aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
aponus ha scritto:No, infatti vado a GPL.![]()
leon150cv ha scritto:aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
lascia perder il diesel..per l'amor del cielo!!! ps..vuoi la mia forester??ha 4.000 km!
Suby01 ha scritto:leon150cv ha scritto:aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
lascia perder il diesel..per l'amor del cielo!!! ps..vuoi la mia forester??ha 4.000 km!
Non capisco perchè continui a battere su sto tasto del diesel... a quanto so frizioni e volani sono il punto debole ma non solo sulle diesel. Da quanto ho letto in giro c'è più di qualcuno che l'ha già sostituita anche due volte, indipendentemente dal tipo di alimentzione. Certo, magari con la coppia del diesel la frizione è più sollecitata...
leon150cv ha scritto:Suby01 ha scritto:leon150cv ha scritto:aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
lascia perder il diesel..per l'amor del cielo!!! ps..vuoi la mia forester??ha 4.000 km!
Non capisco perchè continui a battere su sto tasto del diesel... a quanto so frizioni e volani sono il punto debole ma non solo sulle diesel. Da quanto ho letto in giro c'è più di qualcuno che l'ha già sostituita anche due volte, indipendentemente dal tipo di alimentzione. Certo, magari con la coppia del diesel la frizione è più sollecitata...
Perchè?? strano che un subarista mi chieda perchè..non siam tutti puristi dei benzina? io si, pertanto...son stato stronzo..e ora ne pago le coseguenze..
leon150cv ha scritto:Suby01 ha scritto:leon150cv ha scritto:aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
lascia perder il diesel..per l'amor del cielo!!! ps..vuoi la mia forester??ha 4.000 km!
Non capisco perchè continui a battere su sto tasto del diesel... a quanto so frizioni e volani sono il punto debole ma non solo sulle diesel. Da quanto ho letto in giro c'è più di qualcuno che l'ha già sostituita anche due volte, indipendentemente dal tipo di alimentzione. Certo, magari con la coppia del diesel la frizione è più sollecitata...
Perchè?? strano che un subarista mi chieda perchè..non siam tutti puristi dei benzina? io si, pertanto...son stato stronzo..e ora ne pago le coseguenze..
Valca1977 ha scritto:domanda da "pivello" del mondo subaru:
E' prevista in futuro una versione diesel abbinata al cambio automatico?
aponus ha scritto:Mi sarebbe piaciuto il Tribeca, ma non lo fanno GPL.
aponus ha scritto:Tanto la Tribeca non la fanno più!
zero c. ha scritto:leon150cv ha scritto:Suby01 ha scritto:leon150cv ha scritto:aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
lascia perder il diesel..per l'amor del cielo!!! ps..vuoi la mia forester??ha 4.000 km!
Non capisco perchè continui a battere su sto tasto del diesel... a quanto so frizioni e volani sono il punto debole ma non solo sulle diesel. Da quanto ho letto in giro c'è più di qualcuno che l'ha già sostituita anche due volte, indipendentemente dal tipo di alimentzione. Certo, magari con la coppia del diesel la frizione è più sollecitata...
Perchè?? strano che un subarista mi chieda perchè..non siam tutti puristi dei benzina? io si, pertanto...son stato stronzo..e ora ne pago le coseguenze..
mahil boxediesel è un motore tecnicamente riuscito ed efficiente e che porta a spasso il mio barcone con consumi tipo 6,0 normalizzati e e prestazioni non male quindi beato chi se lo fa...
il gas va benissimo... per i fornelli :twisted:
renexx ha scritto:zero c. ha scritto:leon150cv ha scritto:Suby01 ha scritto:leon150cv ha scritto:aponus ha scritto:Purtroppo quando si fa tanta strada, la benzina costicchia...![]()
lascia perder il diesel..per l'amor del cielo!!! ps..vuoi la mia forester??ha 4.000 km!
Non capisco perchè continui a battere su sto tasto del diesel... a quanto so frizioni e volani sono il punto debole ma non solo sulle diesel. Da quanto ho letto in giro c'è più di qualcuno che l'ha già sostituita anche due volte, indipendentemente dal tipo di alimentzione. Certo, magari con la coppia del diesel la frizione è più sollecitata...
Perchè?? strano che un subarista mi chieda perchè..non siam tutti puristi dei benzina? io si, pertanto...son stato stronzo..e ora ne pago le coseguenze..
mahil boxediesel è un motore tecnicamente riuscito ed efficiente e che porta a spasso il mio barcone con consumi tipo 6,0 normalizzati e e prestazioni non male quindi beato chi se lo fa...
il gas va benissimo... per i fornelli :twisted:
Sono d'accordo, il boiler meglio lasciarlo a casa...
Tra l'altro, il boxer diesel è uno dei motori migliori della categoria, spinge forte (parlo di coppia) e consuma poco anche su vetture non certo piccole.
Come già detto, l'unica pecca è la mancanza dell'automatico.
cuorern - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa