normale, se il carrozziere lavora bene viene fuori quasi come quando è nuova. Un pò si rivede sempre, o meglio, un carrozziere sà dove andare a vedere però agli occhi di un altro l auto pare perfetta
 
Salve, sono nuovo del forum e spero di aver postato il topic nella giusta sezione!
Ho 20 anni, sono un operaio carrozziere, ma ancora per poco. Il lavoro mi piace ma non riesco a lavorare bene con il mio capo. Ok potrei andare in un altra carrozzeria, ma poi è possibile che il nuovo capo sia scoppiato come l attuale, quindi starei sempre lì! In pochi anni che lavoro, cambiando due lavori, ho capito che io voglio essere il capo di me stesso, così ho pensato a una cosa che mi ha affascinato da quando lavoro in carrozzeria. Da noi vengono due tizi che comprano auto, le fanno riparare se incidentate ecc e poi la rivendono guadagnandoci. Mi sono informato non poco su di loro e sò che fanno tutto legalmente, con partita iva, targhe prova ecc e dalle auto che comprano e da quello che vedo hanno anche un pò di dindini. Ma non è per i soldi che lo farei, lo farei in primis per stare in pace almeno a lavoro senza nessuno che mi martella ogni due minuti "hai fatto qui, hai fatto lì, sei due minuti in ritardo, non lasciare l attrezzo li ecc" Vorrei sapere cosa devo fare per cominciare questa attività da libero professionista, sotto l aspetto delle leggi e la regolarità, poi per i soldi e l investimento iniziale si vedrà :) Grazie a chi mi aiuterà


Ciao pstchannel! Ho 20 ed ero curioso riguardo la stessa cosa che volevi iniziare a fare tu... dopo tanti anni sei riuscito nel tuo intento?
Spero che prima o poi leggerai questo intervento:emoji_bow:
 
Ciao Jonh117, ti rispondo da quasi tuo coetaneo, ho 22 anni, da esperto in materie logico-giuridico-aziendalistiche, da figlio di imprenditori e da futuro imprenditore, attività che ho sempre voluto fare sin da piccolo.

Ciò premesso, l'idea potrebbe essere funzionale, è sempre tutto da valutare, ma devi considerare tante altre condizioni e variabili, non è che hai l'idea, la metti in pratica e guadagni.
Prima di iniziare devi verificare la pre-fattibilità, se è positiva devi redarre un progetto, poi procurati il capitale che può essere proprio o perso a prestito, per iniziare l'impresa.
Oltre a questo punto meramente teorico devi andare al punto di vista pratico, pensieri, orari, scadenze, responsabilità, etc....
Io te lo auguro con tutto il cuore che la tua idea possa andare avanti e darti soddisfazioni, io credo che un'impresa non è uguale all'altra, l'ambito magari si, ma l'impresa no. Ogniuno sviluppa l'idea in modo diverso dall'altro, creando un valore aggiunto che se è vincente motiva il cliente a venire da te piuttosto che da un altro. Però non è che se a lui è andata bene è detto che vada bene alla stessa maniera a te, tutto dipende da te, da come affini l'idea e la poni in essere, non è con una domanda che si inizia o si valuta l' attività d'impresa
 
Ultima modifica:
Penso che difficilmente risponda,non si è fatto più vedere dal 6 settembre 2016
stavo per rispondere a baron 89 che io stesso guardo che una macchina usata non abbia passato troppe mani, quando mi accorgo che la discussione è di 5 anni e mezzo fa ed è sparito anche lui, baron assieme a chi ha cominciato, uffa!!!
 
Io farei una cosa graduale.

Resta a lavorare in carrozzeria, e nel frattempo se vedi qualche macchina interessante che valga la pena mettere a posto, provi a prenderla e a rivederla, cercando di capire se il gioco valga la candela.
 
Back
Alto