<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei capire la politica della fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vorrei capire la politica della fiat

Multipla, auto geniale, esposta anche al MOMA, criticata e derisa in italia (ma avesse avuto un marchio tedesco....) però vendutissima e ricercatissima. Inutile dire che Fiat l'ha relegata tra le auto da dimenticare... bravo Marchionne, bel colpo.
Fiat, la migliore definizione per il termine "masochismo"
 
la multipla è rinata col restyling, le fine serie erano le piú decenti mentre la prima serie apparte il design era una seicento a 6 posti, il grado di finitura era uguale!!! comunque la fiat ha venduto la licenza, adesso la fanno in cina per la felicitá delle famiglie cinesi ;)
 
aldebaran2 ha scritto:
persone conoscenti, miei clienti e amici, fedeli alla fiat da anni

1 : ) cliente
Auto attuale, Croma 2.4 con su tutto, tetto nero in vetro, devo dire bella, molto bella, non gli manca nulla di accessori, a breve la consegnerà in concessionaria per una straniera, una bella BMW, non essendoci alternative italiane. Dopo ben 5 Croma passa in BMW, non sapeva cosa prendere in casa Fiat

2 : ) amico
ha avuto 2 multipla, ora è passato alla Chevrolet Cruze s.w. a gpl, in fiat cosa prendeva ?

3 : ) amico e cliente
fedele alla fiat e lancia,
dopo svariate multipla, ulisse, phedra della lancia ora è passato in casa Peugeot per non prendere una "americanata"

3 : )
cliente con diverse Croma aziendali, ora hanno tutte Opel Insignia

4 : )
vicino di casa con fiat croma, ora Opel Astra

5 : ) cliente con una vecchia Thema, non ha preso la nuova nonostante gli sconti per non avere una americana ma ha preso un audi

Marchionne, a tal proposito cosa mi dice ?

il problema che nessuno capisce la politica Fiat... Qualcuno prova a capirla, qualcuno prova a difenderla, altri la criticano altri la odiano, ma nessuno veramente SA il motivo di questa politica aziendale..... nemmeno Marchionne :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
-Logan- ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
La Thema è una vettura vecchia seppure imbellettata di tutto punto. Che non avesse mercato lo si è sempre detto .... ancora prima che arrivasse nei saloni.
Quando vuoi fare le "nozze con i fichi" questo succede.
Ma chi è quella persona che stacca un assegno di 47.000 euro (per iniziare) per una vettura vecchia di quasi 10 anni?
Inutile cercare paradossi si tratta solo della normale conseguenza alla politica del Gruppo.

Brillante: sto facendo un discorso generico ed ho specificato che la Thema prevede considerazioni più complesse, e tu entri nel particolare... della Thema.

La Lancia Thema l'hai inserita tu nella seconda frase del tuo primo intervento non io e nel secondo che ho quotato (che è una conseguenza del primo) quando parli di "americanate" per analogia presumo che alla Thema continui a riferirti.

Inoltre se mi indichi dove hai scritto a chiare lettere quello che ho evidenziato mi fai una cortesia ... sarà l'età ma non trovo riscontro.

Per me il forum è uno spazio per fare 4 chiacchiere non la mia ragione di vita però comprendo che non tutti siamo uguali.

Fammi sapere se desideri che io editi il precedente intervento con una serie di X così da sanare questa terribile (presunta ) incomprensione.
 
Back
Alto